Honeywell HO-1100RE Mode D'emploi page 23

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
il piede d'appoggio posteriore (2) presenta invece una
guida (4) per il cavo di alimentazione sul lato inferiore.
Durante il montaggio dei piedi d'appoggio, assicurarsi che
il cavo di alimentazione (5) passi attraverso il foro al
centro dei piedi d'appoggio.
3. Fissare il piede d'appoggio anteriore e posteriore (1+2)
al lato inferiore del ventilatore usando le quattro viti con
testa a croce (3). Assicurarsi che il piede d'appoggio
anteriore e posteriore (1 +2) siano uniti saldamente al
ventilatore.
4. Far passare il cavo di alimentazione (5) attraverso la
guida (4) sul lato inferiore del piede d'appoggio posteriore
(2) verso l'esterno.
5. Sistemare il ventilatore in posizione verticale. Assicurarsi
che il cavo di alimentazione (5) passi attraverso il foro nel
piede d'appoggio posteriore (2) e che il piede d'appoggio
(1+2) non schiacci il cavo di alimentazione (5).
TELECOMANDO
1. Mettere le batterie (2 batterie AAA, 1,5V) nel vano bat-
terie (8) e spingere il coperchio (9) per chiuderlo fino a
sentire uno scatto. Per poter trasmettere i segnali, la dis-
tanza massima tra il telecomando (7) e il ventilatore deve
essere di cinque metri. Assicurarsi che nessun oggetto
impedisca la trasmissione dei segnali.
2. Quando il telecomando (7) non viene usato deve essere
riposto nello scomparto (10) che si trova nella parte
superiore del ventilatore.
3. Quando si cambiano le batterie, utilizzare esclusivamen-
te batterie alcaline nuove AAA, 1,5 V e smaltire le vecchie
batterie nel rispetto delle norme ambientali e secondo le
disposizioni del paese di residenza.
4. Se il telecomando (7) non viene utilizzato per un lungo
periodo (4 settimane) togliere le batterie.
ISTRUZIONI PER L'USO
1. Posizionare il ventilatore su una superficie piana e
stabile. Assicurarsi che sia ben stabile, in modo da non
cadere o rovesciarsi. Mantenere una distanza di sicurezza
non inferiore a 50 cm da altri oggetti.
2. Assicurarsi che il ventilatore sia spento. Inserire la spina
(5) nella presa di corrente. Mettere le batterie nel
telecomando (7).
3. Il ventilatore può essere comandato manualmente dal
pannello di controllo (11) o con il telecomando (7).
4. Premere il tasto
Premendo ripetutamente il tasto
regolare la velocità del ventilatore:
(13) per accendere il ventilatore.
(13), si può
„I" = bassa
„II" = media
„III" = alta
La spia di controllo corrispondente „I", „II"o „III"(17) si
accende. Il ventilatore funziona in modalità normale.
5. Premere il tasto oscillazione
l'oscillazione del ventilatore da sinistra a destra.
Per fermare l'oscillazione premere di nuovo
6. Premendo il tasto
modalità che simulano una brezza naturale:
Spia di controllo
(19) verde:
Il ventilatore si accende e spegne simulando una brezza
naturale attraverso la variazione d'intensità della corrente
d'aria: selezionando un livello di velocità „I", „II"o „III"
l'intensità della corrente d'aria varia tra debole-forte-
debole-off.
Spia di controllo
(19) verde (abbassamento notturno):
Il ventilatore si accende e spegne simulando una brezza
naturale attraverso la variazione d'intensità della corrente
d'aria. Selezionare il livello di velocità „III". Dopo mezz'ora
di funzionamento il ventilatore abbassa automaticamente
la velocità al livello „II" e dopo un'altra mezz' ora al livello
„I". Il ventilatore funziona al livello di velocità „I" fino allo
spegnimento. Durante l'intero ciclo di funzionamento, il
ventilatore cambia l'intensità della corrente d'aria da off a
debole a forte. Le spie di controllo della velocità (17)
cambiano in base alle velocità più basse.
Premendo il tasto oscillazione
avviare l'oscillazione del ventilatore da sinistra a destra in
entrambe le modalità.
7. Il ventilatore è dotato di una funzione "TIMER". Questa
funzione consente lo spegnimento automatico del ventila-
tore una volta trascorso il tempo programmato. Tale
tempo può essere compreso tra 30 minuti e 7,5 ore e può
essere selezionato con scatti di 0,5 ore premendo il tasto
timer
(14). Le corrispondenti spie di controllo del timer
(17) si accendono. Esempi:
Premere 1 volta: 0,5 ore – la spia di controllo "0,5h"
diventa verde.
Premere 5 volte: 2,5 ore – le spie di controllo "2h" e
"0,5h" diventano verdi.
Premere 10 volte: 5,0 ore – le spie di controllo "4h" e "1h"
diventano verdi.
Premere 15 volte: 7,5 ore – le spie di controllo "4h", "2h",
"1h" e "0,5h" diventano verdi.
Per disattivare la funzione "TIMER" premere il tasto
(14) fino allo spegnimento di tutte le spie di controllo del
timer (18).
23
ITALIANO
(15) per avviare
(16) si può scegliere tra due
(15) si può inoltre
(15).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières