EHT 55/650 PLUS | EHT 61/750 PRO
Non eseguire mai tagli quando nelle vicinanze si
f
f
trovano altre persone ed in modo particolare bam-
bini oppure animali domestici.
L'operatore o l'utente è responsabile degli inciden-
f
f
ti o dei rischi in cui possono incorrere le altre perso-
ne o le loro proprietà.
Non utilizzare la tagliasiepi a piedi nudi né calzando
f
f
sandali aperti. Portare sempre scarpe di sicurezza
e pantaloni lunghi. Si consiglia di portare sempre
guanti di protezione, mscarpe che non scivolano
ed occhiali di protezione adatti. Non portare mai
vestiti aperti e neppure bracciali e catenine che
potrebbero rimanere impigliati nelle parti mobili.
Controllare con attenzione la superficie che si vuo-
f
f
le tagliare ed eliminare ogni tipo di fili metallici ed
altri corpi estranei.
Prima dell'uso, controllare sempre visivamente che
f
f
le lame, i rispettivi bulloni ed il gruppo di taglio non
siano né usurati, né danneggiati. Non lavorare mai
con un meccanismo da taglio che sia difettoso op-
pure molto usurato.
Prima di ogni utilizzo, controllare il cavo di ali-
f
f
mentazione/il cavo di prolunga per accertarsi che
non sia danneggiato e, se necessario, sostituirlo.
Proteggere il cavo di alimentazione/il cavo di pro-
lunga dal calore troppo forte, da olio e da spigoli
taglienti.
Familiarizzare con l'uso della tagliasiepi in modo
f
f
tale da essere in grado di poterla bloccare imme-
diatamente in caso di emergenza.
Tagliare le siepi soltanto alla luce del giorno oppure
f
f
provvedendo prima ad una buona sorgente lumi-
nosa artificiale.
Non utilizzare mai la tagliasiepi con dispositivi di
f
f
protezione non montati oppure difettosi.
Accertarsi che tutte le impugnature fornite a cor-
f
f
redo ed i dispositivi di protezione siano montati
quando si utilizza la tagliasiepi. Non utilizzare mai
una tagliasiepi che non sia completa oppure una
macchina a cui dovessero essere state apportate
delle modifiche non autorizzate.
Non tenere mai la tagliasiepi prendendola per il di-
f
f
spositivo di protezione.
Utilizzando la tagliasiepi assicurarsi sempre una
f
f
sicura posizione di lavoro e mantenere sempre l'e-
quilibrio in modo particolare quando la si utilizza
trovandosi su gradini oppure scale.
Osservare con attenzione la zona circostante ed
f
f
essere sempre pronti a reagire ad improvvise fonti
di pericolo che durante il lavoro forse non possono
essere facilmente percepite acusticamente.
Estrarre la spina dalla presa:
f
f
Prima di un controllo, l'eliminazione di un bloccag-
gio oppure in caso di lavori alla tagliasiepi.
In seguito al contatto con corpi estranei. Control-
lare se vi sono dei danni alla tagliasiepi e, se ne-
cessario, ripararli.
Se la tagliasiepi deve essere controllata per via di
vibrazioni anormali (controllare immediatamente).
Per essere certi che la tagliasiepi possa operare in
f
f
condizioni di assoluta sicurezza, assicurarsi sempre
che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano ben avvitati.
Conservare la tagliasiepi in luogo asciutto e che sia
f
f
alto oppure chiuso in modo da non essere accessi-
bile a bambini.
A titolo di sicurezza, sostituire le parti usurate o
f
f
danneggiate.
Non tentare di effettuare riparazioni sull'apparec-
f
f
chio per il giardinaggio a meno che non si disponga
di debita preparazione professionale.
Come protezione contro contatto per la lama da ta-
f
f
glio mobile, il tagliasiepi è dotato di un interruttore
di protezione della lama per ciascuna impugnatura.
Per il funzionamento del tagliasiepi entrambi gli
interruttori devono essere premuti contempora-
neamente. Non utilizzare l'apparecchio per il
giardinaggio, anche se lo stesso è in funzione,
se non viene azionato alcun interruttore oppu-
re se è azionato solo un interruttore.
SICUREZZA ELETTRICA
Attenzione! Spegnere l'apparecchio per il
giardinaggio ed estrarre la spina dalla
presa di corrente prima di passare ad ese-
guire lavori di manutenzione o di pulizia.
Lo stesso vale quando il cavo di alimenta-
zione dovesse essere danneggiato, taglia-
to oppure anche
Una volta spenta la tagliasiepi, la lama da
taglio continua a girare per alcuni secondi.
Attenzione! Non toccare mai la lama da ta-
glio in rotazione.
Per sicurezza, il Vostro apparecchio per il giardinag-
gio è equipaggiato con un isolamento di protezione
e non richiede nessuna messa a terra. La tensione di
esercizio corrisponde a
230 V AC, 50 Hz (per paesi non appartenenti all'UE
220 V, 240 V a seconda del modello). Utilizzare esclu-
sivamente cavi di prolunga omologati. Per ulteriori
informazioni rivolgersi ad un Centro di assistenza
Clienti autorizzato.
E'permesso utilizzare soltanto cavi di prolunga del
tipo H05VV-F oppure H05RN-F.
Per una maggiore sicurezza, si consiglia di usare un
interruttore a corrente di guasto (RCD) con una cor-
rente di guasto massima di 30 mA. Questo interrut-
tore a corrente di guasto dovrebbe essere controlla-
to prima di ogni impiego.
Osservare le istruzioni per l'uso del produttore del
cavo di prolunga o del tamburo per cavi nonché le
norme nazionali relative al loro impiego.
ATTENZIONE: Per la Vostra sicurezza è necessario
che la spina applicata all'apparecchio per il giardi-
naggio sia collegata al cavo di prolunga. Il raccordo
del cavo di prolunga deve essere protetto contro gli
spruzzi dell'acqua, deve essere di gomma oppure
essere coperto da gomma. Il cavo di prolunga deve
essere usato con un dispositivo di scarico della tra-
zione.
Il cavo di collegamento deve essere controllato re-
golarmente in merito ad eventuali danneggiamenti
e può essere impiegato esclusivamente in perfette
condizioni.
Italiano |
19
www.ffgroup-tools.com