effegibi aquasteam Manuel D'utilisation Et D'entretien page 29

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MANUALE D'USO E MANUTENZIONE AQUASTEAM, AQUASTEAM MAXI, EASYSTEAM
9.
COME FARE IL BAGNO TURCO
Il bagno a vapore, comunemente chiamato bagno turco, appartiene alla stessa antichissima tradizione dei
bagni purificatori da cui discende anche la sauna.
Quando in un ambiente il contenuto di vapore è superiore alla quantità d'acqua presente nell'epidermide, si
forma sulla pelle uno strato di umidità che apporta calore al corpo. L'azione contemporanea del vapore e del
calore controllato aiuta la circolazione sanguigna linfatica sciogliendo le tossine e favorendone l'espulsione.
Il momento giusto per fare il bagno turco è quello che decidete voi.
Per ottenere il massimo beneficio avvicinatevi ad esso con tranquillità; gli effetti positivi del calore gioveranno
al Vostro sistema cardiovascolare.
All'interno del vano dovete essere liberi da ogni costrizione, nudi o al massimo avvolti in comodi drappi di
spugna o di altre fibre naturali. A poco a poco il vostro respiro si farà lento e regolare, dentro di voi sentirete
crescere una sensazione di calma: assecondatela e rilassatevi.
Dopo il bagno turco è molto piacevole e tonificante esporsi un poco alla temperatura esterna, oppure fare una
doccia fresca o spugnature.
La vostra temperatura corporea farà si che trascorriate parecchi minuti in una piacevole sensazione di fre-
sco benessere. Riposatevi, gustatevi il momento di massimo relax e rientrate nel bagno turco per il secondo
passaggio dopo il quale sarà indispensabile rilassarsi nuovamente anche con un eventuale sonnellino. Vi
risveglierete come nuovi.
La posizione naturale da assumere durante un bagno turco è quella seduta o semi sdraiata. Frizionandosi
dolcemente con un guanto di crine si eliminano le cellule morte e si stimola la circolazione sanguigna. E' con-
sigliato rinfrescarsi di tanto in tanto con una ciotola d'acqua fresca e arricchire il vapore con qualche goccia
d'essenza.
La permanenza all'interno dell'hammam/bagno turco sarà definita dalla percezione del vostro corpo, media-
mente dai 10 ai 15 minuti.
BENEFICI
Il bagno di vapore, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti si rivela una delle migliori terapie per combattere
lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente; è inoltre un piacevole mezzo per migliorare il
proprio aspetto fisico e ricercare una maggiore efficienza.
La dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all'epidermide di
eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.
Praticabile a tutte le età è un ottimo regolatore della pressione ed un indispensabile strumento terapeutico e
preventivo per i disturbi alle vie respiratorie.
I dati e le caratteristiche indicate non impegnano EFFEGIBI, che si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute opportune senza obbligo di preavviso o sostituzione.
Evitate di fare la seduta a stomaco vuoto o troppo pieno; evitate quindi i cibi pesanti e
le bevande alcoliche.
Preparatevi ad entrare nel bagno turco con una doccia calda per aprire i pori della pelle
e facilitare il rilassamento muscolare. Asciugatevi molto bene per favorire la sudorazio-
ne.
I piedi devono essere ben caldi; se non lo sono fate un pediluvio.
IT
27

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

EasysteamAquasteam maxi

Table des Matières