Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
acida, la candeggina, i prodotti detersivi ed i
disinfettanti.
MONTAGGIO
- Montare i tubi sul serbatoio (fig. 11).
- Montare i tubi sull'impugnatura (fig. 11).
- Montare la clip sul tubo della lancia (Fig. 11).
- Montare i due dadi sul tubo della lancia (Fig. 11)
- Montare l'ugello sul tubo della lancia e il tubo
sull'impugnatura (fig. 11).
- Montare la bretella di trasporto (fig. 12)
- Possibilità di montare attrezzature opzionali, a
seconda del modello (Fig. 14).
- Sistemazione della lancia dopo l'utilizzo (fig. 13)

REGOLE DI SICUREZZA

- Il polverizzatore deve essere utilizzato
conformemente ai regolamenti locali/nazionali.
Le avvertenze per l'uso fungono da formazione.
- Un polverizzatore è un apparecchio sotto
pressione che può presentare dei rischi
d'esplosione con proiezione di liquido se
le raccomandazioni contenute in queste
avvertenze non sono rispettate. In caso di dubbi
consultare il costruttore.
- Questo polverizzatore è equipaggiato con
una valvola di sicurezza tarata alla pressione
riportata sulla valvola o sul serbatoio, che limita
la pressione all'interno del serbatoio.
Si raccomanda quanto segue:
- Non smontare mai la valvola dal suo apparecchio.
- Non ostacolare il funzionamento della valvola.
- Per la propria sicurezza, essa deve essere
mantenuta in perfetto stato di funzionamento.
- Prima di ogni messa in pressione, verificare il
corretto funzionamento della valvola: sollevarla
manualmente poi rilasciarla. Essa deve ritornare
istantaneamente alla sua posizione iniziale. Se
ciò non avviene, non mettere l'apparecchio in
pressione.
- L'apparecchio è dotato di un interruttore
sull'impugnatura che permette di interrompere
l'alimentazione della lancia quando l'interruttore
non è più premuto.
Questo evita la contaminazione dell'operatore e
dell'ambiente in caso di emergenza.
- Non smontare mai un elemento del
polverizzatore senza avere tolto in precedenza la
pressione.
- In caso di guasto, non effettuare la riparazione
in mezzo al campo. Depressurizzare il dispositivo
e intervenire in un luogo adatto per evitare
qualsiasi contaminazione.
- Accertarsi del corretto funzionamento
dell'apparecchio, verificando le tenute con
qualche litro d'acqua nel serbatoio.
- L'apparecchio non deve essere utilizzato e
conservato a temperature inferiori a 5°C e
superiori a 40°C (Fig. 2 e 3).
- La soluzione da polverizzare non deve superare
i 25°C (fig. 4).
- Non utilizzare dei prodotti esplosivi, acidi e/o
corrosivi nel polverizzatore (fig. 5 e 6).
- Non polverizzare in direzione di fiamme o fonti
di calore.
- Eseguire i trattamenti idealmente solo con
condizioni climatiche calme (senza vento).
Altrimenti dirigere il getto della polverizzazione
nella direzione del vento per evitare di
contaminare l'operatore.
- Per evitare la dispersione, polverizzare il più
vicino possibile alla zona da trattare e in assenza
di vento.
- Preservare l'ambiente, polverizzare solo sulle
superfici da trattare.
- Indossare dei vestiti di protezione, dei guanti
di protezione, degli occhiali di protezione e
una maschera di protezione per qualsiasi
manipolazione del polverizzatore: riempimento,
polverizzazione, pulizia, sostituzione del
prodotto, manutenzione (fig. 7).
- Tenere terze persone e animali domestici a
distanza ragionevole durante la polverizzazione
(fig. 8).
- Non fumare, bere o mangiare durante l'utilizzo.
- Questo apparecchio non deve essere utilizzato
in caso di stanchezza, malattia, sotto l'effetto di
alcool, droga o farmaci.
- Per ragioni di sicurezza il polverizzatore non
deve essere collegato a un altro dispositivo.
Deve essere usato solo con i pezzi originali
o gli accessori HOZELOCK. Tutti i pezzi
del polverizzatore partecipano al corretto
funzionamento e alla sicurezza dell'apparecchio
e dell'utilizzatore.
FUNZIONAMENTO
- Rispettare le istruzioni del fabbricante dei
prodotti di trattamento (dosaggio, modo di
applicazione, risciacquo).
- Preparare solamente la quantità di prodotto
strettamente necessaria e per una sola
applicazione.
- Il dosaggio è facilitato dalla graduazione
visibile sul serbatoio. Livello di liquido nella
vaschetta visibile in trasparenza.
- Preparazione della soluzione da polverizzare:
a) Prodotto in polvere (solubile oppure
bagnabile): preparare la soluzione in un secchio
prima di travasarla nel serbatoio attraverso il
foro di riempimento.
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières