Télécharger Imprimer la page

Kärcher NT 75/1 Tact Me Te H Mode D'emploi page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
Non aspirare senza elemento filtrante, altrimenti sussi-
ste un pericolo per la salute a causa della maggiore
emissione di polveri sottili.
ATTENZIONE
Pericolo dovuto all'ingresso di polvere fine
Pericolo di danneggiamento del motore di aspirazione.
Non rimuovere mai il filtro piatto durante l'aspirazione.
1. Collegare il tubo flessibile di aspirazione e, a secon-
da del modo operativo, fornirlo di ugello di aspirazio-
ne o collegarlo all'apparecchio generatore di
polvere.
Clacson
Viene attivata una segnalazione acustica se la velocità
dell'aria scende sotto i 20 m/s.
Nota
La segnalazione acustica reagisce alla pressione nega-
tiva.
1. Impostare l'interruttore girevole sulla sezione tra-
sversale del tubo di aspirazione corretta.
Sistema antistatico
Le cariche statiche vengono scaricate attraverso il rac-
cordo con messa a terra. In questo modo si evitano
scintille e picchi di corrente con accessori elettricamen-
te conduttivi (opzionale).
Aspiratore a secco
● L'apparecchio è dotato di sacco filtrante di sicurezza
con aletta di chiusura, numero d' ordinazione 6.904-
420.0 (5 pezzi).
Nota
Questo apparecchio consente di aspirare tutti i tipi di
polvere fino alla classe di polvere H. L'impiego di un
sacchetto di raccolta della polvere (per il numero di or-
dinazione vedere i sistemi filtranti) è prescritto per leg-
ge.
Nota
L'apparecchio è adatto come aspirapolvere industriale
per l'aspirazione e come aspiratore per il funzionamento
mobile per l'aspirazione di polveri secche non infiamma-
bili con valori limite di esposizione professionale (VLEP).
● I filtri plissettati piatti non utilizzati possono essere
immagazzinati e trasportati solo nella loro confezio-
ne (scatola di cartone).
● Durante il montaggio non toccare le lamelle del filtro
plissettato piatto.
Figura C
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
Non aspirare senza il filtro plissettato piatto e il sacco fil-
trante di sicurezza, altrimenti sussiste un pericolo per la
salute a causa della maggiore emissione di polveri sot-
tili.
Installazione del sacco filtrante di sicurezza
1. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
2. Inserire il sacco filtrante di sicurezza.
Figura D
3. Mettere il sacco filtrante di sicurezza sopra il serba-
toio e inserire il sacchetto filtro di carta interno nel
serbatoio a forma di L.
Figura E
4. Applicare la testina aspirante e bloccare.
26
PERICOLO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
Durante l'aspirazione liquidi, non possono essere as-
sorbite polveri nocive per la salute.
Montare le labbra in gomma
1. Smontare le spazzole a striscia.
Figura F
2. Montare le labbra in gomma.
Nota
Il lato strutturato delle labbra in gomma deve essere ri-
volto verso l'esterno.
Chiudere il raccordo di aspirazione
1. Inserire il tappo di tenuta esattamente nel raccordo
di aspirazione.
Figura G
2. Inserire il tappo di chiusura fino all'arresto.
3. Chiudere bene il raccordo di aspirazione con il tap-
po di tenuta girandolo verso destra.
Nota
La precisione dell'adattamento è data dall'"attacco a ba-
ionetta".
Rimozione del sacco filtrante di sicurezza
● Quando si aspira dello sporco umido, occorre ri-
muovere sempre il sacco filtrante di sicurezza.
1. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
2. Ripiegare il sacco filtrante di sicurezza.
Figura H
3. Rimuovere la pellicola protettiva e chiudere i fori di
sfiato con la linguetta autoadesiva.
Figura I
4. Tirare indietro il sacco filtrante di sicurezza.
5. Chiudere accuratamente l'apertura raccordo di aspi-
razione del sacco filtrante di sicurezza con il tappo
di chiusura.
Figura J
6. Chiudere bene il sacco filtrante di sicurezza con la
fascetta stringicavo applicata.
Figura K
7. Estrarre il sacco filtrante di sicurezza.
8. Pulire il serbatoio internamente con un panno umi-
do.
9. Smaltire il sacco filtrante di sicurezza nel sacchetto
sigillato a prova di polvere secondo le disposizioni di
legge.
10. Applicare la testina aspirante e bloccare.
● Quando si aspira lo sporco umido con la bocchetta
fessure o con la bocchetta poltrone (opzionale), o se
l'acqua viene aspirata principalmente da un serbato-
io, si raccomanda di disattivare la funzione "Pulizia
automatica del filtro".
● Al raggiungimento del livello massimo del liquido,
l'apparecchio si spegne automaticamente.
● Nel caso di liquidi non conduttivi (ad es. emulsione
di perforazione, oli e grassi), l'apparecchio non vie-
ne spento quando il serbatoio è pieno. Il livello di ri-
empimento deve essere costantemente controllato
e il serbatoio deve essere svuotato in tempo utile.
● Al termine dell'aspirazione liquidi: Pulire il filtro plis-
settato piatto con la pulizia filtro. Pulire gli elettrodi
con una spazzola. Pulire il serbatoio con un panno
umido e asciugare.
Italiano
Aspiraliquidi
Generale

Publicité

loading