IMG STAGELINE CD-230USB Mode D'emploi page 19

Masquer les pouces Voir aussi pour CD-230USB:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Tasto
Posizione
– Pitch +
BRAKE
REVERSE
SCRATCH
IN OUT Reloop
PGM
Con riserva di modifiche tecniche .
Funzione
Modificare la velocità e funzione PITCH BEND
Modificare la velocità e nello stesso tempo l'altezza del suono (ingl .: pitch)
1 . Tener premuto il tasto Pitch finché s'illumina . A questo punto, il regolatore PITCH (13) è attivato .
(Per disattivarlo* tener premuto il tasto ancora finché si spegne .)
2 . Con una breve pressione del tasto Pitch scegliere il campo d'impostazione: 16 %*, 8 %, 4 % .
Il campo viene visualizzato molto brevemente sul campo PITCH (H) del display, quindi il campo
segnala la deviazione dalla velocità normale impostata con il regolatore PITCH .
3 . Modificare la velocità con il regolatore PITCH .
PITCH BEND – Adattare il ritmo fra due brani musicali
Se sulle due unità lettore si riproducono dei titoli con quasi la stessa velocità, è possibile far coinci-
18
dere esattamente le battute dei due titoli . Durante la dissolvenza da un titolo all'altro, il ritmo non
si interrompe per i danzanti .
1 . Dapprima adattare la velocità del titolo verso il quale è prevista la dissolvenza, a quella del titolo
attuale .
2 . Tenendo premuto il tasto + o – , riprodurre il titolo brevemente in modo più veloce o più lento
finché le battute fra i due brani coincidono .
3 . In alternativa, il titolo può essere riprodotto più velocemente o più lentamente girando la mano-
pola (14) . In questo caso, sulla manopola deve essere impostata, tramite il tasto sovrastante (5),
la funzione PITCH BEND* (il tasto s'illumina di colore blu) .
Generare degli effetti
Effetto di frenata e di avvio
6
Se l'effetto è attivato, premendo il tasto
piatto di un giradischi .
15
Riproduzione all'indietro
Effetto scratch (simulazione di girare velocemente in avanti e indietro il disco di un giradischi)
5
Premere il tasto tante volte finché s'illumina alternativamente di color blu e rosso . Quindi girare in
avanti o indietro la manopola (14) .
Riprodurre un loop
Una parte di un titolo può essere ripetuta a volontà e senza interruzione come loop .
1 . Se durante la riproduzione si raggiunge il punto d'inizio desiderato, premere il tasto IN .
s'illumina e sul display si vede
2 . Se durante l'ulteriore riproduzione si raggiunge il punto finale della parte da ripetere, premere il
tasto OUT .
La parte fra i due punti viene ripetuta continuamente . I tasti IN e OUT lampeggiano
1
e sul display si vede in più
19
3 . Per uscire dal loop e per continuare la riproduzione del loop, premere il tasto OUT . Il loop rimane
memorizzato, segnalato da
4 . Per riavviare il loop, premere il tasto Reloop, oppure, per riprodurre un altro loop, ripetere i punti
1 e 2, oppure per fissare un altro punto finale premere il tasto OUT .
Quando si raggiunge il titolo successivo o si sceglie un altro titolo, il loop viene cancellato .
Impostare con esattezza il punto d'inizio e di fine: Raggiunto il punto, attivare la pausa e posizionarsi con
1
esattezza sul punto, aiutandosi con la manopola (14) . Quindi premere il tasto IN opp . OUT .
Compilare una sequenza individuale di titoli
Se si devono riprodurre solo titoli scelti, si può programmare una sequenza di un massimo di 20 titoli .
1 . Con il tasto
l'indicazione PROGRAM (N) e la riga di testo (I) segnala la prima locazione di memoria
2 . Scegliere il titolo con la manopola TRACK / FOLDER (9) . Si può scegliere solo il numero del titolo,
ma non una cartella . Eventualmente annotarsi il numero dal campo TRACK (J) mentre si ripro-
duce un titolo .
20
3 . Per salvare, premere il tasto PGM . Si vede la locazione successiva di memoria
4 . Ripetere i punti 2 e 3 finché tutti i titoli della sequenza sono memorizzati .
5 . Per avviare la sequenza premere il tasto
su ogni titolo della sequenza .
6 . Per cancellare la sequenza e per ritornare nel modo normale di riproduzione, tener premuto il
tasto PGM finché l'indicazione PROGRAM si spegne .
La MONACOR
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
, viene simulato il modo lento di avvio e di fermata del
(L) .
A
.
B
sul display e dall'illuminazione costante dei tasti IN e OUT .
A
andare in pausa e con il tasto PGM attivare il modo di programmazione: Si vede
. Con la manopola TRACK / FOLDER è possibile saltare
*Dopo l'accensione del CD-230USB è attiva questa impostazione o funzione .
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
Il tasto
1
P-01
.
.
P-02
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

21.2990

Table des Matières