Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Caratteristiche dimensionali parte bassa:
Scartamento minimo zampe posteriori:
Scartamento massimo zampe posteriori:
Scartamento massimo zampe anteriori:
Sfilo zampe anteriori:
Caratteristiche dimensionali parte alta:
Profondità massima di scavo (sfilo 1,20):
Altezza massima di scavo (sfilo 1,20):
Sbraccio massimo (sfilo 1,20):
Profondità massima di scavo (sfilo 1,40):
Altezza massima di scavo (sfilo 1,40):
Sbraccio massimo (sfilo 1,40):
Raggio minimo di rotazione torretta:
Raggio minimo di rotazione braccio:
Sfilo della prolunga idraulica:
Traino
Il traino è effettuato tramite due motoriduttori idraulici montati sulle ruote posteriori; un
apposito divisore di flusso compensato ne controlla il moto. La frenatura è assicurata tramite
freni ad azionamento negativo. Il comando viene dato tramite un pedale con cui è possibile
effettuare la marcia avanti e la retromarcia (il comando è di tipo modulabile); In opzione con
un pulsante sono selezionabili 2 diverse velocità di marcia.
Max. velocità in 1^:
Pendenza massima superabile in traino:
Nel caso in cui si rendesse necessario trainare l'escavatore i motoriduttori possono essere
messi in folle.
Le ruote anteriori sono facilmente smontabili semplicemente tramite l'estrazione dell'apposito
perno di blocco.
Copertura ruote posteriori:
Copertura ruote anteriori:
Possono essere installate anche gommature differenti in questo caso possono cambiare i valori
di velocità e di pendenza superabile; In opzione è possibile installare sulla
doppia velocità.
Rotazione
La rotazione è su ralla ed è comandata da un motoriduttore epicicloidale con freno negativo di
stazionamento. La velocità di rotazione è modulabile e la frenata dinamica è effettuata tramite
apposite valvole ammortizzatici per limitare gli shock sulla struttura.
Velocità di rotazione max:
Coppia max di rotazione:
Dimensione esterne ralla:

Impianto idraulico

Pompa principale
Pompa doppia a pistoni assiali 55 cm3 + 55 cm3 a portata variabile con regolatore a potenza
costante:
Portata max:
Potenza assorbita:
Pompa secondaria
Tale pompa alimenta la parte bassa
utilizzate, questa pompa alimenta anche il braccio.
Edizione 01/17 – Revisione 00
Technical Specifications – R553
delle zampe. Nel caso in cui le zampe non vengono
R553
1770 mm (5' 10")
3910 mm (12' 10")
5100 mm (16' 9")
800 mm ( 2' 7")
4610 mm (15' 12")
9060 mm (29' 7")
7230 mm (23' 7")
4810 mm (15' 7")
9260 mm (30' 3")
7430 mm (24' 3")
1270 mm (4' 1")
2410 mm (7' 9")
1200 mm (3' 9") / 1400 mm (4' 6")
6 km/h (3.73 mi/h)
56%
15,5x22,5
12-16,5
9 giri/min
37590 Nm
850 mm (3' 1")
105x2 lit/min
25KW
Feb. 17
UT
T
macchina una
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières