Pulizia E Cura; Smaltimento - coop Radia OR3 2000 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Al primo uso è del tutto normale sentire scric-
chiolii. L'apparecchio può essere collocato in un
qualsiasi punto del locale. La distanza minima
da mobili, tende ecc. deve essere di 1 metro. Le
ruote conferiscono un'ampia mobilità all'appa-
recchio, consentendo di spostarlo da un locale
all'altro. Il radiatore elettrico ad olio è dotato di
un interruttore di sicurezza detto «Tip Over
Switch»; in caso di cadute si spegne immediata-
mente. Per riaccenderlo, rimetterlo in posizione
verticale e ripetere la messa in funzione.
Per la messa in funzione del radiatore elettrico
ad olio procedere nel seguente modo:
• Collocare l'apparecchio nel locale da riscalda-
re. Non usarlo in locali con superficie inferiore
ai 5 m
.
2
• Inserire la spina nella presa di corrente.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia ben stabile.
• Accendere l'apparecchio mediante l'interrut-
tore del livello del calore. La spia di funziona-
mento sull'apparecchio si accende.
• Girare il termostato ambiente in senso orario
fino all'arresto sulla massima potenza.
• Non appena si sarà raggiunta la temperatura
desiderata, girare lentamente il termostato am-
biente verso sinistra finché la spia di funziona-
mento sull'interruttore a bilico non si spegne.
La temperatura ambiente viene quindi regolata
automaticamente dal termostato e mantenuta
costante, consentendo un notevole risparmio
energetico. Inoltre l'olio contenuto all'interno si
raffredda lentamente dopo lo spegnimento, ri-
ducendo ulteriormente il consumo di corrente.
• Se si desidera abbassare la temperatura, ruo-
tare il termostato a sinistra. Per alzarla, ruotar-
lo a destra.
• L'apparecchio è dotato di una protezione sur-
riscaldamento che spegne il radiatore elettrico
ad olio quando alcune parti diventano eccessi-
vamente calde.
• È possibile scegliere la potenza di riscaldamen-
to I, II o III a seconda della temperatura esterna
e in base alle esigenze personali, assicurando il
minor consumo di corrente possibile.
• Per spegnere l'apparecchio, portare l'interrut-
tore per il livello di calore su OFF.
• Staccare la spina dalla presa di corrente.
26
Attenzione: L'apparecchio può essere utilizzato
soltanto quando si trova sulle proprie ruote. As-
sicurarsi che l'apparecchio non venga coperto
da oggetti perché potrebbe verificarsi un ac-
cumulo di calore. In caso di surriscaldamento
accidentale, un dispositivo di sicurezza spegne
automaticamente l'apparecchio. Per rimettere
in funzione l'apparecchio, staccare la spina e
farlo raffreddare per circa 30 minuti. Dopo che
si è raffreddato, inserire la spina nella presa e
rimettere in funzione l'apparecchio. Per motivi
di sicurezza l'apparecchio non può essere azio-
nato mediante timer.
Nota: in caso di non utilizzo prolungato tenere
il radiatore elettrico ad olio in luogo asciutto.

7. Pulizia e cura

Prima di effettuare qualsiasi operazione di puli-
zia staccare sempre la spina e lasciar raffredda-
re l'apparecchio. Pulire il radiatore solo con un
panno umido e asciugare bene.
Non immergerlo nell'acqua.
Per pulire l'apparecchio non usare mai oggetti
appuntiti o prodotti aggressivi come prodotti
chimici, pagliette di ferro o detergenti abrasivi.
Per pulire angoli e spigoli del radiatore si può
utilizzare l'aspirapolvere.

8. Smaltimento

Ai fini della salvaguardia dell'ambiente, al termi-
ne del loro ciclo di vita tutti gli apparecchi elettri-
ci devono essere smaltiti in maniera appropriata.
Apparecchi fuori uso: tagliare il cavo e portare
l'apparecchio ad un punto di vendita Coop per
un corretto smaltimento.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières