Introduzione; Informazioni Di Sicurezza; Messa In Funzione - Hydas 4657.1.00 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11

1 | Introduzione

Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare questo articolo termico. L'apparecchio è certifi cato CE e soddisfa le normative riconosciute della
tecnica e le relative norme di sicurezza.
2 |

Informazioni di sicurezza

Conservate le istruzioni per l'uso per futuri usi e
trasmetterli ad altri utenti!
• Per eventuali dubbi o domande circa il contenuto di queste istruzioni contattare Hydas all'indirizzo sotto riportato prima di utilizzare il prodotto.
• Questo prodotto non è destinato all'uso industriale
IL PRODUTTORE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE DERIVANTI DALL'INOSSERVANZA DELLE ISTRU-
ZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE.
• Prima dell'utilizzo controllare l'integrità e l'eventuale presenza di danni al contenuto della spedizione. In caso di dubbi non utilizzare l'apparec-
chio e contattare Hydas.
• La messa in funzione deve avvenire rispettando le istruzioni contenute in questo manuale
• QUESTO SACCHETTO NON È UN GIOCATTOLO! QUESTO S ACCHETTO DI PLASTCA PUO ESSERE PERICOLOSO.
PER EVITARE IL RISCHIO DI SOFFOCAMENTO TENETELO FORI DALLA PORTATA DE BAMBINI.
• Collegare l'apparecchio solo a corrente alternata con una tensione conforme alla targhetta dei dati dell'apparecchio. La targhetta si trova sul
telecomando.
• L'apparecchio è concepito per l'uso domestico.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8 anni, così come da persone con ridotte capacità fi siche, sensoriali o mentali
o senza esperienza, solo se sono sorvegliate o se sono state opportunatamente informate sul corretto uso dell'apparecchio e hanno capito gli
eventuali pericoli legatial suo utilizzo.
• Vietato ai bambini giocare con l'apparecchio.
• L'apparecchio non può essere utilizzato da bambini piccoli, a meno che i regolatori e/o i comandi non siano stati preimpostati da un genitore o
da un supervisore o il bambino non sia stato adeguatamente istruito su come i regolatori e/o i comandi debbano essere utilizzati.
• Questo apparecchio non può essere utilizzato da persone insensibili al calore o da altre persone molto cagionevoli che non possono reagire ad
un eventuale surriscaldamento
• I bambini di età inferiore ai 3 anni non possono utilizzare l'apparecchio perché incapaci di reagire ad un surriscaldamento.
• NON accendere il telecomando con mani umide.
• Non sfi lare mai il connettore tirandolo per il cavo
• Dopo l'uso tirare il cavo di allacciamento alla rete dalla presa di corrente
• Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, per evitare l'insorgere di situazioni di pericolo, deve essere sostituito dal prfabbricante o da una
persona qualifi cata
• L'apparecchio può essere utilizzato solo con un tipo di telecomando indicato in questo libretto di istruzioni.
• NON posizionare il telecomando sotto il cuscino o tra le lenzuola o le coperte quando l'apparecchio è collegato alla corrente .
• Alle persone con dispositivi pacemaker si consiglia di non utilizzare l'apparecchio per tutta la durata della notte
• Si consiglia di non utilizzare l'apparecchio su letti regolabili a meno che non sia stato precedentemente verifi cato che la coperta o il cavo non
possano rimanere incastrati.
• non usare se spezzata oppure piegata, non piegare se è ancora calda
• Ma non è concepito per il trattamento medico
• non usare se è bagnata oppure umida
• non usare per persone, bambini oppure animali insensibili al calore
• Non pungere la termocoperta con degli spilli oppure altri oggetti appuntiti
• Controllare frequentemente se l'apparecchio presenta segni di logoramento o danneggiamento. In tal caso, o se l'apparecchio è stato utilizzato
in modo improprio, farlo controllare prima dell'utilizzo dal fornitore.

3 | Messa in funzione

1. POSIZIONAMENTO DELLA TERMOCOPERTA IN FIBRA DI CARBONIO (Fig. 1)
ATTENZIONE!
Posizionare la termocoperta eslusivamente tra il mate-
rasso e il lenzuolo inferiore, non posizionarla dove si co-
ricano direttamente le persone.
• Prestare attenzione che la termocoperta sia della grandezza gi-
usta per il materasso.
• Assicursarsi che la termocoperta sia sempre ben stesa
• Posizionare la termocoperta (1) sul materasso (2) con l'uscita del
cavo rivolta verso la testata del letto (3)
• Posizionare gli elastici della termocoperta intorno al materasso
(4) iniziando dai piedi del letto fi no alla testata.
• Non posizionare la termocoperta sotto il cuscino
• Fare attenzione che la termocoperta sia ben stesa e senza
pieghe. Stendere attentamente il lenzuolo inferiore sulla termo-
coperta e fare il letto come di consueto.
La termocoperta deve essere ben coperta - come descritto
sopra - per favorire una piacevole distribuzione del calore.
Fig. 1
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières