www.evolutionpowertools.com
MONTAGGIO E PREPARAZIONE
AVVERTENZA: Prima di eseguire regolazioni
estrarre sempre la spina elettrica della sega.
MONTAGGIO PERMANENTE
DELLA SEGA PER TAGLI OBLIQUI
Collocare la sega nella posizione desiderata su un banco
di lavoro o su un supporto idoneo per ridurre il rischio
di lesioni a causa di movimenti imprevisti della sega.
La piastra di base della sega dispone di quattro fori di
montaggio. La sega può essere fissata mediante viti
idonee (non in dotazione). Se la sega viene utilizzata in un
solo luogo, è possibile fissarla al banco di lavoro mediante
dispositivi di fissaggio idonei (non in dotazione). Utilizzare
rondelle e dadi di sicurezza sul lato inferiore del
banco di lavoro. (Fig. 1)
• Per evitare lesioni dovute a componenti proiettati in
aria, posizionare la sega in modo che altre persone o
astanti non possano sostare in prossimità della sega
(o dietro la stessa).
• Collocare la sega su una superficie robusta
e piatta che garantisca sufficiente spazio di manovra
e il corretto supporto del pezzo da lavorare.
• Assicurarsi che la sega sia saldamente in posizione,
perfettamente orizzontale e non traballante.
• Avvitare o bloccare saldamente la sega al piano
d'appoggio o al banco di lavoro.
PER USO PORTATILE
• Fissare la sega mediante dispositivi di fissaggio idonei
(non in dotazione) su un pannello di montaggio robusto
in legno compensato o MDF dello spessore di 18 mm
(dimensioni raccomandate 800 x 500 mm).
• Le rondelle, i dadi ecc. devono possibilmente essere
inseriti sul lato inferiore del pannello di montaggio
in compensato o MDF per evitare una superficie
di lavoro non omogenea.
• Utilizzare morse G per il fissaggio del pannello
di montaggio sul piano di lavoro. (Fig. 2)
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
Fig. 1
1) Vis à tête hexagonale
2) Rondelle élastique
3) Rondelle lisse
4) Embase de la scie à onglet
5) Banc de travail
6) Rondelle
7) Rondelle élastique
8) Écrou hexagonal
9) Écrou de serrage
Fig. 2
105
EN
(8)
(9)
DE
FR
IT
NL