Iistruzioni Per L'uso Dru-Art 2 - 6; Accensione; Regolazione Della Temperatura; Spegnimento - Dru ART 2 Instructions D'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
ISTRUZIONI PER L'USO

IIstruzIonI per l'uso dru-art 2 - 6

Dietro lo sportello sul lato anteriore dell'apparecchio
si trovano le manopole che consentono di operare
l'apparecchio.

Accensione

Premere il pulsante A (simbolo
) e mantenerlo premuto, quindi
premere una o due volte il pulsante
d'accensione E (simbolo
vocando l'accensione della fiamma
pilota.
(La finestrella di controllo della fiam-
ma pilota si trova nella parte ante-
riore della camera di combustione).
Se la fiamma pilota é accesa, mante-
nere premuto per circa 10 secondi
il pulsante A (simbolo
), poi las-
ciarlo controllando che la fiamma
pilota resti accesa. Se il termostato
richiede pi˘ calore, provoca l'immediata accensione del
bruciatore principale (eccetto se in posizione

Regolazione della temperatura

Desiderando una temperatura ambiente pi˘ alta, girare
la manopola del termostato D in posizione maggiore (la
posizione massima é n. 7); per una temperatura ambiente
pi˘ bassa, invece, girare la manopola del termostato in
senso contrario (la posizione minima é n. 1).
Il punto indicatore C per la manopola del termostato é
situato a sinistra di detta manopola. Il termostato regola
modulando tra l' "uso massimo" e l' "uso minimo" e,
desiderandolo, una temperatura ambiente piau bassa tra
l' "uso minimo" e "spento", e mantiene automaticamente
l'ambiente alla temperatura desiderata. Il radiatore, avendo
la camera di combustione stagna rispetto all'ambiente e il
dispositivo di sicurezza che controlla il gas, si puÚ lasciare
in funzione senza pericolo giorno e notte.
Il termostato è provvisto di una funzione anticongelante.
Questa si attiva mettendo la manopola D del termostato
in posizione N. Se la temperatura ambiente scende al di
sotto dei 10ºC, la valvola si apre automaticamente, in
modo che l'apparecchio riscaldi l'ambiente ad una tem-
peratura di 10ºC. Se si preferisce che questo non avvenga,
disinserire l'apparecchio.

Spegnimento

Premere il pulsante B (simbolo o ). L'arrivo del gas al bru-
ciatore principale e alla fiamma pilota é cosi chiuso.

IIstruzIonI per l'uso dru-art 8 - 10

Dietro lo sportello a destra sul lato anteriore
dell'apparecchio si trovano le manopole che consentono di
operare l'apparecchio.
) pro-
).
Accensione
Premere la manopola A e girare a
sinistra fino
alla
posizione l'apparecchio si accenderà.
Controllare che la fiamma pilota
sia accesa dietro la finestrella. Se la
fiamma è accesa, tenere la manopola
A completamente premuta per altri
5 secondi circa, quindi rilasciarla
E
e controllare che la fiamma pilota
rimanga accesa. Girare la manopola
A verso il simbolo della grande
fiamma
. Questa operazione farà
B
aprire la valvola principale del blocco dei comandi.
A
Regolazione della temperatura
C
Girando la manopola B verso sinistra (alla posizione 7) la
temperatura scelta sarà più alta, mentre girando la mano-
pola verso destra (alla posizione 1) la temperatura scelta
D
sarà più bassa. Il termostato regola in modo modulare il
passaggio tra posizione di consumo pieno e di consumo
ridotto, mantenendo così nella stanza la temperatura pres-
celta. L'apparecchio può rimanere acceso senza controlli
dato che la sua sicurezza è completa.
Posizione della fiamma pilota
Quando la stufa non viene usata ma la fiamma pilota deve
rimanere accesa, la manopola A deve venire girata verso
la fiamma piccola. In questo modo si arresta l'adduzione di
gas al bruciatore principale.
Spegnimento
Girare la manopola A alla posizione "0". In questo modo
si arresta l'adduzione di gas ai bruciatori.
37
piccola. In
DRU - ART
A
B

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Art 3Art 4Art 5Art 6Art 8-01Art 10-01

Table des Matières