Impostazione Dell'ora; Impostazione Dell'orologio - LF MATIC AUTOTROL 460TC Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Addolcitore MATIC con testata cronometrica AUTOTROL 460TC

Impostazione dell'ora

Con il ponticello sul set di pin accanto alla parola TIME (figura 2), impostare l'ora del giorno sul valore più
prossimo premendo il tasto nero TIME SET. Le ore pomeridiane sono indicate da una spia accanto alle lettere
PM nella finestra del display.
NOTA: Per spostare il ponticello si consiglia di utilizzare una pinzetta.
NOTA: L'unità è preimpostata per effettuare la rigenerazione alle ore 2:00 (antimeridiane).
Se si desidera rigenerare a un orario differente, impostare l'ora corrente di conseguenza
(ad esempio, affinché l'unità rigeneri alle 4.00 - due ore dopo - impostare l'orologio due ore in
anticipo rispetto all'effettiva ora del giorno).
NOTA: Il pin di blocco del timer deve sempre essere in posizione orizzontale (figura 1) durante il
funzionamento.
Impostazione dei giorni
Spostare il ponticello per impostare i pin accanto alla parola DAYS (figura 3).
Premere il tasto nero TIME SET finché sul display non compare il numero di giorni che si desidera impostare
tra le rigenerazioni. L'intervallo previsto è da 1 a 30 giorni.

Impostazione dell'orologio

Spostare il ponticello per impostare i pin accanto alla parola CLOCK (figura 4). Premere il tasto nero TIME SET
finché sul display non compare l'impostazione dell'orologio desiderata. L'intervallo selezionabile per l'orologio
è 0-1. Selezionare 0 per l'orologio standard AM/PM (le ore pomeridiane sono indicate da una spia accanto alle
lettere PM nella finestra del display) oppure 1 per l'orologio a 24 ore.
Rispostare il ponticello sul set superiore di pin accanto alla parola TIME e riposizionare lo sportello di accesso.
Lasciare il ponticello SEMPRE sulla coppia di pin superiore accanto alla parola TIME. Altrimenti, il display
dell'unità potrebbe apparire vuoto.
NOTA: Sul set di pin inferiore è presente un ponticello di riserva.
TIME
DAYS
CLOCK
A
B
SPARE
fig. 2
Conservazione della memoria
In caso di interruzione di corrente, tutti i dati nella memoria del microprocessore sono conservati in uno speciale
chip elettronico chiamato NOVRAM (Memoria ad accesso casuale non volatile). Tali dati comprendono l'ora
di rigenerazione, frequenza delle rigenerazioni e impostazione AM-PM o 24 ore. La NOVRAM conserva i dati
nella sua memoria. Al ripristino dell'alimentazione di corrente, la NOVRAM riporta i dati al microprocessore e il
funzionamento riprende come se l'interruzione non si fosse mai verificata.
L'ora del giorno sarà posticipata in base alla durata dell'interruzione di corrente.
La maggior parte delle interruzioni di corrente dura meno di un minuto. Pertanto, potrebbero passare mesi o
anni prima che sia necessario reimpostare il display dell'ora. Se l'interruzione di corrente si protrae per oltre
un'ora, si consiglia di reimpostare l'orario.
Non è necessaria alcuna altra programmazione.
2
TIME
DAYS
CLOCK
A
B
SPARE
fig. 3
TIME
DAYS
CLOCK
A
B
SPARE
fig. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières