Ricerca Automatica Delle Emittenti; Il Sistema Rds - Terris MSi 233 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

_MSi_233_Hofer.book Seite 104 Mittwoch, 3. Juli 2013 3:48 15
Radio

Ricerca automatica delle emittenti

La ricerca automatica delle emittenti esamina una volta la banda di frequen-
za e memorizza automaticamente le prime 30 emittenti con ricezione suffi-
ciente.
1. Selezionare con SOURCE la modalità operativa TUNER.
2. Premere il tasto PROG/CLK per circa 3 secondi fino a quando sul
display compare AUTO SRC. Inizia la ricerca delle emittenti e le prime
30 emittenti trovate vengono memorizzate automaticamente con fre-
quenza crescente nelle posizioni di programma da 1 a 30. Viene ripro-
dotta automaticamente l'emittente della prima posizione di programma.
NOTA: La ricerca automatica sovrascrive le posizioni di programma even-
tualmente presenti.

10.2 IL SISTEMA RDS

Il sintonizzatore del Music Soundsystem è dotato del RadioDataSystem
. RDS è un servizio degli enti radiofonici. Insieme al programma ra-
diofonico, vengono trasmesse diverse informazioni su una speciale frequen-
za.
RDS rende possibile diverse informazioni e funzioni, tra cui:
-
PS: la frequenza viene mostrata per 3 secondi circa, poi sul display
compare il nome dell'emittente o NO PS.
-
PTY: contiene l'informazione circa il genere del programma ricevuto (pop,
classica, notizie, sport ecc.). Se all'emittente non è assegnato un profilo
PTY, sul display compare NO PTY.
-
RT: indicazione ad es. di brano, interprete o NO RT.
-
Se l'emittente selezionata sta trasmettendo un segnale orario, viene
mostrata l'ora. Altrimenti sul display compare NO CT.
Si tenga presente che non tutti gli enti radiofonici offrono l'intero servizio
RDS.
Premendo il tasto DISPLAY è possibile alternare tra i servizi RDS.
104

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières