Messa Fuori Servizio; Cura E Manutenzione; Guida Alla Risoluzione Dei Guasti - Kärcher BC 14/12 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Regolare la profondità
d'immersione e montare il supporto.
 Sull'oggetto da pulire innestare il dispo-
sitivo per pulizia interna con il cono a
foro di cocchiume presente sul tubo
portante.
 Allentare l'avvitatura sul cono a foro di
cocchiume.
 Regolare la profondità d'immersione:
inserire nell'apertura del contenitore il
dispositivo di pulizia interna fino a quan-
do il tubo di aspirazione non tocca il fon-
do. Adesso, sollevare il dispositivo (2-
3 mm) affinché il tubo di aspirazione
non tocchi più il fondo.
 Stringere l'avvitatura sul cono a foro di
cocchiume.
 Montare il supporto sul tubo portante al
fine di garantire una posizione più stabi-
le del dispositivo di pulizia interna.
Collegamento dei tubi flessibili
 Collegare la pompa ad alta pressione al
dispositivo per pulizia interna con un
flessibile per alta pressione.
 Collegare il manicotto per l'uscita
dell'acqua ad un adeguato tubo flessibi-
le di scarico.
Nota
Il tubo flessibile di scarico deve avere un
diametro interno di almeno 17 mm. Per
prevenire al meglio un'eventuale calo di
pressione nel tubo flessibile è necessario
evitare degli strozzamenti del tubo e/o de-
gli improvvisi cambi di direzione.
Pulizia
 Collegare il dispositivo per pulizia inter-
na con l'alimentatore e, all'occorrenza,
con la prolunga.
 Inserire la spina di alimentazione.
 Posizionare la leva di commutazione
sulla posizione SPRAY. Contempora-
neamente viene eseguita una pulitura e
viene aspirata l'acqua in eccedenza
presente all'interno del contenitore.
 Accendere l'apparecchio con l'apposito
interruttore. La spia di controllo è verde.
 Aprire l'afflusso di liquido detergente.
 Attivare la pompa ad alta pressione se-
parata.
Nota
Si consiglia di eseguire due cicli di pulitura
al fine di garantire una pulizia profonda del
contenitore. La durata di ogni ciclo è di 36
secondi.
 Al termine della pulitura posizionare la
leva di commutazione sulla posizione
SUCTION, al fine di aspirare l'acqua re-
stante presente nel contenitore.

Messa fuori servizio

Nota
Prima di spegnere il dispositivo per pulizia
interna, lavarlo per 30 secondi senza ag-
giunta di detergenti. Si evita così che le
guarnizioni s'incrostino o s'incollino, con
conseguente usura prematura delle stes-
se.
 Spegnere la pompa ad alta pressione
separata.
 Interrompere l'afflusso di liquido deter-
gente.
 Spegnere l'apparecchio con l'apposito
interruttore. La spia di controllo si spe-
gne.
 Staccare la spina.
 Togliere il dispositivo per pulizia interna
dal serbatoio.

Cura e manutenzione

La manutenzione regolare è fondamentale
per un funzionamento sicuro dell'impianto.
Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-
cambi originali del costruttore o da esso
raccomandati, quali
– pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad
usura
– accessori
– carburante e sostanze aggiuntive
– Detergente
PERICOLO
Rischio di incidenti durante gli interventi
eseguiti sull'impianto!
Prima di qualsiasi intervento:
 Scollegare la tensione della pompa ad
alta pressione dall'interruttore principa-
le e bloccare quest'ultimo.
 Interrompere l'afflusso di liquido deter-
gente.
 Staccare la spina.
Chi è autorizzato ad eliminare guasti
ed anomalie?
Gli interventi di manutenzione vanno effet-
tuati solo da personale istruito ed esperto
nell'uso e nella manutenzione sicuri di im-
pianti ad alta pressione.
Contratto di manutenzione
Per garantire un funzionamento affidabile
dell'impianto si consiglia di stipulare un
contratto di manutenzione. Si prega di rivol-
gersi al servizio di assistenza clienti Kär-
cher di competenza.
Schema di manutenzione
Ogni giorno prima dell'uso
 Rimuovere le impurità nell'area della
dentatura sulla testa di pulizia.
Una volta al mese
 Accertarsi che le viti siano fissate cor-
rettamente.
4
-
IT
Guida alla risoluzione dei
guasti
Indicazioni sui guasti
PERICOLO
Rischio di incidenti durante gli interventi
eseguiti sull'impianto!
Prima di qualsiasi intervento:
 Scollegare la tensione della pompa ad
alta pressione dall'interruttore principa-
le e bloccare quest'ultimo.
 Interrompere l'afflusso di liquido deter-
gente.
 Staccare la spina.
Nota
Il dispositivo per pulizia interna è previsto
esclusivamente per il funzionamento in
senso orario (visto dal motoriduttore). Se
l'alimentatore viene sostituito oppure se si
effettuano degli interventi sui collegamenti
elettrici è necessario verificare successi-
vamente se il dispositivo per pulizia interna
continua a girare nel senso corretto.
Chi è autorizzato ad eliminare guasti
ed anomalie?
 Operatore
Gli interventi contrassegnati con "Ope-
ratore" vanno effettuati solo da perso-
nale istruito ed esperto nell'uso e nella
manutenzione di impianti ad alta pres-
sione.
 Elettricisti specializzati
Esclusivamente persone che abbiano
una formazione professionale nel setto-
re elettrotecnico.
 Servizio assistenza
Gli interventi contrassegnati con "Servi-
zio assistenza" vanno effettuati solo dai
tecnici del servizio assistenza clienti di
Kärcher.
Sostituzione della testa di pulizia
1 Mozzo asse
2 Guarnizione ad anello scorrevole
3 Ruota conica
4 Ugello spruzzatore
5 Rondella
 Svitare il mozzo dell'asse e rimuovere
la ruota conica con guarnizioni e rondel-
la.
 Applicare del materiale di tenuta sul
nuovo mozzo dell'asse.
 Posizionare sul mozzo dell'asse le
guarnizioni e la rondella e avvitarlo.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières