Table Des Matières; Avvertenze Generali - OFFCAR 80TBE80 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

1.
2.
2.1
2.2
2.3
Installazione
2.4
3.
3.1
3.2
3.3
4.
4.1
4.2
4.3
4.4
Manutenzione
5.
Schema elettrico
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza di installazione, d'uso e manutenzione.
Conservare questo libretto per ogni ulteriore consultazione dei vari operatori.
Dopo aver tolto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchiatura. In caso di dubbio, non utilizzare
l'apparecchiatura e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Prima di collegare l'apparecchiatura, accertarsi che i dati di targa siano corrispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica.
L'apparecchiatura deve essere utilizzata solo da personale addestrato all'uso della stessa.
Prima di effettuare operazioni di pulizia e manutenzione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica.
Disattivare l'apparecchio in caso di guasto o di cattivo funzionamento. Per l'eventuale riparazione rivolgersi solamente ad
un centro di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l'utilizzo di ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchiatura.
L'allacciamento, la posa in opera dell'impianto e degli apparecchi, la ventilazione, lo scarico fumi devono essere effettuati
secondo le istruzioni del costruttore, da personale professionalmente specializzato in conformità alle norme vigenti.
La sicurezza elettrica di questa apparecchiatura è assicurata soltanto quando essa è correttamente collegata ad un
efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
È necessario verificare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato
dell'impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto.
Questa apparecchiatura dovrà essere destinata solo all'uso per il quale è stata espressamente concepita.
Non lavare l'apparecchiatura con getti d'acqua diretti ad alta pressione.
Non ostruire le aperture o fessure di aspirazione o di smaltimento del calore.
Onde evitare rischi di ossidazione o di aggressioni chimiche in genere, occorre tenere ben pulite le superfici in acciaio
inossidabile.
Pulire giornalmente le parti in acciaio inox con acqua tiepida saponata, quindi risciacquare abbondantemente ed
asciugare con cura.
Evitare nel modo più assoluto di pulire l'acciaio inox con paglietta, spazzola o raschietti di acciaio comune, in quanto
possono depositare particelle ferrose che ossidandosi provocano punti di ruggine. Può essere eventualmente adoperata
lana di acciaio inossidabile nel senso di satinatura.
Qualora l'apparecchiatura non venga utilizzata per lunghi periodi, passare energicamente su tutte le superfici in acciaio
un panno imbevuto di olio di vaselina in modo da stendere un velo protettivo; inoltre arieggiare periodicamente i locali.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute nel presente opuscolo imputabili ad
errori di trascrizione o stampa. Si riserva inoltre il diritto di apportare al prodotto quelle modifiche che ritiene utili o
necessarie, senza pregiudicarne le caratteristiche essenziali.
La ditta costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità qualora non venissero strettamente osservate le norme
contenute in questo manuale.
La ditta costruttrice dell'apparecchio declina ogni responsabilità per danni causati da errata installazione, manomissione
dell'apparecchio, uso improprio, cattiva manutenzione, l'inosservanza delle norme locali e imperizia nell'uso.
LO SMALTIMENTO DELLA MACCHINA, AL TERMINE DEL CICLO DI LAVORO, DEVE ESSERE EFFETTUATA IN
CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE VIGENTI. LA MACCHINA DEVE ESSERE CONSEGNATA A PERSONALE
AUTORIZZATO PER IL RECUPERO E LO SMALTIMENTO DI PARTI DELLA STESSA.
SOMMARIO

1. AVVERTENZE GENERALI

2
Pag. 2
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 3
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 14

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières