Télécharger Imprimer la page

Celestron 44320 Guide De L'utilisateur page 28

Masquer les pouces Voir aussi pour 44320:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

F
unzIonaMento del MIcroscopIo
V
isualizzazione di un preparato
Disporre con cautela un vetrino di preparato sotto le
clip ferma-preparato, figura 1 (9), e centrare il preparato
direttamente sopra il foro nel centro del portaoggetti,
figura 1 (5). La figura 4a mostra l'area del portaoggetti
con il foro nel centro, e la figura 4b mostra un vetrino
di preparato centrato sopra il foro nel portaoggetti. Si
dovranno fare alcune prove per posizionare vetrini od
oggetti al centro del portaoggetti, in quanto l'immagine
che si vede è capovolta e rovesciata; dopo qualche
m
m
essa a fuoco e
odifica della potenza
di ingrandimento
Ora che il vetrino di preparato (o l'oggetto) è posizionato
direttamente sotto la lente dell'obiettivo, usare la vite
di messa a fuoco, figura 1 (8), per mettere a fuoco il
preparato. Notare che gli oggetti molto piccoli vanno
messi sul vetrino trasparente (foro) con un incavo al centro.
1. Iniziare sempre alla potenza più bassa (lente
dell'obiettivo da 4x) e porre l'oculare zoom sulla
posizione 10x [ruotato completamente in senso
antiorario (quando si è rivolti verso la parte anteriore
del microscopio) fino a quando si ferma] in modo
che la potenza di ingrandimento totale sia 40x, che
rappresenta la potenza più potente per oggetti solidi.
2. Per una potenza di ingrandimento leggermente
superiore, si può ruotare in senso orario l'anello zigrinato
dell'oculare zoom (vedere la figura 5) per ottenere
potenze da 40x a 80x mentre si continua a ruotare la
posizione dell'oculare da 20x. Notare che per ottenere
un fuoco nitido si dovrà rimettere a fuoco ogni volta che
si ruota l'oculare.
3. Per potenze di ingrandimento considerevolmente
superiori, occorrerà ruotare il portaobiettivi, figura 1
(3), per cambiare la lente dell'obiettivo in quella da
15x (che offre una potenza totale da 150x a 300x, a
seconda della posizione in cui si ha l'oculare zoom)
oppure in quella da 30x (che offre una potenza totale
da 300x a 600x). Si ruota il portaobiettivi mantenendo
F
4a
igura
uso, tuttavia, si riuscirà a centrarli facilmente. Prima di
procedere, leggere le istruzioni qui sotto su Messa a fuoco,
Modifica della potenza di ingrandimento e Illuminazione.
Ora si è pronti a mettere a fuoco e visualizzare il preparato,
ma prima occorre prendere alcune precauzioni per
non danneggiare un vetrino di preparato o un oggetto
prezioso. Quando si usano le potenze superiori durante la
messa a fuoco, assicurarsi che la lente dell'obiettivo non
colpisca il vetrino o l'oggetto in osservazione.
F
4b
igura
il microscopio con una mano sopra il portaobiettivi e
ruotando il portaobiettivi con l'altra finché non scatti in
posizione. Quando si passa alle potenze più alte, fare
attenzione a non far toccare alla lente dell'obiettivo
il vetrino di preparato o l'oggetto da esaminare – si
consiglia di girare per prima la manopola della messa
a fuoco per portare il portaoggetti ad una posizione
inferiore. Notare che la gamma di potenza della
lente dell'obiettivo che si sta usando è indicata sul
portaobiettivi dopo che scatta in posizione.
4. Alle potenze più alte, le immagini saranno ingrandite
di molto ma saranno anche abbastanza più scure. Le
immagini migliori possono essere ottenute alle potenze
inferiori che hanno un più ampio campo visivo ed una
maggiore illuminazione.
i
lluminazione
Per ottenere immagini migliori e più nitide, occorre
regolare l'illuminazione.
1. L'illuminatore superiore, figura 1 (11), viene usato solo
per gli oggetti solidi (non per i vetrini di preparato)
per illuminare dall'alto l'oggetto. Spingere il pulsante
sulla parte superiore dell'illuminatore a penna per
accenderlo/spegnerlo. Si può cambiare la luminosità
spostando in alto o in basso l'illuminatore, oppure
ruotandolo verso sinistra o verso destra. Dopo qualche
uso, si potrà determinare il modo migliore di regolare la
luce in modo da ottenere le visioni ottimali.
3
F
5
igura

Publicité

loading