Il Sistema Via Radio - AVS Electronics SAT W Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Il sistema via radio

Premesso che il sistema via filo rimane la soluzione più sicura, dal punto di vista della trasmissione
dei segnali nelle applicazioni di sicurezza, nel sistema W sono stati adottati particolari accorgimenti
atti a massimizzare l'efficienza del sistema stesso, rendendolo affidabile.
In particolare:
- Trasmissione a singola(s) o doppia frequenza sulla nuova banda europea
- Modulazione di Frequenza (FM)
- Uso di un codice proprietario
- Ridondanza nella trasmissione dei messaggi
- Sistema supervisionato con finestra programmabile
Ogni trasmettitore è alimentato da una batteria da 3 volt (si consiglia l'utilizzo di una batteria al litio)
che normalmente permette un'autonomia da 1 a 2 anni ed è programmato per segnalare al satellite
la scarica della propria batteria con un certo anticipo rispetto all'esaurimento completo. Inoltre per
consentire un maggior risparmio d'energia, i rilevatori di movimento possono funzionare in una
modalità (risparmio) che consente la trasmissione degli allarmi solo dopo 3 minuti di quiete totale
nell'ambiente, quindi i rilevatori installati in ambienti dove c'è un frequente movimento di persone,
normalmente rimangono bloccati senza trasmettere inutilmente.
La propagazione di onde radio, in ambienti dove ci sono molti ostacoli, quali muri, mobili, strutture
metalliche, ecc, è soggetta ad un fenomeno fisico che crea zone di maggior intensità di segnale e
zone d'ombra, in cui l'intensità del segnale è molto scarsa o addirittura nulla. Questo perché i
segnali irradiati da uno stesso trasmettitore e riflessi differentemente dall'ambiente circostante,
possono annullarsi fra di loro.
E' molto importante in fase di installazione osservare alcune regole che tendono a migliorare la
resa del sistema:
il satellite va installato preferibilmente vicino al centro dell'area protetta;
se il fabbricato è a più piani si deve evitare lo scantinato, il garage ed i luoghi periferici preferendo
l'installazione in piani intermedi o superiori, in posizioni equidistanti dai vari rilevatori;
evitare l'installazione del satellite dentro ad armadi, soprattutto se metallici, e mantenere
un'adeguata distanza dalle strutture metalliche in generale e da muri o colonne in cemento
armato; lo stesso vale per i trasmettitori;
evitare di installare il satellite vicino al pavimento, mantenendolo sempre ad un'adeguata
altezza rispetto al suolo (superiore a 1,50 mt). Come regola generale si tenga presente che
più il ricevitore verrà montato in alto maggiore sarà il suo raggio d'azione.
prima di fissare i trasmettitori nella posizione prescelta è opportuno controllare il livello del
segnale ricevuto nel satellite eseguendo la procedura descritta nel paragrafo "Verifica di
potenza";
nei casi in cui il livello di un segnale di un trasmettitore risultasse insufficiente, si dovrà procede
ad avvicinare detto trasmettitore al satellite;
non fissare altre apparecchiature od oggetti nelle immediate vicinanze del satellite.
- 13 -
I
T
A

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Int wSat w sInt w s

Table des Matières