Forch EBT 03 Manuel D'utilisation page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Tester elettronico liquido freni EBT 03
ITA
Con lo strumento EBT 03 si possono misurare il punto di ebollizione e il contenuto d'acqua di
diversi liquidi per freni dei tipi DOT 3, DOT 4, DOT 4 Plus e DOT 5.1.
L'apparecchio è controllato da un processore e guidato da menù tramite il display, quindi il
processo di misurazione è automatizzato.
Avvertenze di sicurezza:
Lo strumento deve essere impiegato solo da personale qualificato ed istruito in
questa materia.
Il liquido dei freni è corrosivo, per questo si deve assolutamente evitare il contatto con la
pelle, con gli occhi ed anche con gli indumenti.
Evitare il contatto del liquido freni con la vernice del veicolo, poiché la danneggerebbe.
Sono da osservare le prescrizioni di sicurezza del produttore del liquido dei freni.
Avvertenze importanti:
* Lo strumento EBT 03 è indicato esclusivamente per testare i liquidi idraulici di impianti freni.
* Non è possibile testare liquido freni nuovo,perché non contiene acqua.
* Per controllare il funzionamento dell'EBT 03, è possibile immergere il sensore anche in sola
acqua di rubinetto. In questo caso non importa quale tipo di liquido freni viene selezionato nel
menù.
* Nel caso di misurazioni su altre sostanze viene sì mostrato un risultato, questo in ogni caso
non ha nessuna rilevanza.
* Se il valore misurato del punto d'ebollizione è inferiore a 130 °C, lo strumento indica "Temp.
eboll.: <130 °C" ("Siedetemp: <130 °C").
Messa in funzione:
Aprire lo scomparto batteria sul retro dell'apparecchio ed inserirvi la batteria da 9 V.
Procedimento di verifica:
1. Accendere l'apparecchio premendo il tasto ON/OFF (4).
2. Alla voce del menù "Illum. display On?" ("Disp.beleuchtung an?") attivare l'illuminazione del
display premendo il tasto "freccia in basso" (3) o il tasto ON/OFF.
Importante: Per evitare lo scaricamento della batteria dello strumento attivare l'illuminazione
del display solo se le condizioni di luce lo richiedono.
3. La selezione della specificazione DOT da testare (DOT 3, DOT 4, DOT 4 Plus, DOT 5.1),
avviene tramite il tasto "freccia in basso" e deve essere confermata con il tasto ON/OFF.
Nel contesto di tale specificazione è possibile selezionare un determinato produttore di
liquido per freni (ad es. DOT 4 FÖRCH). Se il produttore non è noto, adottare l'impostazione
"DOT...universale" ("DOT...universell"). Confermare nuovamente con il tasto ON/OFF la scelta
per il liquido freni da controllare.
Annotazione: Se per sbaglio è stata selezionata e confermata una specificazione DOT errata,
è possibile ritornare di nuovo nel menù con il tasto ESC (2).
4. Confermare con il tasto ON/OFF l'indicazione "Eseguita taratura punto zero"
("Nullpunktabgl. durchgeführt").
5. Confermare con il tasto ON/OFF l'indicazione "Pulire sensore" ("Sensor putzen"), dopo aver
pulito il sensore.
6. Lo strumento EBT 03 ora è pronto per l'impiego. La misurazione avviene automaticamente
appena il sensore viene immerso nel liquido freni.
Importante: Immergere il sensore (5) almeno fino alla marcatura (6) e lasciarlo immerso
durante tutta la fase di misurazione.
7. Dopo ca. 3 secondi viene visualizzato il risultato della misurazione, indicando
alternativamente temperatura d'ebollizione in °C / contenuto d'acqua in % e lo stato d'uso nel
quale si trova il liquido freni.
Le indicazioni sullo stato d'uso del liquido freni sono solo raccomandazioni. Sono in
ogni caso da osservare le prescrizioni del produttore del liquido freni.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5439 8

Table des Matières