Montaggio Dell'impugnatura Ausi- Liaria - Virutex LPC97S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
3. CONTENUTO.
APPARECCHIATURA STANDARD
All'interno della confezione sono presenti i seguenti
elementi:
• Levigatrice a stelo LPC97S.
• Tubo per l'aspirazione lungo 4 metri.
• 1 Chiave Allen.
• 1 Disco abrasivo grana 80.
• Impugnatura ausiliaria.
• Borsa per il trasporto della macchina.
• Manuali di sicurezza, di istruzioni e altra documen-
tazione.
4. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Verificare sempre che la corrente di alimentazione
abbia lo stesso voltaggio indicato sulla targhetta
d'identificazione della macchina.
Non usare la macchina in nessun caso se il cavo elettrico
è danneggiato.
Un cavo danneggiato o in cattivo stato deve essere imme-
diatamente sostituito da un Servizio di Assistenza Tecnica
Autorizzato; non cercare di ripararlo personalmente.
Se si lavora con il cavo in cattivo stato si rischia un
infortunio elettrico.
5. CONTROLLO ELETTRONICO
Avviamento dolce: Controllo elettronico dell'avviamento
che garantisce una messa in moto dolce e un aumento
progressivo della velocità.
Velocità controllata: La velocità di rotazione del disco
è regolabile continuamente, da 650 a 1.600 giri/min a
vuoto, tramite la rotella di regolazione (A, Fig. 1). Ciò
consente di regolare la velocità de levigatura ottimale
per ogni tipo di materiale.
Si consiglia di utilizzare velocità elevate quando oc-
corre asportare molto materiale e velocità basse per
levigature più leggere e per avere un migliore controllo
sulla macchina.
6. FISSAGGIO DELL'ABRASIVO
Scollegare la macchina dalla presa di corrente.
Togliere l'abrasivo consumato, facendo in modo che il
piatto spugnoso rimanga in posizione.
Centrare con precisione i fori dell'abrasivo (B, Fig. 2)
su quelli del piatto e premere l'abrasivo per fissarlo al
velcro del piatto.
7. SOSTITUZIONE DEL PIATTO SPUGNOSO
Il piatto spugnoso deve rimanere perfettamente piano
per poter levigare correttamente e ottenere un buon
risultato.
Se il piatto si è deformato o ha subito danni da usura, si
otterranno levigature irregolari e di qualità scadente. Se
il piatto è danneggiato occorre cambiarlo senza indugio.
Per sostituire il piatto spugnoso, scollegare la macchina
dalla presa di corrente.
Il piatto levigatore è rivestito di velcro su entrambe le
superfici, quindi, per cambiarlo, occorre tirarlo separan-
dolo dal piatto base e quindi sostituirlo con un piatto
nuovo (C, Fig. 3).
8. SOSTITUZIONE DELLA CALOTTA DEL PIATTO
Funzioni della calotta: La spazzola posta sulla circon-
ferenza della calotta del piatto ha il doppio scopo di
mantenere il disco abrasivo bene allineato alla superficie
che si sta levigando e di consentire una migliore efficacia
del sistema di aspirazione.
Con l'uso continuato della macchina la spazzola della
calotta si consuma e non è più in grado di garantire la
corretta posizione del piatto e l'efficacia dell'aspirazione;
pertanto occorre sostituire la calotta completa.
Per sostituire la calotta effettuare le seguenti
operazioni:
• Scollegare la macchina dalla presa di corrente.
• Afferrare il piatto spugnoso con un mano e con
l'altra sistemare all'interno del piatto la chiave Allen in
dotazione e ruotarla soltanto 1/8 di giro per sbloccare
il piatto (Fig. 4). Tenere la chiave Allen sull'asse per
evitare che ruoti ed estrarre il piatto spugnoso svitando
in senso antiorario.
• Premere la calotta verso il basso contro la molla
(Fig. 5) e, con l'aiuto di un paio di pinze specifiche per
anelli elastici, estrarre l'anello elastico che tiene ferma
la calotta.
• Quindi estrarre con cautela il tubo di aspirazione (Fig.
6), togliere la calotta dal piatto e sostituirla con una
calotta nuova ripetendo in ordine inverso la procedura
di smontaggio.
9. MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA AUSI-
LIARIA
• Togliere i due pomelli (F, Fig. 7) ed estrarre il coperchio
(G, Fig. 7).
• Sistemare l'impugnatura ausiliaria nel punto desiderato
del manico (Fig. 1).
• Rimontare il coperchio (G, Fig. 7) e fissarlo saldamente
con i due pomelli (F, Fig. 7).
10. MONTAGGIO DEL TUBO DI ASPIRAZIONE
• Scollegare la macchina dalla presa di corrente.
• Inserire il connettore a baionetta (D, Fig. 8), nel con-
nettore girevole (E, Fig. 8) dell'estremità dell'impugnatura.
• Quando il connettore a baionetta sarà completamente
inserito, tenere fermo il connettore girevole in modo
che non giri, e ruotare in senso orario il connettore a
baionetta fino a bloccarlo (Fig. 8).
• Per smontare il tubo di aspirazione, ripetere le stesse
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières