Funzionamento; Manutenzione; Pulizia; Filtro Antigrasso - De Dietrich DHT1146X Prescriptions De Montage Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Le istruzioni in sequenza numerica di seguito riportate, fanno
riferimento ai disegni che troverete nelle prime pagine di
questo manuale, contenente la rispettiva numerazione.
Il fissaggio al pensile può avvenire con o senza l'utilizzo
delle staffe laterali.
Verificare prima l'idoneità del pensile per la cappa in base
alle dimensioni indicate nei disegni.
Eseguire i fori necessari per il passaggio del cavo elettrico
e del tubo di scarico.
Ripetere gli stessi fori anche sul tetto del pensile.
1. Applicare il raccordo uscita aria con 2 viti.
2. Rimuovere i filtri grasso.
Installazione della cappa sul fondo del pensile
(SENZA staffe laterali)
3. Applicare la dima grande sul fondo del pensile.
Nota: la dima va tagliata a misura come indicato.
Eseguire 4 fori passanti per le viti ed il foro centrale per il
passaggio del tubo di scarico e del cavo elettrico.
Ripetere gli stessi fori (per il passaggio del tubo e del cavo)
anche sul tetto del pensile.
4. Installare un tubo di scarico sufficentemente lungo da
raggiungere il soffitto del pensile (Versione filtrante) o il
sistema di scarico verso l'esterno (Versione aspirante).
Infilare tubo e cavo nell'apposito foro e far fuoriuscire entrambi
dal soffitto del pensile.
Fissare la cappa al fondo del pensile con 4 viti.
Nota: Prima di avvitare completamente le viti verificare che il
cav o elettrico non venga schiacciato e comunque
danneggiato.
Installazione della cappa con staffe laterali
5. Applicare la dima sul lato interno destro del pensile.
Il bordo inferiore e anteriore della dima deve corrsipondere al
bordo inferiore e anteriore (senza considerare l'eventuale
sportello) del pensile.
Segnare i due punti di fissaggio.
Fissare la staffa R al pensile con 2 viti.
Nota: per un corretto posizionamento avvitare le viti
attraverso i fori più piccoli della staffa.
Eseguire la stessa operazione sul lato interno sinistro del
pensile (Staffa L).
6. Infilare tubo e cavo nell'apposito foro e far fuoriuscire
entrambi dal soffitto del pensile.
Inserire la cappa nel pensile facendo scivolare le staffe della
cappa sopra le staffe fissate sul pensile sino a fine corsa.
Far passare il cavo elettrico nell'apposite asole ricavate sul
pensile.
Bloccare la cappa fissando le staffe tra loro con 2 viti (una per
lato).
Se la cappa non fosse perfettamente in linea con il bordo
inferiore dei pensili laterali, è possibile regolarne l'assetto
agendo sulle viti di fissaggio.
7. Solo per la versione filtrante applicare i filtri carbone.
8. Reinserire i filtri grasso.

Funzionamento

La cappa è fornita di un pannello comandi con un controllo
delle velocità di aspirazione ed un controllo di accenzione
della luce per l'illuminazione del piano di cottura.
Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.

Manutenzione

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l'interruttore generale
dell'abitazione.

Pulizia

La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Attenzione:
L'inosservanza
dell'apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi
provocati
dall'inosservanza delle suddette avvertenze.

Filtro antigrasso

Fig. 2-8
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla.

Filtro al carbone (solo per versione filtrante)

Fig. 7
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi (o quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri
- se previsto sul modello in possesso- indica questa
necessità). NON può essere lavato o rigenerato
Filtro al carbone circolare
Applicarne uno per lato a copertura di entrambe le griglie di
protezione della girante del motore, dopodiche girare in senso
orario.
Per lo smontaggio girare in senso antiorario.
59
delle
norme
da
un'impropria
manutenzione
di
pulizia
o

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières