Chicco Ascolta Facile Mode D'emploi page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
dell'energia elettrica l'apparecchio continuerà a fun-
zionare usando l'energia fornita dalle pile se presenti e
perfettamente cariche.
- Utilizzare esclusivamente adattatori di rete e/o pile di
tipo identico od equivalente a quanto indicato su que-
sto manuale. L'uso di adattatori e/o pile diverse potreb-
bero danneggiare l'apparecchio e costituire pericolo per
l'utente.
Alimentazione tramite adattatore di rete:
Inserire lo spinotto dell'adattatore nell'apposita presa
(8) posta sul lato degli apparecchi, quindi inserire la spina
dell'adattatore in una presa di corrente (verifi cando pri-
ma che la tensione in uso corrisponda a quella riportata
sulla targhetta dell'apparecchio).
Avvertenze
- Il cavo dell'adattatore può costituire rischio di strango-
lamento, tenere fuori dalla portata dei bambini
- Ispezionare periodicamente gli adattatori, se il cavo di
alimentazione o le parti in plastica presentassero segni
di danneggiamento, non usarli e rivolgersi a un tecnico
specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete collegati alla presa
elettrica quando gli apparecchi non sono in uso e/o non
collegati agli adattatori di rete.
Alimentazione tramite pile e sostituzione delle stesse
Quando la luce power (3) si affi evolisce fi no a diventa-
re poco visibile o il segnale di trasmissione e/o audio si
indeboliscono signifi cativamente è necessario sostituire
le batterie.
Per inserire/sostituire le pile, dopo aver svitato con un
cacciavite l'apposita vite (7) sfi lare lo sportello del com-
parto pile (6) posto sul retro, rimuovere le eventuali pile
scariche, inserire in ogni apparecchio 4 pile alcaline da
1,5V tipo AA prestando attenzione a rispettare la polarità
di inserimento, quindi richiudere lo sportello e riavvitare
a fondo la vite (7).
Avvertenze
- La sostituzione delle pile deve essere effettuata solo da
parte di un adulto
- Utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo racco-
mandato per il funzionamento di questo prodotto.
- Rimuovere sempre le pile scariche dal ricevitore e dal
trasmettitore in caso si preveda di non utilizzare dei
Baby Control per un lungo periodo, questo per evitare
che eventuali perdite di liquido dalle stesse possano es-
sere causa di danneggiamento.
- Nel caso le pile dovessero generare delle perdite di li-
quido, sostituirle immediatamente, avendo cura di pu-
lire l'alloggiamento delle pile e lavarsi accuratamente le
mani in caso di contatto col liquido fuoriuscito.
- Smaltire le pile esaurite operando la raccolta differen-
ziata in conformità alle vigenti leggi. Non disperdere
nell'ambiente o bruciare.
- Non è consigliato l'utilizzo di batterie ricaricabili, po-
trebbe diminuire la funzionalità degli apparecchi.
- Il trasmettitore ed il ricevitore non sono stati progettati
per funzionare con batterie sostituibili al Litio.
- Nel caso di utilizzo di batterie ricaricabili, estrarle dagli
apparecchi prima di ricaricarle ed effettuare la ricarica
solo sotto la supervisione di un adulto.
- Non tentare di ricaricare le pile non ricaricabili: potreb-
bero esplodere.
- Non mischiare tipi diversi di pile o pile scariche con pile
nuove.
- Non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei
bambini.
- Non porre in corto circuito i morsetti di alimentazione.
- Rimuovere le pile dagli apparecchi prima del loro smal-
timento.
- ATTENZIONE l'uso improprio potrebbe generare con-
dizioni di pericolo.
Posizionamento del trasmettitore
Il trasmettitore deve essere posizionato a circa 1 - 1,5
metri dal bambino, su una superfi cie piana e stabile aven-
do cura di orientare il microfono (4) verso il bambino.
Accensione del trasmettitore
Per accendere e spegnere il trasmettitore ruotate verso
l'alto (posizione ON) il selettore di accensione (1). La spia
luminosa (3) si illumina.
Selezione del canale di trasmissione
Selezionare a scelta il canale di trasmissione A o B trami-
te il selettore canale (2) assicurandosi di avere seleziona-
to lo stesso canale su entrambe le unità. La presenza di
due canali ha come fi nalità quella di ridurre la possibilità
di eventuali interferenze, causate da altri apparecchi pre-
senti nelle vicinanze
Importante:
- Assicurarsi sempre di avere selezionato su entrambe le
unità lo stesso canale.
Accensione e regolazione del volume del ricevitore
Per accendere e regolare il volume di ascolto ruotare il
selettore di accensione e regolazione del volume (9) po-
sto sul ricevitore. La luce power (3) si accenderà.
Attenzione!
- dopo l'accensione degli apparecchi verifi care sempre
che la ricezione del segnale trasmesso sia effettivamen-
te possibile alla distanza e/o nelle zone da voi previste.
Si consiglia di effettuare, con l'aiuto di un familiare, una
prova di trasmissione dalla camera dove è posizionato il
trasmettitore e contemporaneamente spostandosi con
il ricevitore nelle zone da voi previste verifi care la cor-
retta ricezione del segnale trasmesso.
Indicatori luminosi del livello sonoro
Il ricevitore è dotato di luci (10) che si accendono in suc-
cessione a seconda dell'intensità del suono captato dal
microfono del trasmettitore. Più l'intensità è alta più luci
si accendono.
Questa funzione permette anche a volume totalmente
abbassato di verifi care la presenza di suoni.
Portatilità del ricevitore
Il ricevitore è dotato di gancio per cintura (11) fornito an-
che di un foro (12) utile per appendere il ricevitore alla
parete.
NOTA:
- Per un migliore funzionamento si consiglia di tenere
sempre il trasmettitore ed il ricevitore in posizione ver-
ticale.
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières