Télécharger Imprimer la page

LEXIBOOK GSM20 Série Mode D'emploi page 70

Masquer les pouces Voir aussi pour GSM20 Série:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Lo standard di esposizione per i telefoni cellulari utilizza l'unità di misura SAR (Specific
Absorption Rate). Il limite SAR raccomandato dal Consiglio dell'Unione Europea è pari a
2,0 W/kg.* I test per i livelli di SAR sono stati eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso
con il telefono cellulare che trasmetteva al massimo livello di potenza certificato in tutte le
bande di frequenza testate. Sebbene il SAR venga calcolato in base al massimo livello di
potenza certificato, l'effettivo livello di SAR del telefono cellulare durante l'uso può essere
molto inferiore rispetto al valore massimo. Infatti, il telefono cellulare è stato progettato per
funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per
collegarsi alla rete. In genere, quanto più si è vicini ad una stazione radio base, tanto minore
sarà l'emissione di potenza del telefono cellulare.
Prima di poter essere commercializzato, un modello di telefono cellulare deve essere
dichiarato conforme alla direttiva europea R&TTE. Questa direttiva include, come uno dei
requisiti essenziali, la tutela della salute e della sicurezza dell'utente o di qualsiasi altra
persona. Durante i test fatti per dimostrare la conformità con la direttiva europea, il valore
più elevato di SAR per questo telefono portatile, usato a contatto con il corpo, era pari a
0,443 W/kg. Usato a contatto con l'orecchio, era pari a 0.372 W/kg.
Sebbene possano esistere delle differenze tra i livelli di SAR dei vari telefoni cellulari
registrati in diverse posizioni, tutti soddisfano i requisiti UE per l'esposizione alle
radiofrequenze.
* Il limite di SAR per i telefoni cellulari usati dal pubblico è pari a 2,0 W/kg calcolato su una
media di dieci grammi di massa. Il limite garantisce un notevole margine di sicurezza in
grado di offrire maggiore tutela per il pubblico e di compensare qualsiasi variazione nelle
misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda della banda di rete e delle norme di
presentazione dei dati nei vari paesi.
Sono stati eseguiti alcuni test DAS con il prodotto a 0.5 cm dal corpo. Per rispettare le
esigenze in materia di esposizione alle frequenze radio, l'apparecchio deve essere
posizionato a una distanza dal corpo non inferiore a quella menzionata.
Alcune precauzioni elementari possono aiutare a diminuire il livello di esposizione alle
frequenze radio. A tal fine, per ridurre al massimo la potenza di emissione dell'apparecchio
mobile, si consiglia di utilizzarlo in condizioni di ricezione ottimali: la spia di potenza del
segnale in alto sul display deve mostrare un numero sufficiente di barre. In generale,
la potenza utilizzata dall'apparecchio è tanto più debole quanto ci si avvicina a un relé.
Assicurarsi che gli accessori usati con il telefono (ad esempio le custodie) non contengano
pezzi in metallo.
Le informazioni scientifiche attuali non segnalano controindicazioni o precauzioni speciali
per l'uso di apparecchi mobili. Tuttavia, enti come l'Organizzazione Mondiale della Sanità
raccomandano alle persone che desiderano ridurre l'esposizione alle frequenze radio di
limitare la durata dell'uso dell'apparecchio, o di utilizzare se possibile un kit vivavoce che
permetta di mantenere una distanza fra la testa e il corpo durante l'uso. Conformemente
alla legislazione francese in vigore, siamo tenuti ad informarvi che si raccomanda, in questi
casi, di allontanare il telefono dal ventre di donne in gravidanza e dal basso ventre degli
adolescenti.
70
GSM20seriesIM1376_V43_217YL.indb 70
Ulteriori in
sanità (htt
Bluetooth
Il marchio
sono utiliz
apparteng
© 2016 Bl
12/9/16 10:35 am

Publicité

loading