Télécharger Imprimer la page

Makita 5008MG Manuel D'instructions page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour 5008MG:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ITALIANO
1.
Guida di profondità
2.
Leva
3.
Fermo positivo
4.
Freccia sul fermo positivo
5.
Base
6.
Interruttore
7.
Spia
8.
Chiave esagonale
CARATTERISTICHE TECNICHE
Diametro lama
Profondità massima di taglio
Velocità a vuoto (min
Lunghezza totale
Classe di sicurezza
Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro
programma continuo di ricerca e sviluppo.
Nota: le caratteristiche tecniche possono differire da Paese a Paese.
Simboli
Il seguente elenco riporta i simboli utilizzati per questo
utensile. È importante comprenderne il significato prima di
utilizzare l'utensile.
............. Leggere il manuale di istruzioni.
............. ISOLAMENTO DOPPIO
Uso previsto
L'utensile è progettato per l'esecuzione di tagli in legno,
sia dritti in senso longitudinale e trasversale che obliqui,
mantenendo un saldo contatto con il pezzo in lavorazione.
Alimentazione
L'utensile deve essere collegato a una presa di corrente
con la stessa tensione di quella indicata sulla targhetta e
può funzionare soltanto con corrente alternata monofase.
L'utensile è dotato di doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, pertanto può essere usato anche con
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Per reti elettriche a bassa tensione tra 220 V e 250 V.
L'accensione e lo spegnimento di apparecchiature
elettriche provoca oscillazioni della tensione. Il
funzionamento del presente dispositivo in condizioni
diverse da quelle consigliate può provocare interferenze
nel funzionamento di altre apparecchiature. Non
dovrebbero presentarsi problemi con un'impedenza di
rete pari o inferiore a 0,37 Ohm. La presa di corrente a cui
viene collegato il presente dispositivo deve essere
protetta da un fusibile o interruttore di protezione avente
un ritardo di scatto lento.
Spiegazione della vista generale
9.
Sporgenza
10. Blocco dell'albero
11. Lama della sega
12. Bullone esagonale
13. Flangia esterna
14. Flangia interna
15. Anello
16. Aspiratore
Modello
a 90°
a 45°
a 50°
-1
)
Peso netto
REGOLE DI SICUREZZA
END201-3
SPECIFICHE
NON lasciare che la familiarità acquisita con il
prodotto in seguito all'uso ripetuto provochi
l'inosservanza delle regole di sicurezza della sega
circolare. Se questo utensile viene utilizzato in modo
improprio o errato, è possibile subire lesioni
personali gravi.
Pericolo
ENE028-1
1. Mantenere le mani lontane dall'area di taglio e
dalla lama. Posare la mano che non impugna
l'utensile sull'impugnatura ausiliaria o sulla
carcassa del motore. Se entrambe le mani vengono
utilizzate per tenere la sega, non potranno essere
ENF002-1
colpite dalla lama.
2. Non afferrare il pezzo in lavorazione dalla parte
inferiore. Il coprilama non ha alcuna funzione di
protezione al di sotto del pezzo in lavorazione. Non
rimuovere il materiale residuo della lavorazione se la
lama è in movimento.
ATTENZIONE Le lame continuano a ruotare per
inerzia dopo lo spegnimento dell'utensile. Prima di
ENF100-1
rimuovere il materiale residuo della lavorazione,
attendere che la lama si arresti completamente.
3. Regolare la profondità di taglio in base allo
spessore del pezzo in lavorazione. La lama deve
sporgere al di sotto del pezzo in lavorazione per meno
della lunghezza di uno dei suoi denti.
17. Impugnatura posteriore
18. Impugnatura anteriore
19. Guida di taglio (regolo guida)
20. Vite di regolazione
21. Squadra triangolare
22. Indicatore di limite
23. Coperchio supporto della spazzola
24. Cacciavite
5008MG
210 mm
75,5 mm
57 mm
51,5 mm
5.200
332 mm
4,8 kg
/II
GEB013-1
21

Publicité

loading