GEL DECAL BASIC Série Notice D'utilisation Et Entretien page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

vocate dalla combustione (bombola e/o resine) e comunque indossare tuta protettiva e autorespirato-
re per accedere ai locali.
11.2 - MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA
Come detto, ogni 2 mesi è necessario effettuare il controllo della durezza dell'acqua in uscita all'ad-
dolcitore. Qualora risultasse maggiore di 15°f, è necessario chiamare il Centro assistenza CAT che ha
effettuato l'avviamento e collaudo per i relativi controlli e regolazioni.
Per la misurazione della durezza dell'acqua in uscita, procedere come illustrato:
1
1
Prendere la provetta di corredo al kit.
2
Risciacquarla sotto acqua corrente e riempirla fino ad arrivare al valore 5 ml.
3
Versare nella provetta una goccia di reagente ed agitarla lentamente. L'acqua prenderà ora una
colorazione rossa.
4
Ripetere l'operazione contando le gocce versate fino a che l'acqua non raggiungerà il colore del
reagente utilizzato (verde scuro).
Cioè, se per ottenere il viraggio di colore sono state versate 20 gocce, la durezza dell'acqua sarà
di 20° f.
Ad ogni goccia di reagente versato corrisponde ad 1 grado di durezza francese.
Il valore della durezza residua per acqua potabile consigliata da GEL è di 15°f.
11.3 - ARRESTO DELL'ADDOLCITORE
Se per un periodo superiore ai 10-14 giorni l'addolcitore non viene utilizzato, bisogna staccare l'alimen-
tazione elettrica, chiudere le valvole di intercettazione a monte e a valle ed aprire la saracinesca by-
pass (vedi schemi paragrafi 9.2 - 9.3 - 9.4).
Dopo tale periodo di non utilizzo, ricollegare l'alimentazione elettrica, aprire le valvole di intercettazio-
ne a monte e a valle e chiudere la saracinesca by-pass.
Effettuare una rigenerazione manuale. Per lanciare questa operazione, premere il tasto
16
2
Esempio: 20 gocce = 20° f di durezza
3
4
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières