Newa Wave Série Mode D'emploi Et Garantie page 10

Pompe de circulation
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Le pompe NEWA Wave sono progettate per riprodurre fedelmente il movimento
ondulatorio generato dalle correnti d'acqua in ambiente naturale. Sono ideali per l'utilizzo
in acquari sia marini che d'acqua dolce. Qualsiasi altro uso non è ammesso e non è
coperto dalla responsabilità del costruttore. Il delicato movimento ondulatorio generato
da NEWA Wave garantisce ai coralli il corretto apporto nutritivo, mantenendo una perfetta
vitalità degli animali sessili. Alle piante d'acqua dolce, invece, apporta una migliore
ossigenazione.
NORME IMPORTANTI PER LA SICUREZZA:
La pompa NEWA Wave è conforme alle norme di sicurezza vigenti nella CEE EN 60335-
2-41.
1) ATTENZIONE: scollegare o spegnere tutti gli apparecchi presenti nell'acquario prima di
svolgere operazioni di installazione e manutenzione.
2) Controllare il voltaggio della pompa riportato sull'etichetta ed accertarsi che sia corretto.
3) Il cordone di alimentazione non può essere né riparato né sostituito. Se danneggiato
sostituire l'intera pompa.
4) La pompa può essere utilizzata in acqua dolce o salata con una temperatura massima
di 35°C.
5) La pompa non deve funzionare a secco.
6) La pompa può essere immersa nell'acqua fino alla profondità massima di 1 m, come
indicato dal simbolo
.
7) Nel collegare la pompa alla presa di corrente, fare in modo che il punto più basso del
cordone si trovi più in basso della presa di corrente al fine di evitare che gocce d'acqua
presenti sul cavo possano accidentalmente entrare nella presa (fig. 1 DRIP LOOP).
8) ATTENZIONE: il simbolo
significa che la pompa deve essere utilizzata solo
all'interno delle abitazioni.
9) Si consiglia che la pompa, come tutti gli altri dispositivi elettrici, sia protetta a monte da
uno speciale interruttore differenziale (salvavita) con corrente d'intervento non superiore
a 30mA.
10) ATTENZIONE: L'apparecchio non e destinato a essere usato da persone (bambini
compresi) le cui capacita fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso
l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o
di istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio.
11) ATTENZIONE: I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con
l'apparecchio poiché questo apparecchio non è un giocattolo.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
INSTALLAZIONE: Per il suo corretto funzionamento, la pompa NEWA Wave deve
funzionare completamente sommersa. Il solido supporto a ventosa consente un potente
ancoraggio della pompa alle pareti della vasca; lo snodo a sfera e la ghiera di fissaggio
permettono l'orientamento della pompa ed il suo bloccaggio nella posizione desiderata.
Avvitare la pompa alla ghiera del supporto ventosa (Fig. 2), senza bloccarla totalmente.
Nel modello NWA 1.6 ADJ l'incastro avviene a pressione. Posizionare la pompa all'interno
dell'acquario, avendo cura di pulire bene il vetro prima dell'applicazione per avere
una tenuta ottimale. Far aderire al vetro il supporto ventosa assicurandosi che la
10
IT
leva sia posizionata come in fig. 3. Fissare la ventosa ruotando la leva verso il vetro per
creare la tenuta (Fig. 4). Orientare la pompa nella direzione voluta e avvitare bene la
ghiera (Fig. 5). Inserire il cavo di alimentazione nell'apposita guida (Fig. 6).
REGOLAZIONE: Nel modello NWA 1.6 ADJ è possibile modificare a piacere il flusso
d'acqua, spostando l'anello di regolazione (Fig. 7).
MANUTENZIONE: Una manutenzione accurata garantisce le massime prestazioni della
pompa: si consiglia di pulire periodicamente le parti interne con uno spazzolino e acqua
tiepida. Eventuali incrostazioni calcaree possono essere rimosse con aceto o succo di
limone. Non usare solventi. Per la manutenzione procedere come segue:
NWA 1.6 ADJ - NWA 2.7: premere i due tasti laterali verso l'interno e poi rimuovere
la camera della girante (Fig. 8 e 9). Estrarre il rotore (Fig. 10) e pulirlo o sostituirlo se
necessario (Fig. 11). Inserire nuovamente il rotore e assemblare la camera della girante
fino ad udire lo scatto di chiusura.
NWA 3.9 - 5.1 - 7.5 - 9.7: ruotare la camera della girante, premere i due tasti laterali
verso l'interno e rimuovere la camera della girante (Fig. 12). Estrarre il rotore (Fig. 13).
Sfilare i gommini utilizzando l'albero del rotore (Fig. 14 e 15). Pulire tutte le parti o
sostituirle se necessario (Fig. 16). Inserire il gommino posteriore sull'albero del rotore
dalla parte opposta alla girante (Fig. 17). Fare attenzione che la parte in ceramica del
gommino sia rivolta verso il rotore. Inserire il rotore completo nel corpo della pompa (Figg.
18 e 19). Riposizionare la camera della girante fino ad udire lo scatto di chiusura, ruotarla
fino ad udire un secondo scatto (Fig. 20). Inserire fino in fondo nella posizione originaria il
gommino anteriore nella sua sede sulla camera della girante (Fig. 21).
Il motore dei modelli di pompa NWA 1.6 ADJ - 2.7 - 3.9 - 5.1 - 7.5 è autoprotetto
tramite la propria impedenza da surriscaldamento anomalo causato da errato uso,
funzionamento a secco o rotore bloccato. Il modello NWA 9.7 dispone invece di un
protettore termico autoripristinante . Se la pompa non funzionasse accertarsi che non
sia intervenuta la protezione scollegando l'apparecchio dalla presa di corrente per circa
1 ora. Rimuovere quindi la causa che ha provocato il fermo e riconnettere nuovamente
l'apparecchio alla presa.
GARANZIA: Il prodotto è garantito secondo la Direttiva Europea 1999/44 CE da difetti di
materiali e di lavorazione per un periodo di 24 mesi dalla data d'acquisto. Il produttore
estende il periodo di garanzia per ulteriori 12 mesi, per un totale di 36 mesi. Se il prodotto
non funzionasse correttamente entro i primi 36 mesi dalla data d'acquisto, restituirlo al
rivenditore dal quale è stato acquistato. Il prodotto verrà sostituito senza nessun costo
aggiuntivo. Nel periodo coperto dalla garanzia, la sostituzione del prodotto avverrà se:
1) Il prodotto viene reso confezionato accuratamente e protetto dai danni da trasporto.2)
Viene allegata la prova d'acquisto ed una dettagliata motivazione del reclamo.La garanzia
è soggetta alle seguenti restrizioni e condizioni: 1) Nessuna copertura in caso di rottura
traumatica. 2) La sostituzione del prodotto non rappresenta in nessun caso un'ammissione
di responsabilità.3) La garanzia non è valida nel caso di uso improprio del prodotto, né
risponde a danni causati da manomissioni o negligenza da parte dell'acquirente. 4) La
garanzia non é valida per componenti soggetti a consumo ed usura (vedi * a pag. 2).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières