Num'axes CANICOM 5.500 LE Guide D'utilisation page 73

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
Per ottenere le migliori prestazioni
Il telecomando CANICOM 5.500 LE ha una portata di circa 500 metri.
Il telecomando CANICOM 5.1000 LE ha una portata di circa 1 000 metri.
La distanza effettiva può subire lievi variazioni secondo la conformazione del terreno in cui si opera.
Di seguito elenchiamo alcuni consigli per ottenere le migliori prestazioni:
• Le prestazioni del vostro prodotto saranno ottimali se utilizzate il telecomando tenendolo leggermente in alto
e in modo da non coprire l'antenna.
• Ricordatevi che una temperatura molto rigida inferiore a 0°C può diminuire sensibilmente le prestazioni del
prodotto. Si consiglia pertanto di conservare il telecomando in ambienti idonei.
• E' buona regola, prima di utilizzare il prodotto, controllare lo stato delle pile.
Posizionamento del collare
La cinghia deve essere stretta in modo da assicurare il contatto degli elettrodi con la pelle del cane.
• Gli elettrodi del collare devono essere posizionati sotto il collo del cane.
• Il collare deve essere posizionato con la spia luminosa rivolta verso il muso del cane.
• Se il collare è troppo largo, il funzionamento non sarà corretto. Inoltre muovendosi sarà causa di ripetuti
sfregamenti che possono irritare la pelle del cane.
• Se il collare è troppo stretto, può provocare disturbi alla respirazione del cane.
Il collare correttamente regolato permette di passare due dita tra la cinghia e il collo del cane.
Se avete necessità di utilizzare il collare per molte ore, preoccupatevi ogni tanto di riposizionarlo correttamente
al collo del vostro cane.
Regole di base per utilizzare i collari educativi
• Si consiglia un breve periodo di adattamento, facendo indossare al cane il collare spento per qualche giorno.
• Per l'addestramento è fondamentale adottare alcuni importanti accorgimenti:
- Scegliete un terreno che frequentate abitualmente, mettendo il cane a su agio.
- Successivamente determinate il livello di stimolazione a partire dal quale il vostro cane risponde.
- E' buona regola cominciare al utilizzare la stimolazione sempre dal livello più basso e, se necessario,
aumentare progressivamente.
- Utilizzate la correzione al momento giusto facendogli capire l'errore commesso, per permettergli di
associare la correzione al comportamento scorretto.
- Incoraggiate il vostro cane con frasi e delle carezze, comprenderà più rapidamente.
It - 73

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Canicom 5.1000 leCanicom 5

Table des Matières