Berner BACR 10,8 V Notice Originale page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
OBJ_BUCH-2335-001.book Page 39 Thursday, November 13, 2014 11:29 AM
Uso
 Custodire la radio da cantiere al riparo
dall'umidità e dalla radiazione solare diretta.
La radio da cantiere è adatta esclusivamente per
l'uso in ambienti interni asciutti.
Funzionamento audio
Accendere/spegnere
Per l' accensione della radio da cantiere premere
il tasto di accensione/spegnimento 3. Il display 8
viene attivato e viene riprodotta la fonte audio sin-
tonizzata durante l'ultimo spegnimento della radio
da cantiere.
Nota bene: Al primo funzionamento con batteria ri-
caricabile oppure dopo un lungo periodo di inatti-
vità della radio da cantiere, potrebbe rendersi ne-
cessario per l'accensione premere ripetutamente
oppure premere più a lungo il tasto di accensio-
ne/spegnimento 3.
Ad ogni pressione di tasto il display 8 viene illumi-
nato per alcuni secondi.
Per lo spegnimento della radio da cantiere preme-
re di nuovo il tasto di accensione/spegnimento 3.
La sintonizzazione attuale della fonte audio viene
memorizzata.
Per risparmiare energia accendere la radio da can-
tiere solo se la stessa viene utilizzata.
Regolazione del volume
All'accensione della radio da cantiere è sempre re-
golato un volume medio (valore 10).
Per aumentare il volume premere il tasto «Vol +» 6,
per abbassare il volume il tasto «Vol –» 5. La rego-
lazione del volume «VL» compare con il valore tra 0
e 20 per alcuni secondi sul display nella visualizza-
zione e.
Prima della sintonizzazione o del cambio di una
stazione radio regolare il volume su un valore bas-
so, prima dell'avvio di una fonte audio esterna su
un valore medio.
Per lo spegnimento del tono premere il tasto
«Mute» 13. Per accendere di nuovo il tono premere
nuovamente il tasto «Mute» 13 oppure premere
uno dei tasti del volume «Vol +» 6 o «Vol –» 5.
Regolazione del suono
Per una riproduzione ottimale del tono, nella radio
da cantiere è integrato un equalizzatore.
Per modificare manualmente il livello dei toni bassi
premere una volta il tasto «Equalizer» 4. Sul display
compaiono «BA» e nella visualizzazione e il valore
memorizzato del livello dei toni bassi. Per il livello
dei toni alti premere di nuovo il tasto «Equalizer» 4,
nella visualizzazione e compaiono «TR» ed il valore
memorizzato del livello dei toni alti.
Il livello dei toni bassi ed il livello dei toni alti può es-
sere modificato nel campo da –5 a +5. Per aumen-
1 609 92A 0YX • 13.11.14
tare il valore visualizzato premere il tasto «Vol +» 6,
per ridurre il tasto «Vol –» 5. I valori modificati ven-
gono memorizzati automaticamente se la visualiz-
zazione e, alcuni secondi dopo l'ultima pressione
di tasto, ritorna alla visualizzazione dell'ora.
Selezione della fonte audio
Per la selezione di una fonte audio premere più vol-
te il tasto «Source» 14 fino a quando compare sul
display la visualizzazione f per la fonte audio inter-
na desiderata (vedi «Sintonizzazione/memorizza-
zione delle stazioni radio», pagina 39) o fonte audio
esterna (vedi «Collegamento fonti audio esterne»,
pagina 40):
– «FM»: Radio tramite SW (onde corte),
– «AM»: Radio tramite MW (onde medie),
– «AUX»: fonte audio esterna (ad es. CD player)
tramite la presa 3,5 mm 22.
Regolazione dell'antenna ad asta
La radio da cantiere viene fornita con l'antenna ad
asta 7 montata. Nel funzionamento radio orientare
l'antenna ad asta nella direzione che consente la
migliore ricezione possibile.
Qualora non fosse possibile una ricezione suffi-
ciente, spostare la radio da cantiere in un posto
con una ricezione migliore.
Nota bene: In caso di funzionamento della radio da
cantiere nelle immediate vicinanze di impianti ra-
dio, apparecchi radio oppure altri apparecchi elet-
tronici possono verificarsi dei disturbi per la ricezio-
ne radio.
Sintonizzazione/memorizzazione delle stazioni
radio
Premere più volte il tasto per la selezione della fon-
te audio «Source» 14 fino a quando compare nella
visualizzazione f «FM» per il campo di ricezione on-
de ultracorte (SW) oppure «AM» per il campo di ri-
cezione onde medie (MW).
Per la sintonizzazione di una determinata fre-
quenza radio premere il tasto per la ricerca in
avanti
12 per aumentare la frequenza ed il tasto
per la ricerca indietro
11 per ridurre la frequen-
za. La frequenza attuale compare nella visualizza-
zione a sul display.
Per la ricerca di stazioni radio con intensità
di segnale elevata premere il tasto per la ricerca
in avanti
12 oppure il tasto per la ricerca
indietro
11 e tenerlo premuto brevemente.
La frequenza della stazione radio trovata compare
sul display nella visualizzazione a.
In caso di una ricezione sufficientemente forte di un
segnale adatto, la radio da cantiere commuta auto-
maticamente sulla ricezione stereo. Sul display com-
pare la visualizzazione per la ricezione stereo c.
Per la memorizzazione di una stazione radio sin-
tonizzata premere uno dei tasti per memorizzare i
programmi 9 per 3 s. Non appena compaiono la vi-
sualizzazione e «PR» ed il numero del tasto per me-
Italiano | 39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières