GiBiDi SERRA320 Instructions Pour L'installation page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SERRA320
TABELLA A - per colonna da 100 mm e spessore anta da 50 mm
β
90°
90°
100°
110°
INSTALLAZIONE OPERATORE
Verifiche preliminari
Per un corretto funzionamento dell'automazione la struttura del cancello esistente, o da realizzare, deve presentare
i seguenti requisiti:
• Lunghezza massima della singola anta di 3,5 metri
• Struttura delle ante robusta e rigida
Movimento regolare ed uniforme delle ante, privo di attriti irregolari durante tutta la corsa
Buono stato delle cerniere esistenti
Presenza degli arresti meccanici di finecorsa A-B (1a)
Montaggio degli operatori
1 - Verificare il punto di fissaggio più idoneo per la staffa anteriore dell'operatore (4) e contrassegnarlo.
2 - Con una livella riportare il punto sul pilastro per il fissaggio della staffa posteriore (4).
3 - Individuare il punto di fissaggio della staffa posteriore in funzione delle quote A-B.
ATTENZIONE: in presenza di grossi pilastri o muri, affinché le quote A, B, D vengano rispettate si dovrà
realizzare una nicchia (6).
Fissare la staffa posteriore:
• Saldare se il pilastro è in ferro; effettuare una verifica dello spessore della colonna se inferiore a 5 mm
prevedere una piastra di rinforzo di dimensioni tali che le saldature vengano effettuate sulla costa della
colonna, vedi (7).
• Se il pilastro è in cemento si dovrà realizzare una piastra di spessore pari a 5 mm con n°4 fori. Saldare la staffa
al centro della piastra e fissare il tutto con viti passanti
4 - Alimentare l'operatore, portare la chiocciola avanti fino a 5-10 mm dal finecorsa meccanico.
ATTENZIONE: quando si alimenta l'operatore non installato sul cancello, non forzare la chiocciola sui finecorsa
meccanici per evitare danni all'operatore. Fermare il moto dell'operatore qualche millimetro prima del contatto
col finecorsa meccanico.
5 - Fissare la staffa anteriore sull'operatore (9).
6 - Portare l'anta nella posizione di chiusura contro i fermi meccanici e fissarla con un morsetto.
7 - Montare l'operatore sulla staffa posteriore con il perno in dotazione (10).
8 - Appoggiare la staffa anteriore nel punto contrassegnato precedentemente al punto 1, con una livella controllare
la messa in piano dell'operatore, segnare il punto esatto di fissaggio della staffa anteriore (4 e 5).
9 - Smontare l'operatore dalla staffa posteriore.
10 - Smontare la staffa anteriore dell'operatore.
11 - Fissare la staffa anteriore nel punto contrassegnato.
Fissaggio della staffa anteriore:
• Saldare se il cancello è in ferro; effettuare una verifica dello spessore del tubolare dove andremo a saldare la
staffa, se inferiore a 5 mm prevedere una piastra di rinforzo di dimensioni tali che le saldature vengano
A
B
140
125
150
150
140
140
120
140
C
D
745
100
750
100
750
90
750
90
(8)
.
11
IT
Cu
265
300
302
300

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

15840

Table des Matières