Usare L'equalizzazione - Hartke KICKBACK HS1200 BASS COMBO Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Usare l'Equalizzazione

L'amplificatore per basso Hartke System Transient Attack® HS1200 offre ampie possi-
bilità di controllo sulla sonorità del basso, grazie ad un processo audio denominato
equalizzazione. Per comprendere il modo in cui agisce questo processore è importan-
te tenere conto che in natura ogni suono consiste di un'ampia gamma di frequenze,
combinate tra loro in modo unico. Questa miscela di frequenze è ciò che determina la
'colorazione' tonale del suono.
I controlli EQ permettono di alterare il suono intensificando o attenuando specifiche
aree di frequenze—operando in modo simile ai controlli "Bass" e "Treble" di un sistema
hi-fi, ma con un livello di precisione ben più elevato. L'unità HS1200 dispone di tre
bande d'equalizzazione. Ciascuna manopola EQ (Low, Mid e High) agisce su diverse
aree di frequenza (rispettivamente 100 Hz, 300 Hz e 5 kHz) apportando un taglio o un
incremento di circa 15 db.
Abbiamo attentamente selezionato queste aree di frequenze in quanto agiscono sul
suono di basso nella maniera più efficace, restituendo il massimo impatto.
Ad esempio, il controllo Low (100 Hz) agisce sulle frequenze più basse udibili (infatti,
le capacità d'ascolto dell'apparato uditivo umano in genere non può scendere al di
sotto dei 20 Hz), mentre il controllo High (5 kHz) agisce sul suono della corda del bas-
so. Quando una manopola EQ è posizionata al centro ("0"), l'equalizzazione non avrà
effetto sul segnale. Ruotando la manopola in senso orario (a destra della posizione
centrale), la relativa frequenza verrà esaltata; ruotando in senso anti-orario (a sinistra
della posizione centrale), la frequenza verrà attenuata.
Aumentando contemporaneamente tutti i controlli EQ dello stesso livello, si otterrà
semplicemente un incremento del volume generale; vice versa, diminuendo il livello
dei controlli contemporaneamente, si otterrà una riduzione del volume.
Entrambe questi approcci di regolazione sono da ritenersi irrilevanti in quanto è suffi-
ciente agire sul controllo di Volume principale!
55

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières