Controllo Diodi; Caratteristiche Generali; Condizioni Climatiche - Chauvin Arnoux C.A 5205 Notice De Fonctionnement

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Non procedere mai ad un controllo diodo su un circuito in
tensione.
Collegare i cordoni al multimetro e allacciarsi ai morsetti del
componente da controllare. Con questa funzione, è possibile
controllare, oltre ai diodi classici, i LED o ogni altro semiconduttore
la cui giunzione corrisponde ad una tensione diretta inferiore a 3 V.
Posizionare il commutatore sulla funzione
- in senso diretto, il display visualizza la tensione in V
-
(risoluzione 1 mV)
- precisione : ± 2 % L ± 15 mV
- tensione di circuito aperto: 1,5 V tipica
- corrente di cortocircuito: 0,4 mA
- in senso inverso il display indica la tensione di circuito aperto
-
dell'ordine di 2 V.
Memorizzare il valore, se necessario, premendo il tasto HOLD.
Protezione: come per le resistenze.

7 - CARATTERISTICHE GENERALI

7.1 Dimensioni e peso
64 x 177 x 42 mm
7.2 Alimentazione
Due batterie 1,5 V (tipo R6)
Autonomia: 300 h con batterie R6/500 h con batteria alcalina LR 6
Indicazione di batterie scariche:
NB: La tensione delle batterie è indicata approssimativamente sulla
funzione diodi a circuito aperto.
7.3 Buzzer
Bip sonoro continuo per il test di continuità
Bip sonoro discontinuo ad ogni intervento sul commutatore e sui
tasti e per l'indicazione di sovraccarico

7.4 Condizioni climatiche

Temperatura: utilizzo: da 0°C a +50°C/stoccaggio: da -20°C a
+60°C
Umidità relativa:
utilizzo: ≤ 70% UR/stoccaggio: ≤ 90% UR (fino a 45°C)
Altitudine: utilizzo < 2000 m

6 - CONTROLLO DIODI

350 g
:
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières