Télécharger Imprimer la page

Bitronvideo AV 1423/011 Notice Technique page 3

Etrier b-fast pour moniteurs t-line

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INOLTRO DELLE CHIAMATE INTERCOMUNICANTI
Dopo avere programmato un pulsante "
" – "A" – "B" per la funzione intercomunicante (vedi paragrafo
programmazione), sganciare il microtelefono e premere il pulsante. Possono verifi carsi i seguenti casi in
funzione dello stato del monitor chiamato:
Monitor libero: il monitor chiamante emette un tono di conferma (2 bip) e il monitor chiamato squilla. Allo
sgancio del chiamato si entra in comunicazione;
Monitor occupato: Il monitor chiamante emette un tono di dissuasione (4 bip veloci). Riagganciare e
riprovare in seguito.
FUNZIONE CHIAMATA AL PIANO
Il monitor è dotato di una coppia di morsetti (P) per il collegamento del pulsante di chiamata al piano. Alla
pressione del pulsante, il monitor emette uno squillo della durata di 3s in funzione della melodia impostata. Se
l'utente ha più monitors in parallelo, connettere tale pulsante solo sull'interno 0. Gli interni 0 e 1 squilleranno
subito; gli interni 2 e 3 squilleranno immediatamente dopo.
FUNZIONE PORTA APERTA DEL POSTO ESTERNO PRINCIPALE
Se sul posto esterno "Principale" si connette un sensore porta sui morsetti SAP / 0, i monitors possono
visualizzare lo stato fi sico di tale porta. Quando la porta è aperta, la spia di segnalazione si accenderà in
rosso.
GESTIONE SUONERIA SUPPLEMENTARE
Il monitor è dotato di un comando di uscita presente sulla coppia di morsetti (S-, S+) che permettere
l'attivazione di una suoneria supplementare o di un relè. L'uscita viene pilotata contemporaneamente alla
generazione di qualsiasi squillo di chiamata.
RIEPILOGO FUNZIONE PULSANTI "
Si riporta nella tabella seguente un riepilogo della funzione dei tasti in funzione dello stato del monitor.
A riposo con
Chiamata
microtelefono
ricevuta
agganciato
video attivo
microtelefono
agganciato
PULSANTE
Pressione del
(1)
Se programmati,
tasto "A" o "B"
attivazione
scatola relè
Pressione del
autoinserzione
ciclico
tasto "•"
su principale
video
(1) Funzione per sviluppi futuri
INSTALLAZIONE
1.
Predisporre in modo che la canalizzazione dedicata al cablaggio dell'impianto sia in corrispondenza
dell'area prevista di passaggio cavi della staffa. L'altezza consigliata è da 1,48 a 1,52 metri dal pavimento
fi nito (fi g.2).
4
" - "A" - "B"
STATO MONITOR
Chiamata
In fonia
A riposo con
ricevuta
microtelefono
video non attivo
sganciato
microtelefono
agganciato
Se programmati,
Se programmati,
Se programmati chiamata
attivazione
attivazione
intercomunicante o
scatola relè
scatola relè
attivazione scatola relè
trasferimento
4 beep segnalano
Se programmato chiamata
video
nessuna
intercomunicante o
operazione
attivazione scatola relè
eseguita
2.
Fissare per mezzo delle 4 viti in dotazione la staffa al muro, facendo coincidere la luce centrale della staffa
con l'eventuale scatola incasso precedentemente murata, o con l'uscita del cavo dal muro.
3.
Collegare i cavi della linea Bfast ai morsetti siglati BUS presenti sulla morsettiera.
4.
Nel caso di utilizzo della chiamata al piano, cablare il pulsante remoto fra i morsetti P e P presenti sulla
morsettiera.
5.
Nel caso di utilizzo di una suoneria supplementare, cablare il comando di attivazione della suoneria ai
morsetti siglati S+ e S- presenti sulla morsettiera.
6.
Montare il monitore sulla staffa impegnandolo prima sui ganci superiori e quindi ruotandolo fi no a
bloccarlo con il gancio di fi ssaggio automatico. Per toglierlo dalla staffa, premere il gancio indicato nella
fi gura (fi g.1) ed effettuare il movimento inverso.
COLLEGAMENTI
Sulla staffa è presente una morsettiera che permette il cablaggio dei seguenti segnali:
BUS:
2 coppie di morsetti per collegamento del bus non polarizzato
P, P:
coppia di morsetti per collegamento pulsante di chiamata al piano
S+, S-:
coppia di morsetti per collegamento suoneria supplementare
CONFIGURAZIONE DELLA STAFFA fi g.4
USER:
codice utente
Impostare un numero da 0 a 31 secondo la fi gura seguente e le regole seguenti:
sull'impianto non ci devono essere appartamenti diversi con lo stesso codice utente;
nel caso di monitors in parallelo nello stesso appartamento, questi devono avere lo stesso codice utente;
i codici utente di una stessa COLONNA devono essere consecutivi.
DER
USER
ON
ON
1
2
1
2
3
4 5
012175868.00
012175868.00
ON
ON
ON
Utente
Utente
0
1
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
4
5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
8
9
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
12
13
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
16
17
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
20
21
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
24
25
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
ON
ON
Utente
Utente
28
29
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
2
3
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
6
7
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
10
11
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
14
15
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
18
19
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
22
23
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
26
27
1 2 3 4 5
ON
Utente
Utente
30
31
1 2 3 4 5
5

Publicité

loading