Novellini TANGO A80 Notice D'installation, D'utilisation Et D'entretien page 66

Table des Matières

Publicité

ITALIANO
conseguente pericolo di incendio.
CONDIZIONI IGIENICHE DELLA SAUNA:
Il box sauna è realizzato in legno privo di trattamenti.
Essendo una fibra naturale, dopo alcune sedute possono
presentarsi delle crepe la cui presenza, legata al naturale
invecchiamento del legno, non va considerata dannosa,
sia per l'integrità strutturale che per il corretto
funzionamento.
Si raccomanda l'uso di asciugamani che proteggano Il
legno dal sudore. Quando necessario la superficie del
legno va pulito utilizzando un prodotto specifico per saune.
La pulizia del pavimento e della stufa, si effettua togliendo
lo sporco e la polvere poi passando con uno straccio
umido.
PER UN USO CORRETTO DELLA SAUNA:
La temperatura ottimale per la sauna è di 75 - 80°.
Il grado di umidità va regolato gettando piccole quantità
d'acqua sulle pietre ben calde. L'acqua in eccesso non
evapora e si raccoglie nell'apposita vaschetta.
Usare sempre acqua pulita. È vietato usare acqua ricca
di humus e di cloro oppure acqua marina. È possibile
usare profumi speciali appositamente prodotti per l'acqua
della sauna.
La durata della sauna non deve superare i 20 min. si
consiglia di iniziare con tempi più brevi. È consigliabile
non entrare a stomaco vuoto ( va bene uno spuntino
leggero con frutta o yogurt). Dopo la sauna è consigliabile
fare una doccia inizialmente tiepida poi fredda per
riequilibrare la temperatura corporea.
Vanno inoltre reintegrati i liquidi persi con la sudorazione
(evitare bevande zuccherate, stimolanti e soprattutto
alcoliche).
QUANDO NON FARE LA SAUNA:
• In caso di pressione troppo alta o troppo bassa.
• in presenza di disturbi cardiaci o della circolazione
• durante gli stati febbrili
• in caso di fenomeni infiammatori cutanei
• in gravidanza
• durante il ciclo mestruale (rischio di emorragie)
• durante l'età dello sviluppo
• sotto l'effetto di alcol medicinali forti o stupefacenti
PERCHE' FARE LA SAUNA:
Ha un effetto rilassante sulla muscolatura ed una azione
antidolorifica. La pelle, per l'eliminazione delle cellule
morte, diviene più luminosa ed elastica e più resistente
agli agenti atmosferici.
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica. È
particolarmente adatta agli atleti perché permette un
recupero più rapido, velocizzando lo smaltimento delle
tossine e dell'acido lattico.
La sauna non ha un effetto dimagrante, il peso che si
perde durante la seduta è legata alla perdita di liquidi che
vanno comunque reintegrati bevendo all'uscita della sauna.
AVVERTENZE:
• Non appendere mai vestiti all'interno della sauna, poiché
costituirebbero un pericolo di incendio
• Non toccare il riscaldatore quando è caldo poiché in tal
caso si provocherebbero ustioni.
• Prima dell'utilizzo consultate il vostro medico
relativamente ai rischi che la sauna può provocare per la
vostra salute.
• Non mandare mai acqua nel vano sauna e, nel caso in
cui ciò avvenga, provvedere quanto prima alla sua
asciugatura.
• Quando si getta acqua sulle pietre usare la massima
cautela poiché il vapore che si libera potrebbe provocare
ustioni.
CERTIFICATO DI GARANZIA:
Il prodotto è garantito secondo le prescrizioni del D.P.R.
N.224 del 24/05/1988 per il territorio italiano e negli altri
paesi CEE, secondo la direttiva CEE 85/374 in materia di
responsabilità per danni da prodotti difettosi.
Il costruttore garantisce i propri prodotti contro i vizi di
fabbricazione e di materiale - solo se riscontrati da
personale autorizzato dall'Azienda - per un periodo di 24
mesi dalla data di acquisto comprovata dalla ricevuta o
dallo scontrino fiscale.
La garanzia consiste nella riparazione e/o sostituzione
delle parti che verranno ritenute difettose. È esclusa la
sostituzione completa del prodotto. Sono esclusi dalla
garanzia le lampade, le lampade spia, i fusibili, le parti in
vetro, gli specchi, le parti estetiche a meno che queste
non dovessero essere riconducibili a difettosità di
produzione e non ad incuria o uso improprio. Sono altresì
escluse dalla garanzia tutte le parti ed i componenti che
dovessero risultare difettosi o danneggiati, a causa di
negligenza o trascuratezza nell'uso, di errata installazione
o manutenzione, di interventi da parte di personale non
autorizzato, di danni dovuti al trasporto ovvero di
circostanze non riconducibili a difetti di fabbricazione del
prodotto, come sbalzi di tensione elettrica, fulmini, elettrolisi,
corrosione ed in genere in presenza di tutte le cause
derivanti e attribuibili alla natura dell'acqua e degli impianti
elettrico e idraulico di alimentazione dell'abitazione.
L'acquirente è comunque tenuto a verificare l'integrità del
prodotto prima dell'installazione, contattando
immediatamente il rivenditore o il centro di assistenza
autorizzato nel caso si riscontrassero delle anomalie. La
prestazione di garanzia verrà effettuata soltanto in presenza
del documento comprovante la data di acquisto.
In caso di interventi senza motivato difetto o per illustrazione
dell'uso del prodotto, tutte le spese sono a carico
26
dell'acquirente. Qualsiasi riparazione o modifica effettuata
da personale non autorizzato dal costruttore, non saranno
rimborsabili in garanzia, e faranno decadere
immediatamente il periodo di garanzia residuo.
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni diretti o indiretti a persone, animali o cose, derivati
dalla mancata osservanza di tutte le prescrizioni contenute
nell'apposito manuale di installazione, uso e manutenzione
che accompagna il prodotto.
Per ogni controversia in merito, l'unico Foro competente
è quello di Mantova.
Ogni volta che nel corso della lettura del presente
manuale si incontra il simbolo indicato, ciò significa
che si è in presenza di istruzioni importanti oppure
legate alla sicurezza del prodotto.
NORME PER L'INSTALLAZIONE:
IMPORTANTE:
prima di iniziare il montaggio del prodotto leggere con
molta attenzione tutte le istruzioni. Controllare che siano
presenti nella confezione tutti i componenti per il montaggio
e che non abbiano difetti evidenti, ove presente togliere
la pellicola protettiva trasparente. Prima di effettuare
l'installazione definitiva della cabina doccia è consigliabile
effettuare un collaudo preliminare facendo funzionare
l'apparecchio per qualche minuto, in modo da verificare
che non ci siano perdite d'acqua o danni causati da urti
subiti durante il trasporto o nella movimentazione. È
consigliata l'installazione da parte di personale qualificato.
Per un corretto funzionamento del miscelatore termostatico
è necessario disporre di una caldaia o di un boiler con
un'erogazione di almeno 6/7 litri di acqua al minuto alla
temperatura di 60/65° C. Nel caso di utilizzo di caldaia
con produzione istantanea di acqua calda, la fiamma deve
essere di tipo modulante e la pressione ottimale di uscita
dell'acqua della caldaia deve essere compresa tra 2 e 5
bar.
N.B.: L'installazione deve avvenire a pavimento e pareti
finiti.
Per ogni reclamo, presentare la fattura/scontrino unitamente
al libretto con le istruzioni di montaggio.
Le immagini e i disegni rappresentati nel manuale sono
puramente dimostrativi. Il costruttore si riserva la facoltà
di apportare modifiche e cambiamenti.
Il prodotto, per il riconoscimento della garanzia, va installato
così come fornito dal costruttore, rispettando le norme
per l'installazione indicate qui di seguito e la relativa scheda
tecnica.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO:
Il costruttore garantisce la conformità alle norme di sicurezza
e sanitarie in vigore al momento della vendita, con l'
apposizione del marchio CE e la dichiarazione di conformità.
Tutti gli articoli ed i componenti vengono collaudati in
fabbrica secondo quanto descritto dalle norme di
riferimento e secondo i sistemi di qualità aziendali. Per
fare in modo che queste caratteristiche di sicurezza
rimangano invariate anche dopo l'installazione e durante
tutto il periodo di vita della cabina, diamo di seguito alcune
semplici indicazioni da seguire.
1. Accertarsi che l'impianto elettrico al quale si collegherà
la cabina sia costruito secondo le disposizioni di legge e
le normative vigenti con particolare attenzione al
collegamento di messa a terra.
2. Verificare che la linea elettrica che alimenta la cabina
sia correttamente dimensionata secondo gli assorbimenti
indicati (vedi caratteristiche tecniche).
3. Il punto di collegamento della cabina all'impianto elettrico
va realizzato in modo da essere protetto dagli spruzzi
d'acqua (grado di protezione IP55 o superiore).
4. A monte dell'impianto elettrico della cabina deve essere
installato un differenziale da 30 mA provvisto di interruttore
onnipolare con apertura minima dei contatti pari a 3 mm,
costruito secondo le norme vigenti.
5. Inoltre se il prodotto è installato nel bagno la norma
prevede che l'interruttore onnipolare (I) deve essere
posizionato al di fuori delle zone 0,1,2,3 (vedi figura 1).
6. Sull'elemento riscaldante è presente un morsetto di
massa che deve essere connesso a terra per il collegamento
equipotenziale supplementare tra tutte le masse metalliche
presenti nel bagno
, (riferirsi alla figura 24).
7. Il costruttore declina ogni responsabilità derivante dalla
mancata osservanza di quanto sopra.
2ª edición: Marzo 2009
Fig. 1
~
0
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Pressione idrica ottimale 3barcalda – 3 bar fredda
Pressione idrica ammessa da 1 a 5 bar
Alimentazione 230 V a.c. - 50 Hz
Potenza nominale assorbita 2500W
Funzioni elettriche:
Sauna finlandese
Cromo terapia
Radio FM
•Gamma di frequenza 87÷108 MHz.
•Sensibilità 2,5μV-S/N 20dB.
•Dispositivo automatico AFC.
•Pu=2x5 W.
•D ≤ 10%.
SMALTIMENTO PRODOTTO:
Per lo smaltimento del prodotto o di suoi componenti,
attenersi ai regolamenti locali in materia di smaltimento
rifiuti. Per il territorio Italiano D.L. vo n°22 del 5 Febbraio
1997, per gli altri paesi della CEE direttive 91/156/CEE,
91/689/CEE e 94/62/CE.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE:
Il costruttore New Plastic Via Verga località Pioppelle
46030 Borgoforte (MN) - Italy dichiara sotto la propria
responsabilità che le cabine mod. Polar dotate di sauna
di vapore mod. S 400 sono conformi alle seguenti direttive
europee EEC 73/23, EEC 89/336, EEC 2004/108 successive
modifiche EEC 92/31, EEC 93/68 con riferimento alle
norme armonizzate:
(EN50366)
(EN55014-1)
(EN55014-2)
(EN60335-1)
(EN60335-2-53)
(EN60335-2-105)
(EN61000-3-2)
(EN61000-3-3)
(EN61000-4-2)
(EN61000-4-3
(EN61000-4-4)
(EN61000-4-5
(EN61000-4-6)
(EN61000-4-11)
NEW PLASTIC s.r.l.
Carlo Gaidella
R. Amm. Delegato
600 mm
1
2400 mm
2
3
(I)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières