VONROC MS502AC Traduction De La Notice Originale page 85

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 47
basso con l'impugnatura, quindi spingere l'impugna-
tura (2) verso il guidapezzo (9) ed effettuare il taglio
attraverso il pezzo con avanzamento uniforme.
Per pezzi di piccole dimensioni, è possibile
bloccare lo scorrimento nella posizione posteriore
della lama con il bullone di bloccaggio delle guide
di scorrimento (29). Se si desidera una maggiore
larghezza di taglio, è necessario allentare il bullone
di bloccaggio delle guide di scorrimento (29).
Utilizzo del finecorsa di lunghezza (Fig. O)
Il finecorsa di lunghezza (8) su entrambe le
prolunghe del banco a sinistra e destra (10) può
essere utilizzato per tagliare facilmente i pezzi alla
stessa lunghezza.
1. Spostare il finecorsa di lunghezza (8) verso l'alto.
2. Allentare il bullone di fissaggio della prolunga
del banco (34).
3. Regolare la prolunga del banco (10) alla lung-
hezza desiderata.
4. Stringere il bullone di fissaggio della prolunga
del banco (34).
Regolazione dell'arresto di profondità (Fig. P)
L'arresto di profondità può essere regolato, per
limitare la profondità di taglio. Questo dispositi-
vo può essere usato per tagliare facilmente una
scanalatura. Procedere come descritto di seguito:
1. Allentare il dado zigrinato per la regolazione
della profondità (45);
2. Regolare la manopola di regolazione della pro-
fondità (24) alla profondità desiderata;
3. Stringere il dado zigrinato per la regolazione
della profondità (45).
Accensione e spegnimento del laser (Fig. B)
Premere l'interruttore del laser (46) per accende-
re/spegnere il laser. L'interruttore del laser (46)
accende anche la luce di lavoro a LED.
Regolazione fine
Prima di qualsiasi intervento di regolazione,
scollegare la spina dalla presa di corrente.
Per garantire tagli precisi, le impostazioni di base
della troncatrice devono essere controllate e re-
golate prima del primo utilizzo e dopo un uso inten-
sivo. A tale scopo sono necessari strumenti speciali
adatti. Il servizio post-vendita Vonroc aiuterà a
gestire questo lavoro in modo rapido e affidabile.
WWW.VONROC.COM
Regolazione fine del laser (Fig. Q)
Nota: per testare la funzione laser è necessario che
l'elettroutensile sia collegato alla presa di corrente.
Durante la regolazione del laser (ad esempio,
quando viene spostato il braccio dell'utensile), non
attivare mai l'interruttore di accensione/spegni-
mento L'avvio accidentale dell'elettroutensile può
provocare lesioni personali.
Se il laser (18) cessa di indicare la linea di taglio
corretta è possibile ripetere la regolazione. Proce-
dere come descritto di seguito:
1. Allentare le viti del carter (47) per rimuovere il
carter anteriore.
2. Allentare le viti di regolazione del laser (48) e
posizionare il laser spostandolo finché il laser
non colpisce i denti della lama (6);
3. Montare il carter anteriore serrando entrambe
le viti del carter (47).
Messa a punto dell'angolo di taglio a 0 ° (Figg. R e S)
1. Regolare l'angolo di taglio obliquo e l'angolo di
taglio inclinato su 0°.
2. Abbassare l'impugnatura (2) e fissarla con la
manopola di bloccaggio della posizione (38).
3. Bloccare il movimento di scorrimento utilizzando il
bullone di bloccaggio di guide di scorrimento (29).
4. Impostare il calibro per angoli su 90° e posizio-
narlo banco (11), come mostrato nella figura S.
La gamba del calibro per angoli deve essere a
filo con la lama (6) per tutta la sua lunghezza.
5. Allentare il controdado per l'angolo di taglio
inclinato a 0° (50).
6. Regolare la vite di arresto per l'angolo di taglio
inclinato a 0° (32) finché la gamba del calibro
per angoli non sarà a filo con la lama per tutta
la sua lunghezza;
7. Stringere nuovamente il controdado per l'angolo
di taglio inclinato a 0 ° (50).
Successivamente controllare la posizione dell'in-
dicatore dell'angolo (19). Se necessario, allentare
il puntatore con un cacciavite a stella, spostarlo
sulla posizione 0° sulla scala graduata per l'angolo
di taglio inclinato (20) e serrare nuovamente la vite
di fissaggio.
Regolazione fine dell'angolo di taglio inclinato di
45° (Figg. R e T)
1. Regolare l'angolo di taglio obliquo e l'angolo di
taglio inclinato su 45°.
IT
85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières