Uso Improprio; Compatibilità Elettromagnetica; Misure Generali Di Sicurezza; Sicurezza Elettrica - Hilti PRA 20 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PRA 20:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16

4.2 Uso improprio

– Eventuali manipolazioni o modifiche
dell'attrezzo non sono consentite.
– Attenersi alle indicazioni relative all'utiliz-
zo, alla cura ed alla manutenzione
dell'attrezzo contenute nel manuale
d'istruzioni.
– Fare eseguire eventuali riparazioni
dell'atrezzo solamente dal Centro
Riparazioni Hilti. Il non rispetto delle cor-
rette procedure può provocare l'emissio-
ne di radiazioni laser superiori alla classe
2, all'aperura dell'attrezzo.
– Tenere conto delle influenze dell'ambien-
te circostante. Non utilizzare l'attrezzo in
ambienti ove esista il pericolo d'incendio
o di esplosione.
4.3 Allestimento e protezione dell'area di
lavoro
– Evitare di assumere posture anomale
durante le operazioni di livellamento
mentre si lavora su scale o scaffalature.
Cercare di tenere una posizione stabile e
mantenere sempre l'equilibrio.
– Misurazioni eseguite attraverso cristal-
li/vetri o altri oggetti possono falsare i
risultati delle misure rilevate.
– Utilizzare l'attrezzo solamente nell'ambito
delle previste limitazioni d'impiego.
4.3.1 Compatibilità elettromagnetica
Sebbene l'attrezzo sia realizzato in confor-
mità ai severi requisiti delle direttive vigenti
in materia, Hilti non può escludere la possi-
bilità che l'attrezzo
– crei disturbo ad altre strumentazioni
(ad es. dispositivi di navigazione di aerei)
oppure
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070244 / 000 / 00
4. Indicazioni di sicurezza
– venga disturbato da un forte irradiamen-
to, che può provocare errori di funziona-
mento (ad es. ascensori, cellulari). In
questi casi o in caso di dubbio è neces-
sario eseguire delle misurazioni di con-
trollo.

4.4 Misure generali di sicurezza

– Prima dell'uso, controllare che l'attrezzo
non presenti eventuali danneggiamenti.
Nel caso in cui si riscontrino danneggia-
menti, fare eseguire la riparazione dal
Centro Riparazioni Hilti.
– Dopo una caduta o in seguito a sollecita-
zioni di natura meccanica, controllare la
precisione di funzionamento dell'attrezzo.
– Se si utilizzano adattatori, accertarsi che
l'attrezzo sia saldamente avvitato.
– Per evitare errori di misurazione, mante-
nere sempre pulito il campo di ricezione.
– Sebbene l'attrezzo sia concepito per
impieghi pesanti in cantiere, occorre
averne la stessa cura che si usa per altre
apparecchiature elettroniche.
– Sebbene l'attrezzo sia protetto da even-
tuali infiltrazioni di umidità, dovrebbe
sempre essere asciugato prima di riporlo
nell'apposito contenitore utilizzato per il
trasporto.
– Non tenere l'attrezzo troppo vicino
all'orecchio.

4.4.1 Sicurezza elettrica

– Tenere le batterie fuori dalla portata dei
bambini.
– Non surriscaldare le batterie e non espor-
le alle fiamme. Le batterie possono
esplodere oppure sprigionare sostanze
tossiche.
– Non tentare di ricaricare le batterie.
– Non saldare le batterie nell'attrezzo.
– Non scaricare le batterie mediante corto-
circuito: questo potrebbe provocare il
surriscaldamento e il rigonfiamento delle
batterie.
– Non tentare di aprire le batterie e non es-
porle a eccessive sollecitazioni meccani-
che.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières