Manutenzione E Immagazzinamento - Scott Procap Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
66
3. Mettere all'uso
Vedi le istruzioni per l'uso del relativo soffiatore e filtro
Con apparecchio ad aria compressa vedi le istruzioni per l'uso del T/A/LINE ed usare tubo di resp. T/Pcap
Avvertenza! Alcuni materiali possono causare delle reazioni allergiche se a diretto contatto con la pelle di utenti
particolarmente sensibili.
La visiera / protezione saldatura deve essere indossata davanti al viso durante l'intera durata dell'intervento.
Verificare prima dell'uso
integrità del casco, della protezione facciale e del tubo di respirazione.
adesione perfetta della tenuta all'intero perimetro del quadro della visiera.
integrità e corretto posizionamento della guarnizione frontale.
Fissare il tubo di respirazione alla sede del casco, bloccare il tubo con la serratura.
Fissare saldamente il tubo di respirazione al soffiatore.
Avvitare i filtri saldamente nel soffiatore.
Visiera
Rimuovere la pellicola protettiva dalla superficie della visiera.
Assicurarsi che la superficie della visiera sia integra (non graffiata).
Assicurarsi che la visiera abbia un grado di oscuramento corretto e adatto per ciascun lavoro.
Avvertenza! La visiera dorata non protegge sufficientemente durante le operazioni di saldatura.
Filtro saldatura
I filtri per la saldatura hanno dimensioni pari a 110x90 mm.
Assicurarsi che il filtro saldatura abbia un grado di oscuramento corretto e adatto per ciascun lavoro.
Assicurarsi che lo sportello sia integro (non deformato).
Assicurarsi che i filtri siano compatibili con le dimensioni dello sportello e che questo si chiuda perfettamente
(nessuna infiltrazione di luce abbagliante).
Avvertenza! Se il filtro è realizzato con un materiale minerale (per es. vetro), allora bisognerà utilizzare una
lente protettiva addizionale per evitare l'impatto degli spruzzi (per es. 064497 lente antischizzi).
Bardatura
Regolare la bardatura in modo che si adatti correttamente alla testa e che la visiera si collochi correttamente
davanti al viso.
o
Altezza: la regolazione avviene con le estremità delle fibbie, facendole passare
attraverso le aperture orizzontali. A seconda delle dimensioni e della forma della testa,
o dell'uso di particolari accessori, potrebbe essere necessario regolare il supporto testa
in modo che il casco possa essere indossato correttamente.
o
Circonferenza della testa: per mezzo della manopola di regolazione (ratchet) che si
trova nella parte posteriore del supporto testa. Regolazioni consentite da 53 a 65 cm.
Tenuta del bordo
Regolare la tenuta del bordo, inserendo i perni superiori (gialli) nei fori superiori
o inferiori dei supporti della guarnizione frontale.
Fissare al casco le eventuali cuffie protettive. Assicurarsi sufficiente l'assorbimento.
Come indossare il casco
Indossare il soffiatore, verificare la sufficienza del flusso d'aria (vedi le istruzioni per l'uso
del soffiatore).
Indossare il Procap in modo che la visiera si collochi correttamente davanti al viso ed il tubo di respirazione si
collochi sulla schiena, senza presentare attorcigliamenti di nessun tipo.
Tirare la tenuta del bordo sotto il mento.
Assicurarsi che né i capelli, né gli indumenti rimangano tra la tenuta e la pelle.
Dopo l'uso
Togliere la protezione dal viso e, se necessario, effettuare la manutenzione del casco e del soffiatore. Sostituire i
filtri consumati del soffiatore con nuovi (tutti i filtri contemporaneamente).

4. Manutenzione e immagazzinamento

Immagazzinare al riparo dal diretta luce del sole, -10...+50 °C e ad un'umidità relativa (RH) inferiore al 75 %. Una
protezione immagazzinata correttamente e non utilizzata, rimane in ottime condizioni per un lungo periodo di tempo.
Pulire con un panno o una spugna umido, usare acqua tiepida ed un detergente delicato (neutro, pH 6-8) (per
es. detersivo per stoviglie) (non scalfire la visiera). Non lavare sotto l'acqua corrente per evitare che questa
vada a finire nel canale dell'aria o nel tubo di respirazione.
Non usare solventi (per es. acetone, trementina), acqua calda o sbiancanti (perborato, percarbonato). Non
lavare con aria compressa o acqua a pressione.
Le istruzioni di mantenimento del soffiatore sono nelle sui relativi istruzioni per l'uso.
La Procap è considerata come uno scarto grosso. Una protezione molto contaminata ed i filtri usati
appartengono ai rifiuti speciali; eliminarle nel modo prescritto per le sostanze filtrate (gas e particelle).
.
(064681)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Procap weld

Table des Matières