Benman 160 GEN Notice Originale page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
ISTRUZIONI ORIGINALI
PROTEZIONE DEL PERSONALE
Oltre alle avvertenze generali
precedentemente riportate occorre
rispettare scrupolosamente anche le
seguenti precauzioni.
MASCHERA DI PROTEZIONE
Indossare una maschera di protezione
per saldatura non infiammabile per
proteggersi il collo, la faccia e i lati della
testa. Mantenete il vetro protettivo
pulito e sostituirlo se è rotto o crepato.
Posizionare un vetro di protezione tra-
sparente tra lo schermo della maschera
e la zona di saldatura.
ABBIGLIAMENTO
Indossare un abbigliamento di protezio-
ne non eccessivamente largo, chiuso,
ininfiammabile e senza tasche.
VENTILAZIONE DEL LOCALE
Saldare in un locale ben ventilato senza
accesso diretto ad altri luoghi di lavoro.
PERICOLO PER GLI OCCHI
Non guardare MAI l'arco senza le oppor-
tune protezioni.
FUMI E GAS
Pulire bene la parte da saldare da
vernici, ruggine o qualsiasi sporcizia per
evitare l'emissione di fumi pericolosi di
composizione non conosciuta.
Non saldare MAI metalli contenenti
zinco, mercurio, cromo, grafite, metalli
pesanti, cadmio o berillio senza che
l'operatore e le persone presenti
durante la saldatura indossino appositi
respiratori.
PROTEZIONE DALLE SCOSSE ELET-
TRICHE
Oltre alle avvertenze generali
precedentemente riportate occorre
rispettare scrupolosamente anche le
seguenti precauzioni.
SPAZI RISTRETTI
Quando si lavora in spazi ristretti
occorre lasciare la sorgente di potenza
al di fuori della zona in cui avviene la
saldatura e fissare il cavo di terra al
pezzo da lavorare.
AREE UMIDE
Non effettuare mai l'operazione di salda-
tura in ambienti umidi o bagnati.
CAVI DANNEGGIATI
Non utilizzare mai cavi danneggiati
(tale precauzione deve essere rispetta-
ta sia per i cavi di rete che per quelli di
saldatura)
Non rimuovere mai i pannelli della
centralina. Nel caso in cui la centralina
sia dotata di pannelli apribili verificare
sempre che, al momento dell'uso, siano
ben chiusi..
PREVENZIONE DEGLI INCENDI
Oltre alle avvertenze generali
precedentemente riportate occorre
rispettare scrupolosamente anche le
seguenti precauzioni. Il processo di
saldatura richiede il raggiungimento
di temperature elevate, di conse-
guenza esiste un concreto rischio di
incendio.
PAVIMENTO DELL'AREA
DI LAVORO
Il pavimento dell'area di lavoro DEVE
essere realizzato in materiale ininfiam-
mabile.
PIANO DELL'AREA DI
LAVORO
Il piano del tavolo da lavoro su cui si
effettua la saldature DEVE essere rea-
lizzato in materiale ininfiammabile.
PROTEZIONE DEI MURI
E DEI PAVIMENTI
I muri circostanti l'area di saldatura
e i pavimenti devono essere protetti
da schermi realizzati in materiale
ininfiammabile; questo, non solo per
ridurre il rischio di incendio, ma anche
per fornire una protezione atta ad
evitare che i muri e/o il pavimento siano
danneggiati durante le operazioni di
saldatura/taglio.
ESTINTORE
Posizionare nell'area di lavoro un estin-
tore omologato di tipo e dimensioni
appropriate. Verificarne periodicamen-
te lo stato (effettuare la manutenzione
programmata) e assicurarsi che il
personale si opportunamente istruito
per il suo utilizzo..
30

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

180 gen200 gen

Table des Matières