Thule Spirit 780 Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Gentile cliente,
la ringraziamo per l'acquisto di un box porta-
bagagli Thule e ci auguriamo che l'utilizzo del
nostro prodotto sia per lei fonte di soddisfazio-
ne. Prima di eseguire il montaggio, leggere con
attenzione queste istruzioni per l'uso e attenersi
a quanto ivi riportato.
E ora non ci resta che augurarle un buon diverti-
mento con il suo nuovo box portabagagli!
Prima del montaggio del box portaba-
gagli
Questo box portabagagli è adatto ad essere im-
piegato con le barre portatutto comunemente in
commercio delle seguenti dimensioni: larghezza
max. 80 mm/altezza 18 - 35 mm. Montare innan-
zitutto le barre portatutto sul tetto del veicolo
attenendosi alle prescrizioni del produttore del
veicolo e a quelle contenute nelle istruzioni di
montaggio delle barre. La distanza - dal centro al
centro - delle due barre può misurare da 575 mm
fino a 975 mm. Si consiglia di scegliere sempre la
maggiore distanza possibile.
Per il montaggio del box portabagagli su barre
portatutto con profili scanalati (guide profilate
con scanalatura a T) sono a disposizione adatta-
tori speciali, reperibili presso i rivenditori specia-
lizzati o forniti direttamente dal produttore.
1 - 3: Allineamento del box portabagagli
Il box portabagagli è provvisto dell'attacco rapi-
do regolabile Power-Grip® Thule che consente
di eseguire il montaggio in modo semplice e
rapido, senza necessità di chiavi di servizio. Sul
fondo del box portabagagli sono premontate
quattro unità di fissaggio Power-Grip® Thule.
Dopo aver liberato il box portabagagli dal ma-
teriale di trasporto, aprire il coperchio e svitare
completamente gli elementi di fissaggio Power-
Grip® Thule girandoli in senso antiorario. (fig. 1)
Disporre il box portabagagli al centro delle barre
portatutto (fig. 2 + 3). Per i veicoli con portellone
posteriore, collocare il box portabagagli e/o le
barre portatutto sul veicolo in modo tale che non
siano di ostacolo all'apertura del portellone.
Portare le unità di fissaggio Power-Grip® Thule
al centro dei profili di supporto (in questa ope-
razione può essere d'aiuto posizionare manual-
mente le unità di fissaggio prima di appoggiarle
sui profili di supporto).
4: Fissaggio del box portabagagli
Controllare che tutte e quattro le unità di fis-
saggio Power-Grip® Thule siano in sede e siano
centrate correttamente (se i profili di supporto
sono asimmetrici ed eccessivamente distanti tra
loro, correggerne la posizione e avvitare stretta-
mente le unità di fissaggio i senso orario (4 Nm).
Questo valore è raggiungibile lavorando manual-
mente, senza necessità di chiavi di servizio. Dopo
20
l'avvitamento i due dispositivi di innesto del
sistema di fissaggio Power-Grip® Thule devono
risultare saldamente a contatto con i profili.
A questo punto controllare che il box por-
tabagagli sia stabile e assicurato in modo
appropriato. In caso di dubbio rivolgersi al
proprio rivenditore.
Se il box non è fissato saldamente alle barre por-
tatutto o se lo è in modo parziale, il medesimo non è
sufficientemente sicuro e non deve essere impiegato.
Sussiste il pericolo di gravi incidenti causati dal
distacco del box portabagagli durante la guida!
Il box portabagagli può essere aperto da en-
trambi i lati: il lato opposto a quello che si vuole
aprire deve essere sempre chiuso a chiave!
Nell'aprire il box portabagagli, accertarsi che la
chiusura sul lato opposto sia bloccata.
Per ragioni di sicurezza, montare il box porta-
bagagli in modo tale che sia possibile eseguire il
carico e lo scarico solo dal lato del passeggero.
La persona che carica o scarica il box non deve
trovarsi sulla strada!
5: Trasporto di cinghie
Assicurare il carico servendosi di cinghie adatte
allo scopo (contenute nel volume di fornitura e,
in caso di necessità, disponibili come accessori).
Durante il trasporto gli sci devono essere assicu-
rati con i portasci e le cinghie elastiche (disponi-
bili come accessori).
Numero d'ordine per portasci:
Spirit 780 = codice articolo 708
Spirit 820 = codice articolo 709
6: Carico del box portabagagli
Quando si carica il box portabagagli distribuire il
peso in modo corretto (carichi pesanti al centro) e
tenere in considerazione l'altezza di carico a box
portabagagli chiuso. Se il carico è troppo alto ed
esercita una pressione sul coperchio, sussiste il
rischio che il box portabagagli venga danneggiato
e che non si chiuda in modo sicuro.
Il box portabagagli può essere caricato fino a un
massimo di 75 kg.
Sul tetto del veicolo il carico massimo ammesso
non deve mai essere superato (vedere il manuale
operativo del produttore del veicolo)!
7: Apertura e chiusura del box portaba-
gagli
Per aprire il box portabagagli spingere leg-
germente il coperchio verso il basso e girare
contemporaneamente la chiave nel senso della
freccia. Finché il box portabagagli resta aperto,
non è possibile togliere la chiave.
Per richiudere il box spingere il coperchio verso
il basso e girare la chiave in senso antiorario. La
chiave può essere tolta solamente quando il box
portabagagli è chiuso.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Spirit 820

Table des Matières