Cura E Manutenzione Particolari - Ariston LI 641 A Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
L
AVASTOVIGLIE
Pulizia e manutenzione particolari
Il gruppo filtrante
Se vuoi avere sempre buoni
risultati di lavaggio, è neces-
sario pulire il gruppo filtran-
te.
L'acqua di lavaggio viene
pulita dai residui di cibo e
rimessa in circolo perfetta-
mente filtrata. Per questo,
dopo ogni lavaggio, è meglio
rimuovere i residui più gros-
si che trovi trattenuti dal bic-
chiere "C" e dal filtro
semicircolare A; per estrarli
tira il manico del bicchere
verso l'alto. Basterà sciac-
quarli sotto l'acqua corrente.
Una volta al mese è necessa-
rio pulire accuratamente tut-
to il gruppo filtrante: bicchie-
re C + filtro semicircolare A
+ filtro cilindrico B. Il filtro
"B" si estrae ruotandolo in
senso antiorario.
Tieni in forma la tua lavastoviglie
Rispettare poche regole ti assicura di avere sempre una compagna di
lavoro affidabile.
Dopo ogni lavaggio.
Quando il ciclo di lavaggio è
finito ricordati sempre di chiu-
dere il rubinetto dell'acqua e
lascia socchiusa la porta. Non
ristagneranno l'umidità e non
si formeranno cattivi odori.
Stacca la spina.
Prima di fare qualsiasi puli-
zia o manutenzione della mac-
china, stacca sempre la spina
elettrica. Ti eviterà qualsiasi
pericolo.
Niente solventi!
Niente abrasivi!
Per pulire l'esterno e le parti
in gomma della tua lavastovi-
glie non occorre usare né sol-
venti né abrasivi, usa solo un
panno imbevuto di acqua tie-
pida e di sapone.
Se vedi delle macchie sulla su-
perficie della vasca, utilizza un
panno imbevuto di acqua e
aceto bianco (ne basta poco)
oppure usa un prodotto speci-
fico per la pulizia della lava-
stoviglie.
10
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l'installazione e l'uso
Cura e manutenzione
Per la pulizia aiutati con uno
spazzolino non metallico.
Rimetti insieme i pezzi (come
indicato nella figura) e
reinserisci il gruppo nella la-
vastoviglie. Posizionalo nel
suo alloggiamento facendo
una pressione verso il basso.
La lavastoviglie non deve es-
sere usata senza filtri. Se non
inserisci correttamente i fil-
tri si ridurrà l'efficacia di la-
vaggio, e si potrebbe anche
danneggiare la lavastoviglie.
1
A
B
2
C
Vai in vacanza?
Quando ti assenti per lunghi
periodi, ti consigliamo di ese-
guire queste operazioni:
• fai un lavaggio a vuoto
• chiudi il rubinetto di ingres-
so dell'acqua
• lascia socchiusa la porta
Facendo così le guarnizioni
dureranno più a lungo e all'in-
terno non si formeranno odori
sgradevoli.
Trasloco.
In caso di trasloco è meglio
tenere l'apparecchio in posizio-
ne verticale. Se fosse necessa-
rio, puoi inclinarla sul lato po-
steriore.
Le guarnizioni.
Uno dei responsabili dei cat-
tivi odori all'interno della la-
vastoviglie è il ristagno di cibo
che rimane nelle guarnizioni.
Basterà che tu le pulisca di
tanto in tanto con una
spugnetta inumidita.
La tua lavastoviglie non è un tritarifiuti!
Non preoccuparti di rimuovere ogni minimo
residuo di cibo dalle stoviglie, ma elimina ossa,
bucce e altri eventuali avanzi prima di riporle
nei cestelli. Vuota bicchieri e coppe dei liquidi
rimasti.
Ogni tanto, una volta al
mese, dedica un po’ di
attenzione al gruppo
filtrante e agli
irroratori.
Pulizia degli irroratori.
Può succedere che alcuni re-
sidui di cibo si attacchino agli
irroratori ostruendo i fori da
cui deve uscire l'acqua. Con-
trollali e puliscili ogni tanto
(lettere F e I capitolo "Come è
fatta?").

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières