Collegamento Dell'allarme Esterno; Rimozione Della Cartuccia - RPB GX4 Mode D'emploi

Gas monitor
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

corrente di corto circuito sufficientemente alta
da saldare un anello al metallo, causando
gravi ustioni.
Per ulteriori informazioni, consultare il proprio
elettricista automobilistico o industriale.

COLLEGAMENTO DELL'ALLARME ESTERNO

FIGURA 6.1 A PAGINA 16
Se si utilizza un dispositivo di allarme esterno,
collegare lo spinotto alla presa ausiliaria. L'uso di un
allarme esterno è consigliato quando il GX4
può essere visto o udito dall'operatore. L'allarme
esterno deve essere posizionato vicino all'area di
lavoro per allertare gli operatori di una particolare
situazione.
In alternativa, con la presa ausiliaria è possibile
controllare una valvola di chiusura sull'ugello
di sabbiatura o un lampeggiatore ausiliario e un
allarme.
FIGURA 6.2 A PAGINA 16
1. Marron - 12V DC
2. Blu - Uscita Allarme
3. Noir - Massa
4. Blanc - Avvertenza
5. Vert – Uscita OK
Per configurare il proprio dispositivo esterno,
utilizzare il cavo AUX con estremità scoperta (08-
434). Si raccomanda di far realizzare il collegamento
da un elettricista qualificato per assicurarsi di non
danneggiare gli elettrodi.
 Un collegamento elettrico errato del vostro
dispositivo ausiliario può danneggiare l'unità in
modo permanente.
 Ricorrere sempre a un elettricista qualificato.
 Eventuali danni al dispositivo ausiliario non
sono coperti dalla garanzia del produttore.
* Il segnale di Avvertenza deve essere utilizzato
per una torretta di segnalazione esterna o per altro
dispositivo di allarme.
ACCENSIONE
FIGURA 7.1 A PAGINA 18
Per accendere l'unità, premere e tenere premuto il
pulsante "OK" fino a quando sul display appare il
logo "rpb".
FIGURA 7.2 A PAGINA 18
Suggerimento: è possibile posizionare l'alimentatore
AC tra le linguette nella parte superiore delle staffe
di supporto.
SPEGNIMENTO
FIGURA 7.3 A PAGINA 18
Premere e tenere premuto il pulsante "OK" per
spegnere l'unità.
CARTUCCE DI RILEVAMENTO GAS
FIGURA 8.1 A PAGINA 19
Vecchia e Nuova - I sensori di rilevamento Gas
vengono forniti in cartucce individuali. Selezionare
la cartuccia specifica per ogni gas che si desidera
rilevare all'apposita soglia prevista per la propria
area geografica. (Alcune cartucce possono apparire
diverse dalle altre, ma il funzionamento è il
non
®
medesimo.)
Una lista deli sensori disponibili è consultabile su
rpbsafety.com/product/gx4-gas-monitor/ .
FIGURA 8.2 A PAGINA 19
Quando viene inserita una cartuccia, l'unità può
essere accesa o spenta. Assicurarsi che i contatti
siano puliti prima di inserire una nuova cartuccia.
Strofinare i contatti sul dispositivo di monitoraggio
dei gas con un dito o una gomma da cancellare per
assicurarsi che siano puliti.
Inserire la cartuccia in uno dei 4 slot nel
dispositivo. Inserire prima la parte superiore in
modo da allineare le linguette, quindi premere la
parte inferiore fino a quando scatta in posizione.
FIGURA 8.3 A PAGINA 19
Sul display apparirà la cartuccia nella posizione
correlata allo slot in cui è stata inserita. La spia
corrispondente sopra il display si illuminerà di rosso
o di verde per indicarne lo stato. Anziché PPM,
apparirà "WAIT" fino a quando la cartuccia sarà
stata riconosciuta.
FIGURA 8.4 A PAGINA 19
Ogni cartuccia è rappresentata da un riquadro nella
schermata home. Ogni riquadro mostra il tipo di gas
(Gas), le unità di misura (Unit of Measure) e la lettura
corrente (Value.)
FIGURA 8.5 A PAGINA 20
Ogni dispositivo di monitoraggio dei gas viene fornito
von 3 cartucce neutre. Devono essere posizionate
negli slot che non sono in uso per proteggere i
contatti e il condotto di ingresso aria.

RIMOZIONE DELLA CARTUCCIA

FIGURA 9.1 A PAGINA 20
Per rimuovere una cartuccia, premere il pulsante di
rilascio corrispondente e la cartuccia si solleverà.
FIGURA 9.2 A PAGINA 20
Sollevare il bordo della cartuccia per rimuoverla
completamente dal dispositivo. Sostituirla con una
cartuccia nuova o con una cartuccia sensore vuota.
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières