Spegnimento Dell'apparecchio; Tanica Piena; Pulizia E Manutenzione; Pulizia Del Filtro Dell'aria - BIELMEIER BHG 212 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
I
mente il tasto,( ) il display indica
CO e l'apparecchio lavora in con-
tinuo . Dopo aver scelto il valore
desiderato, possono passare
3 min . , finché il compressore si
riaccende .
b. Tasto livello di ventilazione
( ): a ogni pressione del tasto
l'apparecchio emette un breve
segnale e il ventilatore gira più
velocemente o più lentamente .
Un livello die ventilazione più
alto aumenta il rendimento
della deumidificazione .
c. Tasto Timer ( ): a ogni pres-
sione del tasto l'apparecchio
emette un breve segnale e il
tempo aumenta di un'ora . Il
display indica la durata di tem-
po desiderata, al decorso del-
la quale il deumidificatore si
spenge .
Il deumidificatore è più efficace
a temperature comprese tra i
15 °C e i 35 °C. a temperature in-
feriori ai 15 °C la deumidificazio-
ne si riduce, il che comporta, che
si raccoglieranno solo quantità
minime di acqua nella tanica.
sPeGnImento
dell'aPPareCChIo
Premere il tasto ON/OFF ( ) per
spegnere l'apparecchio . Quan-
48
do si riaccende, il deumidifica-
tore riprende a lavorare con i
valori di umidità e di ventila-
zione impostati in precedenza .
Se non utilizzate il deumidifica-
tore per un tempo prolungato,
staccate la spina dalla presa e
svuotate la tanica come de-
scritto in "tanica piena" . Al
prossimo utilizzo procedere
come indicato al punto "messa
in funzione" .

tanICa PIena

Nella funzione di svuotamento
manuale, l'umidità viene sottrat-
ta all'aria e raccolta nella tanica .
Quando la tanica è piena, la spia
rossa ( ) lampeggia, l'apparec-
chio emette un segnale per indi-
care che la tanica è piena e poi si
arresta . Estrarre dunque la tanica
e svuotarla . Dopo che la tanica
è stata inserita correttamente
nell'apparecchio, riavviare il deu-
midificatore premendo il tasto
ON/OFF ( ) . Le impostazioni di
umidità e ventilazione restano
invariate .
L'acqua nella tanica è molto pu-
ra e priva di calcare e minerali . Si
può utilizzare quest'acqua per
esempio per il ferro a vapore .
tubo dI drenaGGIo
Se utilizzate il deumidificatore in
un ambiente con scarico a ter-
ra, l'acqua può scorrere diretta-
mente nello scarico . Rimuovere
il tappo di gomma sulla parte
posteriore dell'apparecchio e
infilarlo nell'apertura al di sopra
della tanica .
Infilare un tubo di gomma stan-
dard da ½ pollice sul raccordo
nella parte posteriore dell'ap-
parecchio e far scorrere l'acqua
nello scarico .
attenZIone: Il tubo deve per-
mettere uno scorrimento auto-
nomo dell'acqua!
sbrInamento
Se l'apparecchio lavora a basse
temperature (sotto 15 °C), si for-
ma del ghiaccio sul vaporizzato-
re, il che diminuisce l'efficacia del
deumidificatore . Il compressore
si ferma per alcuni minuti, men-
tre il ventilatore continua a gira-
re . L'apparecchio quindi riparte e
resta in azione finché si ripete il
ciclo di sbrinamento .
I

PulIZIa e manutenZIone

Prima di pulire o manutenzionare
l'apparecchio, verificare sempre
che la spina sia staccata . A parte
la pulizia del filtro, non c'è nessun
altro elemento dell'apparecchio,
che possa essere manutenziona-
to dall'utente .
PulIZIa del fIltro
dell'arIa
Il filtro dell'aria va pulito regolar-
mente . Gli intervalli tra una pulizia
e l'altra vanno stabiliti in base alla
quantità di polvere, si consiglia
tuttavia di eseguire una pulizia
ogni 100 ore (più spesso in caso
di ambienti molto polverosi) .
Il deumidificatore non deve esse-
re utilizzato in ambienti troppo
sporchi e polverosi, altrimenti
decorre il diritto di garanzia .
Si raggiunge il filtro, rimuovendo
la griglia dell'entrata dell'aria (sul-
la parte posteriore dell'apparec-
chio) . Tirare la griglia ed estrarre
il filtro dal telaio .
Pulirlo con l'aspirapolvere o sciac-
quarlo sotto l'acqua fredda del
rubinetto . Il filtro deve essere
completamente asciutto prima di
essere rimontato nell'apparecchio .
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières