Télécharger Imprimer la page

Giordani manhattan Guide D'utilisation page 8

Publicité

G
M
I
IORdANI
ANhATTAN
APERTURA dEL PASSEGGINO
1.
Aprire la chiusura pieghevole A.
Impugnare il maniglione B e tirare verso l'alto
fino a completa apertura del passeggino e
fino ad udire uno scatto. Assicurarsi che il
passeggino sia bloccato in posizione aperta.
AVVERTENZA.
Sollevare e scuotere il pas-
seggino per assicurarsi che sia completa-
mente bloccato.
MONTAGGIO DELLE RUOTE ANTERIORI
2.
Montaggio della ruota anteriore C sulla
gamba anteriore del telaio D fino ad innesto
completo e fino ad udire uno scatto.
ATTENZIONE.
Per rimuovere le ruote piro-
ettanti, premere la linguetta di bloccaggio e
sfilare la ruota dalla gamba.
MONTAGGIO DELLE RUOTE POSTERIORI
3.
Installare le ruote posteriori E sull'asse po-
steriore F. Assicurarsi che ogni ruota sia
bloccata nella sua posizione fino ad udire
uno scatto. Tirare con forza le ruote poste-
riori per assicurarsi che siano completa-
mente bloccate.
INSTALLAZIONE DELLA CAPOTTINA
4.
Installare un perno della capottina G su
ogni punto di montaggio H fino ad innesto
completo.
Tirare verso l'alto la capottina per assicurar-
si che sia completamente installata. Fissare
il velcro posto su entrambi i lati.
INSTALLAZIONE DELLA
BARRA DI PROTEZIONE
5.
Installare il davantino del passeggino I sui
punti di montaggio del telaio J. Assicurarsi
che il davantino sia fissato fino ad udire uno
scatto. Tirarlo con forza per assicurarsi che
sia completamente installato.
ATTENZIONE.
Tirare con forza entrambi i
lati del davantino per assicurarsi che sia
completamente installato.
USO DEI FRENI
6.
Spingere verso il basso le leve del freno A
per bloccare le ruote posteriori del passeg-
gino. Per sbloccare i freni, sollevare le leve
di frenaggio.
ATTENZIONE.
Spingere il passeggino in
PASSEGGINO
(DA 6 MESI A 3 ANNI)
avanti per assicurarsi che i freni funzionino
correttamente.
USO DELLE RUOTE PIROETTANTI
7.
Per evitare che le ruote piroettino, spingere
verso il basso le leve del blocco piroettante B.
Spingere verso l'alto le leve per ripristinare
l'effetto piroettante.
USO DELLO SCHIENALE RECLINABILE
8.
Per reclinare la seduta, premere il pulsante
per il rilascio del cinturino sul regolatore C
e consentire al sedile di reclinarsi. Per sol-
levare la seduta, tenere l'anello D, premere
poi il pulsante per il rilascio e fare scorrere il
regolatore C verso la seduta.
USO DEL DAVANTINO
9.
Per aprire la barra di protezione E, tirare la
linguetta di bloccaggio F su entrambi i lati
del davantino.
ATTENZIONE.
il davantino può essere aper-
to da entrambi i lati.
Per rimuovere il davantino E, tirare entram-
be le linguette e rimuovere il davantino dal
passeggino.
REGOLARE LA CINTURA
DI SICUREZZA
10. AVVERTENZA.
Per evitare lesioni gravi do-
vute a caduta o scivolamento, utilizzare
SEMPRE il sistema di ancoraggio in vita.
Posizionare il cinturino spartigambe G tra
le gambe del bambino. Inserire entrambe le
fibbie dei cinturini girovita nel componente
in plastica H. Fissare ogni gancio tracolla I
alla sommità delle clip del cinturino girovita.
Allentare la cintura J per regolare l'imbra-
catura.
ATTENZIONE.
Anche quando la cintura di
sicurezza è allacciata, non consentire al
bambino di alzarsi o di scivolare fuori dal
passeggino. Non utilizzare mai le cinture
di sicurezza se danneggiate o consumate.
USO DELLA CAPOTTINA
11.
Tirare in avanti il telaio della capottina K per
aprirla. Spingere la capottina verso il mani-
glione per chiuderla.
14
ESTRARRE LA RUOTA POSTERIORE
12.
Premere il pulsante di rilascio della ruota
posteriore L situato in fondo alla leva del
freno M, in seguito estrarre la ruota dal sup-
porto.
ESTRARRE LA RUOTA
ANTERIORE PIROETTANTE
13.
Premere il pulsante di rilascio N. Estrarre i
componenti delle ruote anteriori O. Le ruote
possono essere rimosse.
PIEGARE IL PASSEGGINO
14. AVVERTENZA.
Massima cura e attenzione
dovranno essere prestate nell'apertura e
chiusura del passeggino per prevenire le-
sioni alle dita nelle zone delle cerniere.
Per chiudere il passeggino, bloccare le
ruote anteriori piroettanti, chiudere la ca-
pottina, rimuovere il bambino e regolare lo
schienale in posizione verticale.
Impugnare il nastro Q al centro della seduta
sotto la fodera con una mano e tirare verso
l'alto. Contemporaneamente sbloccare la
seconda sicurezza P sul lato tirandola verso
l'esterno.
Per aprire il passeggino, sbloccare la chiu-
sura pieghevole R, in seguito afferrare il
maniglione e tirare verso l'alto fino ad aper-
tura completa del passeggino tramite uno
scatto.
MANUTENZIONE
Pulizia Capottina, cinture di sicurezza, base di
seduta fissa e cestello
Lavare a mano con una spazzola. Eliminare l'ac-
qua in eccesso con un panno asciutto e asciu-
gare in una zona ombreggiata. Per lo sporco più
ostinato, diluire un detergente delicato e appli-
carlo direttamente sulla zona da trattare. Elimi-
nare il detergente.
Pulizia Corpo principale
Rimuovere rapidamente lo sporco e il fango. Per
pulire il corpo principale del passeggino, strofi-
nare con un panno umido. In seguito rimuovere
le tracce di umidità con un panno asciutto. Il
corpo principale potrebbe inumidirsi e rovinarsi
se non asciugato.
Ruote e meccanismi rotanti
In seguito ad uso prolungato, le ruote del pas-
seggino potrebbero non ruotare così facilmente
come all'inizio. Ciò è spesso causato dallo spor-
co all'interno dei meccanismi piroettanti. Prima
di aggiungere del lubrificante, testare l'effetto
piroettante per capire se è necessario o meno
utilizzare un lubrificante. Utilizzando dell'aria
compressa direttamente sul punto da pulire, ri-
muovere lo sporco dai meccanismi rotanti. Veri-
ficare periodicamente che tutte le viti, i bulloni e
i dadi siano stretti.
Aggiunta di lubrificante
Evitare per quanto possibile di utilizzare del
lubrificante sulle ruote piroettanti. Una lubrifi-
cazione eccessiva o l'aggiunta di lubrificante
su nuove ruote piroettanti potrebbero causare
lo sviluppo di oscillazioni o vibrazioni che po-
trebbero portare al loro rapido deterioramento.
Aggiungere lubrificante (spray al silicone*) in
piccole quantità nell'area in questione.
* L'aria compressa è disponibile in diverse di-
mensioni presso i negozi di ferramenta.
* Un'eccessiva esposizione al sole, può variare
il colore della plastica e dei tessuti del passeg-
gino.
COMPOSIZIONI
Rivestimento:
100% Poliestere
Struttura:
Alluminio
Polipropilene
dIMENSIONI
Aperto:
L: 66 cm;
H: 80,5 cm;
P: 51 cm.
Chiuso:
L: 102 cm;
H: 30 cm;
P: 51 cm.
AVVERTENZE
• ATTENZIONE:
Non lasciare mai il tuo bambi-
no incustodito.
• ATTENZIONE:
Prima dell'uso assicurarsi che
tutti i meccanismi di bloccaggio siano cor-
rettamente innestati.
• ATTENZIONE:
Per evitare lesioni durante le
operazioni di apertura e chiusura del pro-
dotto, assicurarsi che il bambino sia a debita
distanza.
• ATTENZIONE:
Non lasciate che il vostro
bambino giochi con questo prodotto.
• ATTENZIONE:
Utilizzare sempre i sistemi di
ritenuta.
• ATTENZIONE:
Questo prodotto non è adatto
per correre o pattinare.
15

Publicité

loading