GLOBBER MY TOO Fix Up Manuel D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
12
NF-EN-14619 - CLASSE A: 100 KG MASSIMO
INFORMAZIONI DA CONSERVARE
LEGGERE LE ISTRUZIONI FORNITE DAL FABBRICANTE PRIMA DELL'UTI-
LIZZO E CONSERVARLE IN VISTA DI UNA LORO SUCCESSIVA CONSULTA-
ZIONE. PESO MASSIMO UTILIZZATORE: 100 KG
AVVERTENZE
- Questo monopattino è riservato ad adolescenti e adulti. Non si tratta di un
vigente.
del traffico e dei segni. Stare lontano da pedoni o altri utenti su strade pubbliche.
UTILIZZO DEL MONOPATTINO
perpendicolarità del manubrio rispetto alla ruota anteriore.
bloccaggio della colonna di direzione e gli assi delle ruote devono essere
correttamente regolati e non danneggiati.
- Verificare anche il livello d'usura delle ruote.
frenaggi. Evitare di toccarlo con le mani durante e dopo l'utilizzo.
giocattolo, ma di un articolo sportivo dedicato all'allenamento fisico.
- Utilizzare con prudenza, su superfici piatte, pulite e asciutte e, se possibile,
lontano dalle altre persone, nel rispetto delle regole del codice della strada
- Controllare le leggi locali in materia di uso dello scooter, rispettare tutte le regole
- Utilizzare preferibilmente su una strada piatta e pulita, senza sassolini né grassi.
Evitare gibbosità e griglie di deflusso, suscettibili di causare un incidente.
- Avvertenza! È consigliato indossare dispositivi di protezione individuali: casco,
gomitiere, ginocchiere, proteggi-polsi, guanti.
Prima e dopo ogni utilizzo:
- Verificare l'altezza del sistema di direzione, lo stringimento dei dadi e la
- Verificare l'integralità degli elementi di connessione: il freno, il sistema di
Durante l'utilizzo:
- In piedi sul monopattino, con ambo le mani poggiate sul manubrio, spingere con
un piede per muoversi in avanti. All'inizio, procedere con prudenza.
- Frenaggio: un sistema di frenaggio è fissato sul lato posteriore; quando
necessario, premere il sistema suddetto con un piede per rallentare. Consigliamo
di premere in modo graduale, per non rischiare di slittare o perdere l'equilibrio.
Questo sistema di frenaggio, in metallo o alluminio, può riscaldarsi dopo molteplici
- È obbligatorio indossare un paio di scarpe e consigliamo vivamente d'indossare
pantaloni e camicie a maniche lunghe per evitare di ferirsi in caso di caduta.
- Questo monopattino non integra fanali né lampade. Consigliamo quindi viva-
mente di non utilizzarlo d notte o nelle ore di scarsa visibilità.
sicuro e responsabile.
all'estremità finale del tubo in plastica e alla forcella anteriore.
- Cuscinetti a sfera: evitare di passare su pozze d'acqua, macchie d'olio o sabbia,
mettendo il monopattino a testa in giù e facendo scorrere le ruote con le dita. Nel
- Ruote: le ruote possono usurarsi dopo un certo periodo o nel caso in cui siano
sulla quale si esercita il frenaggio dopo un utilizzo prolungato del dispositivo. Per
sostituirle quando necessario.
- Modifiche del prodotto: fatta eccezione di quanto indicato dalle istruzioni relative
modifica al prodotto originale.
- Dadi, assi e altri fermi autobloccanti: effettuare un controllo periodico di questi
sarà necessario sostituirli.
Istruzioni generali
Usare un'apposita attrezzatura di protezione, come casco, scarpe e protezioni per
gomiti, polsi e ginocchia. Insegnare al bambino a utilizzare il giocattolo in modo
Prima e dopo ogni uso: per evitare lesioni alle dita, non tenere le dita viciine
Manutenzione e riparazioni: una manutenzione regolare è una garanzia di
sicurezza
perché ciò potrebbe danneggiare i cuscinetti a sfera. Per la manutenzione dei
cuscinetti a sfera, verificare in modo periodico che le ruote girino correttamente
caso in cui le ruote non girino correttamente, sarà necessario smontarle per verifi-
carne le condizioni. Prima di tutto svitare l'asse della ruota, rimuoverlo e liberare la
ruota; poi, spingere con precauzione i 2 cuscinetti fuori dal loro alloggio. Nel caso
in cui siano scheggiati o danneggiati, sarà necessario sostituirli con dei nuovi. Se
non c'è nessun danno apparente, sarà necessario oliarli. Per far ciò, rimuovere,
per mezzo di un panno o di carta assorbente, ogni traccia di grasso, fango e
polvere presente sui cuscinetti a sfera; poi, lubrificarli di nuovo, sia utilizzando un
apposito spray, sia immergendoli durante una notte intera in una bacinella di olio
[far girare varie volte i cuscinetti nell'olio prima di lasciarli riposare]. Rimontare i
cuscinetti, gli assi e le ruote sul monopattino e fare lo stesso per l'altra ruota.
utilizzate troppo spesso su delle superfici ruvide, soprattutto la ruota posteriore,
una sicurezza ottimale, consigliamo di verificare periodicamente le ruote e di
alla manutenzione, è assolutamente sconsigliato di apportare qualsiasi tipo di
elementi, visto che possono svitarsi con il passare del tempo; se necessario,
stringerli di nuovo con attenzione. Nel caso in cui la loro efficacia sia insufficiente,

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières