ADURO H1 Mode D'emploi page 67

Masquer les pouces Voir aussi pour H1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.5 Combustibili raccomandati
3.5.1 Legna e bricchetti di legna
Legna e bricchetti di legna. Si consiglia di utilizzare ceppi di legno di latifoglia tagliati, spaccati e conservati
da almeno 1 anno all'aperto ed al coperto per proteggerli dalla pioggia. La legna conservata all'interno tende
ad essere troppo secca e bruciare troppo in fretta. L'albero dovrebbe preferibilmente essere abbattuto in
inverno, quando l'umidità assorbita arriva fino alle radici. Per una combustione ottimale, l'umidità della legna
non deve superare il 18%, corrispondente a circa un anno di stoccaggio all'aperto ed al coperto. L'umidità
della legna può essere misurata per mezzo di un misuratore di umidità oppure spargendo del detersivo ad
un'estremità del tronchetto e soffiando all'altra estremità. Se la legna è abbastanza asciutta si formeranno
delle bolle. La legna deve essere tagliata in pezzi con un diametro di circa 10 cm ed una lunghezza massima
di 39 cm. Se si utilizza legna troppo umida si riduce notevolmente l'efficienza della stufa, aumentando la
produzione di particolato.
È proibito bruciare legno verniciato, legno trattato, truciolato, carta e altri rifiuti. La combustione di questi
materiali potrebbe danneggiare l'ambiente, la stufa e la vostra salute. I combustibili fossili non possono
essere utilizzati.
Non rimuovere la copertura del bruciatore durante la combustione a legna o
pellet (rimuoverla solo per le operazioni di pulizia). Non utilizzare mai legna con
chiodi o altri corpi estranei per non danneggiare la coclea. Non mettere mai
pellet nella camera di combustione, il pellet deve raggiungere il bruciatore solo
dal silo della stufa.
3.5.2 Pellet
Utilizzare solo pellet Ø6 mm con una massima lunghezza di 40 mm – tipo ENplus qualità A1.
Raccomandiamo l'uso di pellet di buona qualità e preferibilmente di colore chiaro. La qualità del pellet di
legna ha diretta influenza sul livello di rumorosità, l'efficienza e l'intervallo di pulizia della stufa. Il pellet
utilizzato dovrà essere conservato all'asciutto. L'umidità può ridurre la potenza della stufa fino al 50%.
Al termine della stagione di utilizzo, è necessario svuotare il silo e rimuovere il pellet dalle coclee. In caso
contrario, si potrebbe verificare un guasto meccanico alla successiva accensione della stufa.
Potete ricevere più informazioni visitando il sito www.aduro.it/aduro-hybrid.
La combustione ottimale si ottiene con un tiraggio costante del camino di 10-14 Pascal (Pa) misurato nella
canna fumaria posta nella parte superiore della stufa (in caso di utilizzo di un ottimizzatore di tiraggio).
Tuttavia, con tiraggio naturale (canna fumaria senza ottimizzatore) le condizioni ottimali del tiraggio saranno
tra 18-25 Pa. Ci sono molti fattori che influiscono sul tiraggio del camino, inclusa la temperatura esterna, la
forza del vento e la presenza di edifici circostanti. Fatte salve le norme locali, il camino dovrà essere
realizzato in modo tale da garantire i requisiti di tiraggio descritti nel presente manuale. Se il tiraggio del
camino consigliato non viene raggiunto, si potrà verificare la fuoruscita di fumo dalla porta e dal retro della
stufa , nonchè problemi di accumulo di pellet e mancata accensione dello stesso.
4. Il camino
67

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ADURO H1

Ce manuel est également adapté pour:

H3 lux

Table des Matières