Procedure Di Uso; Smaltimento - Varian VacIon Plus Série Notice De Mode D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

La pompa VacIon Plus può essere installata in qualsiasi posi-
zione. Per convenienza normalmente viene montata in posizio-
ne verticale con la flangia di ingresso in alto, o in posizione
orizzontale.
Le pompe possono anche essere mantenute sospese in ogni
posizione tramite la loro flangia di ingresso.
Per informazioni dettagliate sull'installazione della pompa, ve-
dere l'appendice "Technical Information".
USO
Tutte le istruzioni per il corretto funzionamento delle pompe Va-
cIon Plus sono contenute nel manuale dell'unità di controllo.
Leggere attentamente tale manuale prima dell'utilizzo.
Si raccomanda di portare la pompa ad una pressione di 1x10
Torr (mbar) in modo da ottenere un avvio più rapido. A questo
scopo è meglio non utilizzare una pompa meccanica sigillata con
olio, ma se deve essere utilizzata una tale pompa, si raccomanda
di inserire una trappola lungo la linea di vuoto per ridurre la pres-
sione causata dai vapori di acqua e di olio provenienti dalla pom-
pa meccanica. Cercare di ridurre al minimo il tempo in cui la
pompa meccanica è aperta verso il sistema e verso la pompa
ionica, poiché i suoi vapori si diffondono nel sistema a pressioni
-1
inferiori a 1x10
Torr (mbar) causando una contaminazione dello
stesso. Nei sistemi in cui l'olio deve essere completamente as-
sente, è meglio utilizzare pompe Turbo per la suddetta operazio-
ne.
Depositi igroscopici e l'assorbimento dell'idrogeno all'interno del
composto di titanio possono provocare l'allungamento del tempo
di avvio con l'invecchiamento della pompa. Durante l'esposizione
all'aria, il deposito del composto di titanio assorbe vapore acqueo;
in conseguenza di ciò, al successivo avvio, il riscaldamento della
pompa provoca il rilascio del vapore e di parte dell'idrogeno pom-
pato precedentemente, con l'effetto dell'allungamento del tempo
di avvio.

Procedure di uso

Controllare che la polarità dell'unità di controllo sia corretta per
la pompa.
Fare riferimento al relativo manuale ed osservare la seguente
procedura per l'uso della pompa:
1. Tramite una pompa di pre-vuoto portare il sistema ad una
-3
pressione di 1x10
Torr (mbar) od inferiore.
2. Collegare l'unità di controllo ad una apposita fonte di ali-
mentazione ed accenderla.
3. Osservare la tensione, la corrente e la pressione. Se l'avvio
è avvenuto ad una pressione di 1x10
una tensione di circa 300 - 400 V. Un valore di corrente
prossimo alla corrente di corto circuito dell'unità di controllo
è indice dell'esistenza di una perdita nella pompa e nel si-
stema. Un temporaneo incremento della pressione di pre-
vuoto è normale durante la fase di avvio.
4. Lasciare la valvola di pre-vuoto aperta durante l'avvio della
pompa ionica finchè non si raggiunge una adeguata pres-
sione di avvio. Se la tensione della pompa ionica scende
dopo la chiusura della valvola, riaprirla per un pre-
pompaggio aggiuntivo. Appena la pressione diminuisce, la
tensione cresce nuovamente e la valvola di pre-vuoto deve
essere chiusa.
5. Quando la tensione ha raggiunto i 2 - 3kV, mettere l'unità di
controllo nello stato PROTECT. Il sistema sarà così auto-
protetto dall'incremento della pressione oltre 1x10
(mbar) quando la pompa non è controllata. Nel caso in cui
ci fosse un tale incremento, l'unità di controllo viene spenta
automaticamente.
6. La pressione nella pompa può anche essere calcolata leg-
gendo la corrente e convertendo la lettura in pressione tra-
mite l'apposito diagramma pressione-corrente illustrato
nell'appendice "Technical Information" di questo manuale.
NOTA
I gradini nel diagramma sono una caratteristica del modo di
funzionamento del Dual. Quando la corrente assorbita dalla
pompa raggiunge determinati valori, l'unità di controllo cambia il
valore dell'alta tensione in uscita.
-3
-3
Torr (mbar), è tipica
-4
Torr
2
7. Quando si porta la pompa alla pressione atmosferica, usare
azoto secco in modo da evitare l'assorbimento di vapore
acqueo da parte delle pareti della pompa.
PERICOLO!
Quando la pompa viene utilizzata per il pompaggio di gas tos-
sici, infiammabili o radioattivi, seguire le appropriate procedure
tipiche di ciascun gas. Non usare la pompa in presenza di gas
esplosivi.
PERICOLO!
Non toccare la pompa durante le operazioni di riscaldamento e
di raffreddamento. L'elevata temperatura può causare lesioni
alle persone.
ATTENZIONE!
Non avvicinare dispositivi elettronici alla pompa. Il campo ma-
gnetico attorno ad essa può provocare dei malfunzionamenti
dei dispositivi stessi.
MANUTENZIONE
Le pompe della serie VacIon Plus non richiedono alcuna manu-
tenzione. Qualsiasi intervento deve essere eseguito da perso-
nale autorizzato.
PERICOLO!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla pompa scollegarla
dall'alta tensione.
Qualora una pompa dovesse essere rottamata, procedere alla
sua eliminazione nel rispetto delle normative nazionali specifi-
che.

SMALTIMENTO

Significato del logo "WEEE" presente sulle etichette
Il simbolo qui sotto riportato applicato in ottemperanza alla di-
rettiva CE denominata "WEEE".
Questo simbolo (valido solo per i paesi della Comunità Eu-
ropea) indica che il prodotto sul quale è applicato, NON deve
essere smaltito insieme ai comuni rifiuti domestici o industriali,
ma deve essere avviato ad un sistema di raccolta differenziata.
Si invita pertanto l'utente finale a contattare il fornitore del di-
spositivo, sia esso la casa madre o un rivenditore, per avviare il
processo di raccolta e smaltimento, dopo opportuna verifica dei
termini e condizioni contrattuali di vendita.
ISTRUZIONI PER L'USO
87-900-063-01(C)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières