Regolazione Testa Di Combustione; Regolazione Serranda Aria; Regolazione Elettrodi; Le Misure Devono Essere Rispettate - Riello Burners Gulliver RG1RK Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Gulliver RG1RK:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.5
REGOLAZIONE TESTA DI COMBU-
STIONE,
(fig. 12)
La regolazione della testa di combustione varia in
base alla portata del bruciatore. Per effettuare la
sua regolazione procedere come segue:
Ruotare in senso orario o antiorario la vite di re-
golazione (12) fino a che la tacca incisa sulla
staffa di regolazione (13) coincide con il piano
esterno del gruppo portaugello (7).
Nell'esempio la staffa di regolazione (13) è tara-
ta a tacca 3; questo significa che il bruciatore è
regolato per una portata di 3,3 Kg/h con la pres-
sione della pompa a 12 bar e con l'utilizzo di un
ugello da 0,85 GPH, come viene indicato nella
tabella di riferimento.
4.6

REGOLAZIONE SERRANDA ARIA,

(fig. 12)
Per effettuare la regolazione della serranda aria
procedere come segue:
Allentare il dado (14) e tarare la serranda agen-
do sulla vite (15).
A regolazione ultimata riavvitare il dado (14).
All'arresto del bruciatore la serranda dell'aria si chiude automaticamente, fino ad una depressione max. al
camino di 0,5 mbar.
4.7

REGOLAZIONE ELETTRODI,

ATTENZIONE
Appoggiare il gruppo supporto elica (1) al
portaugello (2) e bloccare con la vite (3).
Per eventuali aggiustamenti del gruppo
elettrodi (4) allentare la vite (5).
Per accedere agli elettrodi eseguire l'op-
erazione descritta al capitolo "4.4 POSIZ-
IONE DI MANUTENZIONE" (pag. 8).
4.8

RISCALDAMENTO DEL COMBUSTIBILE

Per garantire l'accensione ed il funzionamento regolari anche alle basse temperature, il bruciatore è dotato di
un riscaldatore del gasolio nella testa di combustione. Il riscaldatore si inserisce alla chiusura dei termostati.
Il consenso all'avviamento del bruciatore avviene mediante un termostato posto sul portaugello una volta
raggiunta la temperatura ottimale per l'accensione.
Il riscaldamento rimane inserito durante il funzionamento e si spegne all'arresto del bruciatore.
3258
Fig. 12
S7951
(vedi fig. 13)
Fig. 13
4,5
– 0,5 mm
D5343
9
I
12
13
ATTENZIONE
LE MISURE DEVONO
0
ESSERE RISPETTATE
2 ÷ 2,5
2
4
3
1
5
5,5 ±
14
15
7
mm
0,3 mm

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières