Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SOMMARIO
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI ............................................................................................................... 2
1.1 GESTIONE ALLARMI ............................................................................................................................. 2
2.0 INSTALLAZIONE ....................................................................................................................................... 3
3.0 MODULO SIRENA ...................................................................................................................................... 4
3.1 PROGRAMMAZIONI ............................................................................................................................... 4
3.2 PROGRAMMAZIONE TIME OUT SUONATA (A,B) ................................................................................. 4
3.3 RILEVAMENTO ALIMENTAZIONE REMOTA (C) ................................................................................... 5
3.4 PROGRAMMAZIONE RIFERIMENTO INGRESSI (D) ............................................................................ 5
3.5 PROGRAMMAZIONE CONTEGGIO ALLARMI (E) ................................................................................. 5
3.6 PROGRAMMAZIONE FUNZIONE PONTEGGI (F) ................................................................................. 5
4.0 FUNZIONALITÀ LAMPEGGIATORE ......................................................................................................... 5
5.0 ACCESSORI ............................................................................................................................................... 6
5.1 MODULO PROTEZIONI .......................................................................................................................... 6
5.2 CONNESSIONI ....................................................................................................................................... 6
6.0 ESEMPIO DI COLLEGAMENTO CON CENTRALE MP500/4N ................................................................. 7
7.0 ESEMPIO DI COLLEGAMENTO CON CENTRALE MP500/8 - /16 ........................................................... 8
8.0 CARATTERISTICHE TECNICHE ............................................................................................................... 9
NOTE AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE EN50131- 4 .................................................................................... 9
1.0 CARATTERISTICHE GENERALI
1.1 GESTIONE ALLARMI
La sirena HPA700P dispone di due ingressi di comando:
AL: comando di allarme (richiuso al riferimento = riposo; aperto = allarme)
S : comando di stato impianto (richiuso al riferimento = impianto disattivo; aperto = impianto attivo)
NOTA: In conformità alla norma EN50131-1 non è ammesso l'utilizzo del segnale "S" per cui esso deve
essere richiuso al riferimento. Nel caso si vogliano usare le funzioni accessorie legate allo stato
impianto si perderà la conformità alla norma.
Dopo aver correttamente cablato e richiuso entrambi gli ingressi (funzione di blocco al power-on), la sirena
genera allarme quando viene a mancare il segnale di allarme "AL", e smette immediatamente al ritorno a
riposo di tale segnale.
Nel caso il segnale di allarme permanga aperto a lungo, interviene il timeout programmato tramite gli appositi
ponticelli che provvede a far cessare la suonata. Bloccato l'allarme, se si usa il segnale di stato impianto e
questo è in condizione di attivo, il flash continua a lampeggiare (ogni 5 s circa). La sirena permane in tale stato
di memorizzazione allarme finché non viene fornito il segnale "S" (impianto disattivo).
NOTA: In caso di batteria bassa (al di sotto della soglia di 11,5V), viene interrotto il lampeggio del flash
per preservare la restante energia a favore dell'allarme acustico.
Per il cablaggio usare del cavo multipolare schermato per antintrusione.
A completare le prestazioni della sirena sono disponibili, tramite appositi ponticelli, due funzioni aggiuntive:
Conteggio allarmi e Funzione Ponteggi (Per dettagli sul funzionamento vedere i paragrafi 3.5 e 3.6).
NOTA: In conformità alla norma EN50131-4 la sirena segnala l'eventuale assenza di alimentazione
remota con una segnalazione sonora e visiva con durata di 90 secondi e di minore intensità rispetto
alla suonata di allarme. La segnalazione viene ripetuta ad ogni riarmo.
In caso di utilizzo della tensione a +14,4V fornita da alcune centrali (tensione che non è tamponata dalla
batteria di centrale in caso di assenza rete) è possibile disabilitare questa funzione per mezzo di un apposito
ponticello, però in tal caso si perde la conformità alla norma.
NOTA: É indispensabile la connessione della batteria tampone in quanto, essendo limitato
l'assorbimento di corrente dalla centrale, senza di essa la sirena non è in grado di suonare
correttamente.
2/36
HPA700P

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières