Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Pannello posteriore

1.
Uscita main – Servirsi di cavi TRS standard da 1/4" per collegare le uscite agli altoparlanti. Il segnale di uscita
Main consiste nei canali del mixer (quando Direct è attivato) e nell'audio proveniente dall'iPad. Regolare il
livello del segnale servendosi del fader uscita main.
2.
HPF – Premere questo tasto per inviare l'audio di canale attraverso un filtro passa alto per ridurre il ronzio e
altri rumori a bassa frequenza.
3.
Gain – Regola il segnale d'ingresso per il canale.
4.
Ingressi Mic/Line (mic/linea) – Collegare un microfono a questo ingresso servendosi di un cavo XLR oppure
collegare un dispositivo a livello di linea a questo ingresso servendosi di un cavo da 1/4".
5.
Interruttori alimentazione phantom – Impostare questi interruttori su +48V per attivare l'alimentazione
phantom, che fornisce +48V agli ingressi mic XLR. Un interruttore fornisce +48V agli ingressi Mic 1 e 2 e l'altro
interruttore fornisce +48V agli ingressi Mic 3 e 4. La maggior parte dei microfoni dinamici non richiede
alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì. Consultare la
documentazione del microfono per scoprire se necessita di alimentazione phantom o meno. Posizionare questi
interruttori su Off se non si utilizza l'alimentazione phantom.
6.
Interruttore chitarra Mic/Linea – Quando l'interruttore è su Guitar (chitarra), l'ingresso di canale 1 avrà
un'impedenza superiore per chitarre o bassi. Quando l'interruttore è su Mic/Line (mic/linea), l'ingresso 2
accetterà segnali mic o a livello di linea.
7.
Interruttore di alimentazione – Servirsi di questo interruttore per accendere o spegnere iO Mix.
8.
Jack di alimentazione – Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione (15V, 2,5A, centro positivo) a
questo livello. Quando alimentato, l'iO Mix può anche caricare un iPad ad esso collegato.
3
2
2
1
4
5
3
3
2
2
4
4
5
14
3
6
7
4
8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières