Diloc D.MULTI240 Manuel D'installation page 34

Table des Matières

Publicité

18. Etichettatura
L'apparecchio deve essere etichettato per segnalare che è stato dismesso e svuotato dal refrigerante.
L'etichetta dovrà essere datata e rmata. Controllare che sull'apparecchio siano applicate etichette
indicanti il contenuto di refrigerante in ammabile.
19. Recupero
Quando si scarica il refrigerante da un sistema per ragioni di manutenzione o di dismissione, si
raccomanda di estrarre il refrigerante in totale sicurezza.
Se il refrigerante viene travasato in bombole, usare solo bombole adatte al recupero del refriger-
ante. Veri care che sia disponibile il numero di bombole necessario per contenere l'intera carica del
sistema. Tutte le bombole da utilizzare devono essere designate per il refrigerante recuperato edetichet-
tate per quel refrigerante (bombole speciali per il recupero di refrigerante). Le bombole dovranno essere
provviste di valvola di sicurezza e di valvole di intercettazione ben funzionanti.
Le bombole di recupero vuote devono essere evacuate e, se possibile, ra reddate prima di
procedere al recupero.
L'apparecchiatura di recupero dovrà essere in buono stato di funzionamento, accompagnata da
un set di istruzioni a portata di mano, e dovrà essere adatta per il recupero di refrigeranti in ammabili.
Inoltre, si dovrà predisporre un set di bilance calibrate ben funzionanti.
I tubi dovranno essere completi di raccordi di disaccoppiamento esenti da perdite e in buone
condizioni. Prima di utilizzare l'apparecchiatura di recupero, controllare che sia ben funzionante, che sia
stata sottoposta a una corretta manutenzione e che i componenti elettrici associati siano sigillati per
impedire rischi di ignizione in caso di fuoriuscite di refrigerante. In caso di dubbi consultare il fabbrican-
te.
Il refrigerante recuperato dovrà essere restituito al fornitore nelle bombole di recupero corrette,
accompagnate dal relativo formulario di identi cazione ri uto. Non mescolare diversi tipi di refrigerante
nelle unità di recupero, in particolare nelle bombole.
Se occorre dismettere i compressori o gli oli dei compressori, evacuarli a un livello accettabile per
evitare che rimanga del refrigerante in ammabile all'interno del lubri cante. La procedura di evacuazi-
one dovrà essere eseguita prima di restituire il compressore ai fornitori. Per accelerare questo processo,
utilizzare solo il riscaldamento elettrico sul corpo del compressore. Quando si estrae l'olio dal sistema,
scaricarlo con una procedura sicura.
20. Trasporto, marcatura e stoccaggio delle unità
1. Trasporto di apparecchiature contenenti refrigeranti in ammabili
Attenersi alle norme vigenti sul trasporto di questi materiali
2. Marcature e segnaletica sulle apparecchiature
Attenersi alle norme vigenti
3. Smaltimento di apparecchiature che utilizzano refrigeranti in ammabili
Attenersi alle norme nazionali vigenti
4. Stoccaggio delle apparecchiature
Lo stoccaggio delle apparecchiature deve avvenire in conformità alle istruzioni del fabbricante.
5. Stoccaggio delle apparecchiature imballate (non vendute)
Gli imballaggi da stoccare devono essere protetti in modo che eventuali danni meccanici alle
apparecchiature in essi contenute non possano causare perdite di refrigerante.
Il numero massimo di apparecchi che è possibile immagazzinare in uno stesso luogo è stabilito
dalle norme locali.
La costruzione e le speci che sono soggette a modi che per il miglioramento del prodotto senza obbligo
di preavviso. Rivolgersi all'agenzia di vendita o al produttore per ulteriori dettagli.
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

D.multi360D.multi365D.multi480D.multi500

Table des Matières