Hama Jumbo Mode D'emploi page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
I Istruzioni per l'uso
1. Elementi di comando e indicatori
1.
Ora
2.
Icona della batteria
3.
Icona del segnale radio
4.
Ora legale
5.
Giorno
6.
Mese
7.
Giorno della settimana
8.
Temperatura ambiente
9.
Umidità aria ambiente
A.
Tasto
= Apre le impostazioni / conferma il valore impostato
B.
Tasto
= Attiva / disattiva la ricezione del segnale radio manuale
C.
Tasto
= Aumenta il valore al momento impostato / cambia la modalità di
visualizzazione
D.
Tasto
= Riduce il valore al momento impostato / cambia tra °C e °F
E.
Vano batterie
F.
Piedistallo
G.
Fori scanalati per montaggio a parete
Grazie per avere acquistato un prodotto Hama!
Prima di iniziare a utilizzare il prodotto, si prega di prendersi il tempo necessario
per leggere le istruzioni e le informazioni descritte di seguito. Custodire quindi il
presente libretto in un luogo sicuro e consultarlo qualora si renda necessario. In
caso di cessione dell'apparecchio, consegnare anche il presente libretto al nuovo
proprietario.
2. Spiegazione dei simboli di avvertenza e delle istruzioni
Attenzione
Contraddistingue le istruzioni di sicurezza o richiama l'attenzione su particolari
rischi e pericoli.
Nota
Contraddistingue informazioni supplementari o indicazioni importanti.
3. Contenuto della confezione
• Orologio digitale a parete radiocontrollato "Jumbo"
• 4 batterie AA
• Il presente libretto di istruzioni
4. Istruzioni di sicurezza
• Il prodotto è previsto per uso personale, non commerciale.
• Utilizzare il prodotto soltanto per gli scopi previsti.
• Proteggere il prodotto dallo sporco, dall'umidità e dal surriscaldamento e
utilizzarlo soltanto in ambienti asciutti.
• Non collocare il prodotto nelle immediate vicinanze del riscaldamento, di fonti di
calore o alla luce diretta del sole.
• Come tutte le apparecchiature elettriche, tenere il prodotto fuori dalla portata
dei bambini!
• Non utilizzare il prodotto oltre i limiti di potenza indicati nei dati tecnici.
• Non utilizzare il prodotto in ambienti dove non è consentito l'uso di strumenti
elettronici.
• Non utilizzare il prodotto in ambienti umidi e proteggerlo dagli spruzzi d'acqua.
• Non collocare il prodotto in prossimità di campi di disturbo, telai metallici,
computer, televisori ecc. Gli apparecchi elettronici e i telai delle finestre
influiscono negativamente sul funzionamento del prodotto.
• Non far cadere il prodotto e non esporlo a urti.
• Non apportare modifiche al prodotto. In tal caso decade ogni diritto di garanzia.
• Tenere l'imballaggio assolutamente fuori dalla portata dei bambini: pericolo di
soffocamento.
• Smaltire immediatamente il materiale d'imballaggio in conformità alle
prescrizioni locali vigenti.
12
Attenzione – Batterie
• Attenersi sempre alla corretta polarità (scritte + e -) delle batterie e inserirle
di conseguenza. La mancata osservanza comporta la perdita di potenza o il
rischio di esplosione delle batterie.
• Utilizzare unicamente accumulatori (o batterie) conformi al tipo indicato.
• Prima di inserire le batterie, pulire i contatti e i controcontatti.
• I bambini possono sostituire le batterie solo sotto la sorveglianza degli adulti.
• Non utilizzare batterie di tipi o costruttori diversi, né mischiare batterie vecchie
e nuove.
• Togliere sempre le batterie dai prodotti che non vengono utilizzati per un
lungo periodo (a meno che non vengano tenuti a portata di mano per
un'emergenza).
• Osservare sempre la corretta polarità (dicitura + e -) delle batterie e inserirle
di conseguenza. La mancata osservanza comporta la perdita di potenza o il
rischio di esplosione delle batterie.
• Non caricare le batterie.
• Non gettare le batterie nel fuoco.
• Conservare le batterie al di fuori della portata dei bambini.
• Non aprire, danneggiare, ingerire o disperdere mai nell'ambiente le batterie.
Possono contenere metalli pesanti dannosi e tossici.
• Rimuovere e smaltire immediatamente le batterie scariche.
• Evitare di conservare, caricare e utilizzare la batteria a temperature estreme. e
con pressione atmosferica molto bassa (come ad es. ad alta quota).
5. Messa in funzione
5.1. Inserire la batteria
Aprire il coperchio del vano batterie (E), rimuovere l'interruttore di contatto e
richiudere (E). L'orologio è in funzione.
5.2. Sostituire la batteria
• Togliere la batteria e smaltirla in modo conforme. Inserire una nuova
• batteria (AA). Attenersi alla polarità indicata nel vano batteria (E).
5.3. Livello di carica della batteria basso
• La visualizzazione a display dell'icona
esaurirsi. Sostituirla subito.
6. Montaggio
Attenzione – Note sul montaggio
• Prima del montaggio, assicurarsi che la parete sia in grado di sostenere il peso del
prodotto e assicurarsi che in corrispondenza del punto di fissaggio non vi siano cavi
elettrici, tubazioni dell'acqua, del gas o di altro tipo.
• Procurarsi il materiale di fissaggio presso un apposito negozio!
• Non installare il prodotto in punti sotto i quali potrebbero sostare persone.
• L'orologio può essere montato a parete tramite gli appositi fori scanalati presenti
sul lato posteriore (G).
• In alternativa può essere disposto su una superficie piana appoggiato sugli
appositi piedistalli (F).
7. Come si utilizza
Nota – Inserimento dei dati
Tenere premuto il tasto
(C) o quello
scegliere i valori in modo più rapido.
7.1 Regolazione automatica con il segnale DCF
• Dopo avere inserito la batteria, l'orologio avvia la ricerca automatica del segnale
DCF. Durante la ricerca, l'icona del segnale radio (3) lampeggia.
(2) indica che la batteria sta per
(D) per

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

0018352

Table des Matières