Berner BACR 10,8 V Notice Originale page 36

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
OBJ_BUCH-2335-001.book Page 36 Thursday, November 13, 2014 11:29 AM
Norme di sicurezza
Leggere tutte le indicazioni di
AVVERTENZA
sicurezza e le istruzioni, an-
che le informazioni riportate sul retro della radio
da cantiere. In caso di mancato rispetto delle indi-
cazioni di sicurezza e delle istruzioni operative pos-
sono verificarsi scosse elettriche, incendi e/o lesio-
ni gravi.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni operative per ogni esigenza futura.
Il termine utilizzato nelle istruzioni di sicurezza «ra-
dio da cantiere» si riferisce a radio da cantiere ali-
mentate dalla rete elettrica (con alimentatore) ed a
radio da cantiere alimentate a batteria ricaricabile
(senza alimentatore).
 Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e
ben illuminata. Il disordine oppure zone della
postazione di lavoro non illuminate possono es-
sere causa di incidenti.
 La spina di rete dell'alimentatore deve essere
adatta alla presa. È assolutamente vietato ap-
portare modifiche alla spina. Non impiegare
adattatori insieme a radio da cantiere. Le spine
non modificate e le prese adatte allo scopo ridu-
cono il rischio di scosse elettriche.
 Non usare il cavo dell'alimentatore per scopi
diversi da quelli previsti e quindi non usarlo
per trasportare o per appendere la radio da
cantiere oppure per togliere la spina dalla pre-
sa di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di
calore, olio, spigoli taglienti e neppure a parti
mobili dell'apparecchio. I cavi danneggiati o ag-
grovigliati aumentano il rischio d'insorgenza di
scosse elettriche.
 Srotolare completamente il cavo di collega-
mento dell'alimentatore se la radio da cantiere
viene fatta funzionare con il collegamento alla
rete elettrica. In caso contrario il cavo di colle-
gamento potrebbe riscaldarsi.
 Prestare attenzione che la spina di rete possa
essere estratta in qualsiasi momento. La spina
di rete è l'unica possibilità per staccare la radio
da cantiere dalla rete elettrica.
Custodire la radio da cantiere e l'alimen-
tatore al riparo dalla pioggia o dall'umi-
dità. L'infiltrazione di acqua nella radio da
cantiere o nell'alimentatore aumenta il ri-
schio di una scossa elettrica.
 Aver cura di mantenere la radio da cantiere e
l'alimentatore sempre puliti. Attraverso accu-
muli di sporcizia esiste il pericolo di una scossa
elettrica.
 Prima di ogni impiego controllare la radio da
cantiere, l'alimentatore, il cavo e la spina. Non
utilizzare la radio da cantiere in caso doveste
riscontrare dei danni. Non aprire mai personal-
mente la radio da cantiere e l'alimentatore e
36 | Italiano
farli riparare esclusivamente da personale
qualificato e soltanto con pezzi di ricambio ori-
ginali. Con radio da cantiere, alimentatore, cavi
e spine difettosi si aumenta il pericolo di una
scossa elettrica.
 La presente radio da cantiere o officina non è
prevista per l'utilizzo da parte di bambini e di
persone con limitate capacità fisiche, senso-
riali o mentali, né di persone con scarsa cono-
scenza ed esperienza. La presente radio da
cantiere o officina può essere utilizzata da
bambini a partire dagli 8 anni di età, da perso-
ne con limitate capacità fisiche, sensoriali o
mentali e da persone con scarse conoscenze
ed esperienza, purché siano sorvegliati o pur-
ché siano stati istruiti in merito all'impiego si-
curo della radio e ai relativi pericoli. In caso
contrario sussiste il pericolo di un impiego errato
e di infortuni.
 Sorvegliare i bambini. In questo modo viene as-
sicurato che i bambini non giocano con la radio
da cantiere.
 La pulizia e la manutenzione della radio da
cantiere da parte di bambini non deve avvenire
senza sorveglianza.
 Non aprire la batteria. Vi è il pericolo di un corto
circuito.
Proteggere la batteria ricaricabile dal
calore, p.es. anche dall'irradiamento so-
lare continuo, dal fuoco, dall'acqua
e dall'umidità. Esiste pericolo di esplo-
sione.
 Non avvicinare batterie non utilizzate a ferma-
gli, monete, chiavi, chiodi, viti oppure altri pic-
coli oggetti metallici che potrebbero provocare
un cavallottamento dei contatti. Un corto circui-
to tra i contatti delle batterie ricaricabili può pro-
vocare bruciature oppure lo sviluppo di incendi.
 In caso d'impiego errato si provoca il pericolo
di fuoriuscita di liquido dalla batteria ricarica-
bile. Evitarne assolutamente il contatto. In
caso di contatto accidentale, sciacquare ac-
curatamente con acqua. Rivolgersi immedia-
tamente al medico, qualora il liquido dovesse
entrare in contatto con gli occhi. Il liquido fuo-
riuscito dalla batteria ricaricabile potrà causare
irritazioni cutanee o ustioni.
 In caso di difetto e di uso improprio della bat-
teria ricaricabile vi è il pericolo di una fuoriu-
scita di vapori. Far entrare aria fresca e farsi vi-
sitare da un medico in caso di disturbi. I vapori
possono irritare le vie respiratorie.
 Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclu-
sivamente nei dispositivi di carica consigliati
dal produttore. Per un dispositivo di carica pre-
visto per un determinato tipo di batteria sussiste
pericolo di incendio se viene utilizzato con un ti-
po diverso di batteria ricaricabile.
1 609 92A 0YX • 13.11.14

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières